Inserimento di funzioni

È possibile inserire funzioni per estrarre e visualizzare solo le proprietà correlate all'approfondimento, senza inserire il grafico o la tabella dati.

Questa azione è disponibile solo in Microsoft Excel.

  1. Aprire un foglio di Excel e connettersi al processo aziendale che include IPM Insights.
  2. Nel pannello Smart View fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dell'applicazione e quindi scegliere Approfondimenti IPM.

    In alternativa, è anche possibile fare clic su Altro nel pannello azioni e quindi scegliere Approfondimenti IPM. Nella finestra di dialogo Approfondimenti IPM vengono visualizzati tutti gli approfondimenti disponibili generati nell'applicazione.

  3. Nella finestra di dialogo Approfondimenti IPM, selezionare un approfondimento e fare clic su Inserisci funzione.

    Nella cella viene visualizzato un messaggio #NEED_REFRESH.

  4. Fare clic su Aggiorna nella barra multifunzione di Smart View.

    Vengono visualizzate in formato tabulare le proprietà descritte di seguito.

    • Dettagli: descrive l'enunciato dell'approfondimento in breve.
    • Tipo: indica il tipo di approfondimento, ovvero Anomalia, Previsione o Varianza e distorsione previsione.
    • POV: indica i valori del POV coinvolti nell'approfondimento.
    • Percentuale impatto: indica il valore relativo di deviazione o impatto rispetto al valore abituale in percentuale. Questo valore viene visualizzato in formato numerico con decimali anziché in formato percentuale (ad esempio 0,44 anziché 44%). È possibile applicare una formattazione al valore, se necessario.
    • Valore impatto: visualizza il valore assoluto della deviazione per un approfondimento.
    • Priorità: indica la categoria di approfondimento, ovvero priorità alta, media o bassa.
    • Punto anomalia/distorsione: indica il datapoint in cui è identificata l'anomalia/distorsione.

    Notare che la barra della formula visualizza la funzione HsGetInsight, che viene utilizzata per recuperare i dettagli correlati all'approfondimento. La sintassi è la seguente:

    =HsGetInsight("URL|Application","2")

    Note:

    Se si utilizza Microsoft Excel 2019, la funzione HsGetInsight può essere utilizzata per inserire solo una proprietà di approfondimento per volta. La proprietà Dettagli viene inserita per impostazione predefinita, anziché l'elenco completo di proprietà citate in precedenza. Questo dipende dal fatto che Excel 2019 non supporta l'output di array dinamici, richiesto per inserire l'elenco completo. Se si desidera inserire qualsiasi altra proprietà, utilizzare il processo indicato nel passo che segue.

  5. Facoltativo: per inserire solo una proprietà specifica dall'elenco precedente, è possibile modificare la funzione HsGetInsight nella barra della formula.

    Se ad esempio si desidera inserire solo il POV, aggiungere un terzo parametro "pov" prima della parentesi di chiusura, come indicato di seguito:

    =HsGetInsight("http://<servername:port>|Vision","2","pov")

    Note:

    • Assicurarsi di digitare correttamente il nome del parametro. Se ad esempio si digita "details" invece di "detail", il parametro errato viene ignorato e viene visualizzato l'output della funzione predefinita.
    • Se si inserisce la funzione HsGetInsight in un foglio ad hoc, viene inserito solo un singolo parametro. È consigliabile non inserire la funzione in un foglio ad hoc. Se l'operazione è necessaria, modificare la funzione nella barra della formula in modo da includere solo un singolo parametro specifico richiesto. Se sono richiesti più parametri, valutare l'opportunità di inserire più funzioni HsGetInsight con un parametro specifico definito per ciascuna di esse.
  6. Facoltativo: è possibile salvare il foglio e aggiornare le funzioni inserite in modo da visualizzare i valori più recenti. Vedere Salvataggio e aggiornamento degli approfondimenti.