La tolleranza di data fa riferimento al numero di giorni da considerare per la corrispondenza delle transazioni tra due origini dati.
L'opzione Corrispondenza transazione valuta la tolleranza di data basandosi sul metodo più comune di corrispondenza delle transazioni, ovvero considerando l'origine (GL nell'esempio) disponibile "prima" dei versamenti bancari o delle transazioni del sottosistema. Il motore Corrispondenza transazione fa riferimento al sistema di origine e calcola l'intervallo dei valori di data da usare per la corrispondenza futura in base ai valori di tolleranza immessi nella regola.
L'opzione relativa alla tolleranza di data è disponibile per gli attributi dell'origine dati di tipo Data e può essere impostata per:
La tolleranza di data è molto flessibile e può essere utilizzata per specificare la corrispondenza mediante uno dei seguenti valori:
Utilizzare la tolleranza di data nelle regole per definire l'intervallo di giorno da considerare per la corrispondenza. Nel processo di creazione delle regole l'etichetta di questi campi è Inizio e Fine per indicare l'intervallo. Il motore è caratterizzato da livelli ottimali di flessibilità per quanto riguarda l'uso dell'intervallo di tolleranza delle date. Si supponga, ad esempio, che per la corrispondenza si desideri utilizzare le transazioni comprese tra la data odierna più un giorno. Per le date di inizio e fine verranno rispettivamente impostati 0 e 1. Un altro esempio potrebbe essere iniziare la corrispondenza delle transazioni due giorni prima delle transazioni di origine e terminarla quattro giorni dopo. È inoltre possibile considerare un intervallo tra un giorno prima (opzione Inizio impostata su -1) e un giorno dopo impostando l'opzione Inizio su -1 e l'opzione Fine su +1.
Un livello aggiuntivo di precisione per la tolleranza di data è dato dalla possibilità di corrispondenza tra le transazioni di un'origine e le transazioni del sottosistema in un altro giorno specifico anziché riferire la corrispondenza a un intervallo di giorni. A tale scopo, utilizzare gli stessi valori di tolleranza di data nei campi Inizio e Fine. Si supponga, ad esempio, di voler definire la corrispondenza tra transazioni di origine e transazioni bancarie con una tolleranza di data pari a due giorni. È possibile immettere 2 nel campo Inizio e 2 nel campo Fine per considerare un intervallo esatto per la corrispondenza.
Per impostazione predefinita, Account Reconciliation utilizza un normale calendario per specificare le date in un intervallo di date. È inoltre possibile utilizzare un calendario business in caso di calcolo di un intervallo di date per escludere giorni quali festività aziendali o fine settimane dal calcolo. La casella di controllo Usa calendario business è disponibile come opzione durante la creazione delle condizioni per la regola relativa agli attributi di tipo Data con tolleranza, nonché per il mapping degli attributi predefiniti del processo di corrispondenza. L'opzione relativa al calendario business è disponibile per tutte le regole tranne per quelle di tipo molti a molti, ma non è disponibile per la corrispondenza manuale.
Per utilizzare un calendario business, è necessario specificare i giorni feriali per l'unità organizzativa e la regola relativa alle ferie contenente l'elenco di festività associato a tale unità organizzativa. Le unità organizzative vengono assegnate ai profili e il calendario business associato viene quindi utilizzato durante la creazione delle riconciliazioni. Fare riferimento alla sezione Definizione delle unità organizzative nella guida Impostazione e configurazione di Account Reconciliation.
Note:
Il sistema calcola la data lavorativa di offset per una determinata data lavorativa. Il giorno lavorativo è la data univoca dell'origine dati di ancoraggio. Se si utilizza il calendario business, il sistema calcola per ogni data univoca la data di offset per il sottosistema. Nel caso di uno a uno e di uno a molti (ancora del sistema di origine) e di molti a uno (ancora del sottosistema), l'ancora del pattern è una singola data univoca a partire dalla quale il sistema calcola da data di offeset da applicare al calendario business in tale data univoca. Nella corrispondenza molti a molti, il gruppo può comprendere più date (ancora del sistema di origine) e ciò significa che non esiste una data univoca per calcolare la data di offset.