In questo argomento è possibile trovare informazioni utili per la progettazione di dashboard 2.0.
Informazioni sul designer di dashboard 2.0
Il designer del dashboard comprende i componenti dashboard indicati di seguito.
Apertura del designer di dashboard 2.0
Si ricorda che i dashboard versione 2.0 nella pagina Dashboard sono identificati da una delle icone seguenti:
(icona dei dashboard 2.0 nell'interfaccia standardizzata)
(icona dei dashboard 2.0 nell'interfaccia precedente)
Per aprire il designer di dashboard 2.0, procedere come segue.
Nella home page, fare clic su Dashboard.
Selezionare una delle opzioni seguenti.
Per creare un dashboard, fare clic su Crea, quindi selezionare Dashboard 2.0.
Per modificare un dashboard, nella colonna Azioni a destra del dashboard versione 2.0 da modificare, fare clic su (Azioni) quindi su Modifica.
Se non è necessario utilizzare i dati mentre si modifica un dashboard versione 2.0, ad esempio si desidera riallineare i componenti dashboard e le caselle, fare clic su (Azioni), quindi su Modifica senza dati.
Se il dashboard 2.0 è aperto nell'ambiente di runtime, è possibile passare da tale ambiente a quello del designer di dashboard.
Fare clic su Azioni, quindi selezionare Modifica o Modifica senza dati.
Origini dati per i grafici
Dashboard 2.0 supporta griglie, form e cubi ad hoc per la scelta dei dati. È possibile selezionare le origini dati dalla tavolozza oggetti.
Nota:
In un dashboard 2.0 è possibile includere un massimo di 12 componenti.
Nel pannello delle proprietà vengono fornite informazioni complete sulle origini dati per un componente del dashboard nella scheda Grafico . Selezionare il componente del dashboard, quindi fare clic su
(Grafico). Le informazioni sulle origini dati vengono visualizzate sotto l'intestazione Visualizzazione.
Quando si utilizza un cubo come origine dati per l'analisi rapida, trascinare un cubo dalla tavolozza oggetti e rilasciarlo nell'area di lavoro del dashboard, quindi fare clic nella casella Cerca e immettere il nome del membro oppure avviare il selettore membri per scegliere i membri. Nel pannello delle proprietà verrà quindi visualizzata la scheda Layout, in cui è possibile eseguire l'operazione pivot sulle dimensioni e scegliere le dimensioni da visualizzare sull'asse del POV, della riga o della colonna. Fare riferimento alla sezione Informazioni sull'analisi rapida.
Nota:
Esiste un limite superiore di 50 membri, in tutte le dimensioni, che è possibile selezionare per creare un grafico utilizzando l'analisi rapida. Questo limite, insieme al numero di dimensioni nel cubo, determinerà la dimensione massima della griglia supportata per un grafico basato sull'analisi rapida.
Se l'origine dati per un componente del dashboard è un form o una griglia ad hoc, i dati vengono recuperati utilizzando la definizione del form.
È possibile modificare il form di origine nel pannello delle proprietà facendo clic sulla proprietà Form nella scheda (Grafico) del pannello delle proprietà.
La quantità totale di dati del form che è consentito visualizzare in un grafico è 10.000 celle. Per impostazione predefinita, ciò corrisponde a 100 righe e 100 colonne. È tuttavia possibile modificare il numero di righe e colonne specificando una combinazione qualsiasi che dia al massimo un totale di 10.000 celle. Ad esempio, riducendo il numero delle righe a 5, è possibile aumentare il numero delle colonne a 2.000 (5 x 2.000=10.000).
Se è impostata la precisione di un form, i valori visualizzati dopo la conversione del dashboard alla versione 2.0 sono basati sull'impostazione di precisione del form. Se per un form non è impostato il valore di precisione, i valori visualizzati dopo la conversione del dashboard alla versione 2.0 potrebbero cambiare.
Nota:
Se l'origine dati per un componente del dashboard è un form e quest'ultimo include righe contenenti celle di intestazione vuote o righe formula vuote non configurate, le legende corrispondenti del grafico non verranno visualizzate.
Nel caso di grafici di tipo Ad anello, A torta e A indicatori, è possibile aggiungere più grafici a uno stesso componente. Per aggiungere più grafici, fare clic su Singolo o Multiplo nella proprietà Visualizza del grafico. Se si seleziona l'opzione Singolo, nel grafico viene visualizzata solo la prima colonna dei dati del form sottostante. Se si seleziona l'opzione Multiplo, viene visualizzato un grafico per ciascuna colonna dei dati del form sottostante.
Nota:
Per i dashboard 1.0 con grafici di tipo Ad anello, A torta e A indicatori convertiti in dashboard 2.0, l'opzione predefinita per la proprietà Visualizza è Multiplo. Per i dashboard 2.0 appena creati, l'opzione predefinita per Visualizza è Singolo.
Ulteriori informazioni utili sui dashboard 2.0
Mentre si crea un dashboard, fare clic su Azioni e selezionare Salva ed esegui per visualizzarne immediatamente l'aspetto e il funzionamento per l'utente. Per tornare in modalità designer e continuare a progettare il dashboard, fare clic su Azioni e selezionare Modifica o Modifica senza dati.
Per impostazione predefinita, i dati mancanti o soppressi sono rappresentati da una serie di zero. Per alcuni tipi di grafici (ad area, a bolle, combinato, a linee, radar e a dispersione) è possibile disabilitare questa impostazione selezionando l'opzione Rappresenta valori mancanti come zero nelle impostazioni del grafico. Se questa opzione è disabilitata, i dati mancanti o soppressi vengono ignorati e non vengono più rappresentati come zeri in questi tipi di grafici.
Per leggere le considerazioni relative ai dashboard 2.0, fare riferimento alla sezione Considerazioni per dashboard 2.0.
Video
Obiettivo | Guarda questo video |
---|---|
Imparare a creare un dashboard con più componenti nel designer di dashboard per i dashboard 2.0. |
![]() |