Impostare le proprietà per le colonne

Quando si crea un'analisi, è possibile modificare le proprietà delle colonne per controllarne l'aspetto. Ad esempio, è possibile specificare che i valori della colonna Revenue vengano visualizzati con due posizioni decimali e un segno del dollaro.

  1. Aprire l'analisi per la modifica.
  2. Nel riquadro Colonne selezionate, fare clic su Opzioni accanto al nome della colonna, quindi selezionare Proprietà colonna.
  3. Specificare come si desidera che vengano visualizzati i valori delle colonne.
  4. Formattare le intestazioni di colonna e il testo personalizzato nonché aggiungere le condizioni di visualizzazione dei dati.
  5. Specificare le azioni che si desidera vengano eseguite quando un utente fa clic su un'intestazione o un valore di una colonna.
  6. Impostare la formattazione predefiniti delle colonne.
  7. Fare clic su OK.

Applicare la formattazione al contenuto

È possibile applicare la formattazione di base ai valori di tanti tipi di contenuto inclusi colonne, viste e sezioni di pagine del dashboard.

Ad esempio, si supponga di voler visualizzare i nomi delle regioni in una colonna in Arial 14 e in rosso. Inoltre, si vuole visualizzare i nomi degli stati in Calibri 12 e in blu.

  1. Nel riquadro Colonne selezionate, fare clic su Opzioni accanto al nome della colonna, quindi selezionare Proprietà colonna.
  2. Specificare le caratteristiche dello stile della colonna, ad esempio il carattere, l'allineamento delle celle e il bordo.
  3. Fare clic su OK.

Formattare le colonne

Quando si crea un'analisi è possibile modificare le proprietà delle colonne per controllarne l'aspetto e il layout. È inoltre possibile specificare la formattazione da applicare solo se il contenuto della colonna soddisfa determinate condizioni.

Ad esempio, è possibile specificare che i valori superiori a 1 milione di dollari nella colonna Revenue siano visualizzati su sfondo verde.

  1. Nel riquadro Colonne selezionate, fare clic su Opzioni accanto al nome della colonna, quindi selezionare Proprietà colonna.
  2. Nella finestra di dialogo Proprietà colonna, fare clic sulla scheda Formato colonna.
  3. Per nascondere la colonna nelle analisi senza influire sull'aggregazione dei valori, selezionare la casella di controllo Nascondi.
    Si supponga, ad esempio, di voler creare un'analisi che includa solo i clienti dell'Illinois. È possibile nascondere la colonna Customers.State perché è stata aggiunta solo a scopo di filtro.
  4. Per immettere valori personalizzati nei campi Intestazione cartella e Intestazione colonna, selezionare Intestazioni personalizzate . È possibile utilizzare questi campi per fare riferimento a variabili e formattare i valori di intestazione. Questi valori identificano la colonna nell'analisi.
  5. Se si dispone dei privilegi di amministratore e se questa opzione è abilitata, è possibile personalizzare le intestazioni con markup HTML, compreso JavaScript. Selezionare Intestazioni personalizzate, quindi selezionare Contiene markup HTML e immettere il markup HTML che si desidera applicare.

    Per abilitare questa opzione, chiedere a un amministratore di impostare l'opzione Consenti contenuto HTML/JavaScript/CSS nella console (sotto Sicurezza in Impostazioni di sistema avanzate).

  6. Per variare la visualizzazione dei valori dei dati ripetuti nella colonna, selezionare una delle opzioni Eliminazione valore.
    Quando lo stesso valore è presente in più righe consecutive, è possibile specificare di visualizzare tale valore solo una volta.
  7. Per sostituire la visualizzazione predefinita dei dati per la colonna, fare clic sulla scheda Formato dati.
    Le opzioni nella scheda sono diverse a seconda del tipo di dati.
  8. Per specificare che i valori della colonna siano visualizzati in un determinato modo in base a determinati criteri, fare clic sulla scheda Formato condizionale. I formati condizionali possono includere colori, caratteri, immagini e così via per i dati e per la cella contenente i dati. In una matrice cromatica, non è possibile applicare la formattazione condizionale allo sfondo delle celle di dati o al colore del carattere.
  9. Fare clic su Aggiungi condizione, quindi selezionare una colonna.
  10. Selezionare un operatore, ad esempio è uguale a/è in o è maggiore di.
  11. Specificare un valore per l'operatore immettendo direttamente un valore, ad esempio 1000000, oppure selezionando un valore dall'elenco.
  12. Opzionale: Fare clic su Aggiungi altre opzioni per aggiungere una variabile alla condizione.
  13. Specificare la formattazione da applicare quando la condizione è true.
  14. Fare clic su OK.

