Creazione, modifica ed eliminazione di etichette tempo

Le etichette tempo consentono di utilizzare i dati di un'angolazione vista in uno specifico point-in-time della cronologia e di datare una richiesta nel futuro.

È possibile creare due classi di etichette tempo.

  • Le etichette tempo cronologiche consentono di creare angolazioni vista con etichette tempo che visualizzano i dati così come erano in un dato momento storico.
  • Le etichette tempo Future consentono di impostare una data futura per il completamento di una richiesta.

Per creare, modificare o eliminare un'etichetta tempo per una vista, è necessario disporre dell'autorizzazione Proprietario per tale vista.

Etichette tempo cronologiche

Le etichette tempo cronologiche consentono di utilizzare i dati di un'angolazione vista in uno specifico point-in-time della cronologia allo scopo di facilitare il confronto, il reporting e l'analisi dei dati.

È possibile creare i due tipi di etichette tempo cronologiche indicati di seguito.

  • Le etichette tempo di tipo Fisso sono per una data e un'ora passate specifiche. Ad esempio, è possibile creare un'etichetta tempo fissa dalla creazione iniziale di un set di nodi Prodotto per tracciare le modifiche apportate ad esso nel tempo.
  • Le etichette tempo di tipo Mobile rappresentano la fine di un mese, un trimestre o un anno. Ad esempio, è possibile creare un'etichetta tempo mobile trimestrale per un set di nodi Conto per confrontare i dati correnti con quelli dell'ultimo trimestre.

Dopo aver creato un'etichetta tempo cronologica per una vista, è possibile creare una versione con etichetta tempo di qualsiasi angolazione vista inclusa in tale vista per utilizzare i dati relativi al point-in-time in questione. Fare riferimento a Utilizzo delle angolazioni vista con etichetta tempo.

Note:

Le angolazioni vista con etichetta tempo sono di sola lettura.

Etichette tempo future

Le etichette tempo future consentono di selezionare una data futura in cui verranno completate le richieste che utilizzano l'etichetta tempo. Le richieste a cui è stata assegnata un'etichetta tempo futura continueranno a essere sottoposte a tutte le approvazioni del flusso di lavoro necessarie, ma verranno completate e chiuse solo al raggiungimento della data e dell'ora indicate nell'etichetta tempo.

È possibile creare etichette tempo future solo per periodi di tempo fissi. A differenza delle etichette tempo cronologiche, non è possibile creare etichette tempo future mobili. Tuttavia, quando sono state raggiunte la data e l'ora specificate in un'etichetta tempo futura e quando non ci sono più richieste attive assegnate a tale etichetta tempo, è possibile modificare le date e riutilizzare l'etichetta tempo. In questo modo è possibile creare, ad esempio, un'etichetta tempo "Fine mese" che è possibile reimpostare ogni mese dopo aver raggiunto la fine del mese precedente e aver chiuso le richieste associate.

Dopo aver creato un'etichetta tempo futura per una visualizzazione, è possibile assegnarla alle richieste. Una volta raggiunto il tempo specificato nell'etichetta tempo, la richiesta viene completata e chiusa. Fare riferimento alla sezione Utilizzo di richieste con data futura.

Creazione delle etichette tempo

È possibile creare etichette tempo cronologiche e future a livello di vista.

Per creare un'etichetta tempo per una vista, procedere come segue.

  1. Ispezionare la vista per la quale si desidera creare un'etichetta tempo. Fare riferimento alla sezione Ispezione vista.
  2. Nella scheda Etichette tempo fare clic su Crea.
  3. Immettere un nome e, facoltativamente, una descrizione.
  4. In Classe, selezionare Cronologico o Futuro.
  5. Selezionare un Tipo (solo per le etichette tempo cronologiche):
    • Fisso: una data e un'ora specifiche.
      1. Utilizzare il selettore data e ora per specificare una data e un'ora per l'etichetta tempo. È necessario selezionare una data corrispondente o precedente a quella corrente.
      2. Facoltativo: impostare il fuso orario per la data e ora fisse.
    • Mobile: un periodo di tempo variabile basato sull'anno di calendario.
  6. Per periodi di tempo fissi: specificare una data e un'ora per l'etichetta tempo.
    • Per le etichette tempo future, specificare la data e l'ora in cui le richieste verranno completate e chiuse. La data deve essere antecedente o corrispondente alla data e all'ora correnti.
    • Per le etichette tempo cronologiche fisse, specificare la data e l'ora da cui si desidera visualizzare i dati. La data deve essere antecedente alla data e all'ora correnti.
  7. Per periodi di tempo mobili:
    1. Effettuare una selezione per il campo Periodo.

      Note:

      I periodi fiscali dipendono dall'impostazione di sistema Mese fine anno fiscale. Fare riferimento alla sezione Configurazione delle impostazioni di sistema.
      • Fine mese: l'ultimo giorno del mese
      • Fine trimestre: l'ultimo giorno del trimestre nel calendario gregoriano (31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre)
      • Fine anno: l'ultimo giorno dell'anno gregoriano
      • Fine trimestre fiscale: l'ultimo giorno del trimestre fiscale
      • Fine anno fiscale: l'ultimo giorno dell'anno fiscale
    2. In Precedente a corrente selezionare il numero di periodi precedenti a quello corrente per cui visualizzare i dati.

      Tip:

      Di seguito sono riportati esempi di impostazioni per Periodo e Precedente a corrente.
      • Fine mese, Precedente a corrente = 2 per il 07/12/22 corrisponderanno al 31/10/22
      • Fine trimestre, Precedente a corrente = 1 per il 07/12/22 corrisponderanno al 30/09/22
      • Fine anno, Precedente a corrente = 3 per il 07/12/22 corrisponderanno al 31/12/19
      • Quando Mese fine anno fiscale è impostato su Maggio, si verifica quanto descritto di seguito.
        • Fine trimestre fiscale, Precedente a corrente = 1 per la data 07/12/22 corrisponderanno al 30/11/22
        • Fine anno fiscale, Precedente a corrente = 2 per la data 07/12/22 corrisponderanno al 31/05/22
    3. Immettere l'Ora del giorno per l'etichetta tempo.
  8. Specificare il Fuso orario.
  9. Fare clic su Salva.

    L'etichetta tempo viene visualizzata in Etichette tempo.

Modifica ed eliminazione di etichette tempo

Per modificare un'etichetta tempo, fare clic su Modifica e intervenire su uno o più parametri sopra descritti, quindi fare clic su Salva. Non è possibile modificare un'etichetta tempo futura utilizzata da una o più richieste attive.

Per eliminare un'etichetta tempo, fare clic su X accanto ad essa, quindi fare clic su per confermare. Non è possibile eliminare le etichette tempo cronologiche utilizzate da angolazioni vista o le etichette tempo future utilizzate da una o più richieste attive.