Per eseguire i report abbinamenti interaziendali, è necessario essere un amministratore servizi, utente avanzato o un utente.
Gli utenti avanzati possono eseguire un report se dispongono dell'accesso a tutte le entità e a tutti i partner utilizzati nel report.
Se un utente avanzato ha accesso a un'entità, ma non ha accesso a un partner, ed esiste una transazione interaziendale tra l'entità e il partner, il report visualizzerà la transazione per l'entità alla quale l'utente ha accesso e visualizzerà #noaccess per il partner al quale l'utente non ha accesso.
Se un utente avanzato ha accesso a un'entità, ma non ha accesso a un partner, e non esiste alcuna transazione interaziendale tra l'entità e il partner, la riga non verrà inclusa nel report.
Se un utente avanzato non ha accesso né all'entità né al partner, la riga non verrà inclusa nel report indipendentemente dal fatto che esista o meno una transazione interaziendale.
Ad esempio:
L'utente avanzato ha accesso all'entità 1110, ma non al partner 2120. Esiste una transazione interaziendale tra l'entità 1110 e il partner ICP 2120. Il report visualizzerà #noaccess per il partner ICP 2120.
L'utente avanzato ha accesso all'entità 2110, ma non al partner 2120. Non esiste alcuna transazione interaziendale tra l'entità 2110 e il partner ICP 2120. La riga non verrà inclusa nel report.
L'utente avanzato non ha accesso né all'entità né al partner, ad esempio, 2150 e 2140. La riga non verrà inclusa nel report.
Esempio di report