Rendere dinamiche le analisi

È possibile specificare le azioni che si desidera vengano eseguite quando un utente fa clic su l'intestazione o su un valore di una colonna in un'analisi. Ad esempio, è possibile specificare che quando un utente fa clic sul valore della colonna Product, viene eseguito il drill-down dei dati sommati per creare il valore della colonna.

Aggiungere l'interattività alle analisi

È possibile rendere più dinamiche le viste aggiungendo le interazioni disponibili per gli utenti quando si fa clic con il pulsante sinistro del mouse in una vista o con il pulsante destro per visualizzare un menu popup. Ad esempio, è possibile specificare che l'interazione primaria predefinita (l'azione del clic con il pulsante sinistro del mouse) per una colonna di area geografica sia Drilling. Ciò consente agli utenti di eseguire il drill-down alle aree secondarie.

Per i dati gerarchici, l'interazione clic con il pulsante sinistro del mouse predefinita prevede l'esecuzione del drill-down dei dettagli. È possibile aggiungere le opzioni di clic con il pulsante destro del mouse che visualizzano una pagina Web o collegano a una vista.

  1. Aprire l'analisi per la modifica.
  2. Nel riquadro Colonne selezionate, fare clic su Opzioni accanto al nome della colonna, quindi selezionare Proprietà colonna.
  3. Nella finestra di dialogo Proprietà colonna, fare clic sulla scheda Interazione.
    È possibile specificare interazioni per l'intestazione della colonna e i valori dei dati.
  4. Fare clic su Interazione principale accanto a Intestazione colonna o a Valore e selezionare il funzionamento desiderato. Ad esempio, selezionare Nessuna per disabilitare l'azione oppure Drilling per visualizzare ulteriori dettagli.
    • Utilizzare Nessuna per disabilitare tutte le interazioni nella colonna.
    • Utilizzare Drilling per visualizzare un livello più profondo dei contenuti dettagliati se i dati sono gerarchici. Se per la colonna non è configurata alcuna gerarchia, il drilling non è abilitato.
    • Utilizzare Collegamenti azione per aprire una pagina Web o accedere al contenuto BI di supporto.
    • Utilizzare Invia eventi Master-Detail per collegare le viste in modo che una vista gestisca le modifiche in una o più viste diverse.
  5. Fare clic su OK.

    È possibile specificare le interazioni che sono disponibili in fase di esecuzione quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su una colonna o una cella dati del dashboard. Di seguito è riportato un esempio delle interazioni disponibili quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un nome di prodotto nella colonna Products. Questa colonna si trova nella tabella Top Product Performers Based on Revenue.

    Delle selezioni mostrate, è possibile impostare Drilling, Crea gruppo e Crea elemento calcolato.

Rendere disponibili le interazioni

Quando si aggiungono interazioni alle analisi, è necessario rendere disponibili queste interazioni agli altri utenti nei menu popup.

  1. Aprire l'analisi per la modifica.
  2. Fare clic sulla scheda Criteri o sulla scheda Risultati.
  3. Fare clic su Modifica proprietà analisi nella barra degli strumenti.
  4. Fare clic sulla scheda Interazioni.
  5. Selezionare le interazioni che si desidera rendere disponibili per l'analisi.
  6. Fare clic su OK.

Impostare i formati predefiniti per il sistema

È possibile salvare i formati di colonna predefiniti a livello di sistema se si dispone dei privilegi appropriati. Il salvataggio di un'impostazione predefinita a livello di sistema può rivelarsi di grande utilità per gli utenti e consentire loro di risparmiare tempo durante l'uso delle analisi.

Ad esempio, è possibile impostare Times New Roman come carattere predefinito a livello di sistema per le colonne di testo.

È consigliabile modificare il valore predefinito piuttosto che sostituire l'impostazione predefinita con valori specifici.

  1. Aprire un'analisi per la modifica.
  2. Nel riquadro Colonne selezionate, fare clic su Opzioni accanto al nome della colonna, quindi selezionare Proprietà colonna.
  3. Nella finestra di dialogo Proprietà colonna, specificare come si desidera formattare le colonne per impostazione predefinita.
  4. Fare clic su Salva come predefinito.
  5. Fare clic su OK.