Esecuzione di calcoli per un unico POV tramite Navigator

Il contesto globale, i set di regole e le regole nelle applicazioni sono specifici di un unico punto di vista (POV).

Ciò significa che un set di regole o una regola che condividono lo stesso nome possono esistere in più POV, ma ogni istanza di tale set di regole o regola è un artifact univoco e può includere una definizione univoca. L'esecuzione di una regola per un POV specifico comporta l'esecuzione della definizione di tale set di regole o della regola esistente nel POV interessato. Quando si esegue un calcolo per un unico POV utilizzando la schermata Calcolo (accessibile tramite il menu Navigator), si seleziona un singolo POV con dati e regole e si esegue il calcolo su di esso utilizzando le sue proprie regole. Se si desidera calcolare anche i dati in un POV utilizzando regole di un altro POV o se si desidera utilizzare le regole di un POV sui dati di diversi altri POV, è possibile eseguire i calcoli per più POV utilizzando la schermata Controllo esecuzione (Esecuzione di calcoli per uno e più POV tramite Controllo esecuzione). Fare riferimento anche alle seguenti sezioni:

Attenzione:

Prima di calcolare un'applicazione, assicurarsi che siano stati caricati i dati dei costi e dei ricavi. In caso contrario, il calcolo utilizzerà un set di dati vuoto.

Per cancellare o calcolare un'applicazione Profitability and Cost Management utilizzando Navigator, procedere come segue.

  1. Fare clic su Pulsante Navigator, quindi su Calcolo.

    Figura 11-2 Schermata Calcolo


    Questa schermata viene utilizzata per definire la modalità di calcolo dell'applicazione.
  2. Nella schermata Calcolo, immettere le informazioni POV da calcolare, ad esempio Anno, Periodo e Scenario.
    Per una lista di POV disponibili, fare clic su Pulsante Navigator, quindi su Punti di vista.
  3. Facoltativo: immettere un valore Commento job da visualizzare nella schermata Libreria job.
  4. Facoltativo: nel gruppo Opzioni di elaborazione, selezionare una o più opzioni da eseguire.
    • Utilizzare l'opzione Cancella dati calcolati per cancellare tutte le celle che potrebbero essere aggiornate dalle regole nelle opzioni Intervallo di elaborazione (selezionate per impostazione predefinita). Vengono cancellati anche i risultati ottenuti dall'esecuzione precedente della regola o delle regole che verranno eseguite nell'ambito di questo job di calcolo.

    • Esegui calcolo per eseguire le regole specificate nelle opzioni di Intervallo di elaborazione (selezionate per impostazione predefinita).

    • Acquisisci script di debug di Essbase per memorizzare gli script generati dal motore per ciascuna allocazione o regola di calcolo customizzata inclusa in un calcolo (fare riferimento alla sezione Esempio 11-1 più avanti in questo argomento)

      Nota:

      L'opzione Acquisisci script di debug di Essbase è concepita per la risoluzione dei problemi e può comportare un sovraccarico di elaborazione. Evitare di selezionarla senza un giustificato motivo.

      Se l'opzione Acquisisci script di debug di Essbase è selezionata, l'elenco dei dettagli del job lo segnala nella schermata Libreria job.

    • Ottimizza per reporting per eseguire le aggregazioni predefinite sul cubo Essbase quando viene completato il calcolo (Esempio 11-2)

  5. Nel gruppo Elaborazione intervallo, specificare le regole da seguire:
    • Tutte le regole consente di eseguire le regole abilitate definite per il POV selezionato.

    • Specifica intervallo set di regole consente di eseguire tutte le regole abilitate incluse nell'intervallo di set di regole definito nelle caselle di testo Primo numero sequenza set di regole e Ultimo numero sequenza set di regole, estremi inclusi.

    • Interrompi dopo regola consente di specificare un punto di arresto per un job di calcolo. Verranno eseguite tutte le regole e tutti i set di regole fino alla regola selezionata e il calcolo verrà interrotto al punto specificato.

    • Esegui regola singola consente di eseguire una singola regola selezionata negli elenchi Nome set di regole e Nome regola.

  6. Fare clic su Esegui ora per distribuire gli script di calcolo, eseguire i calcoli o cancellare i dati immediatamente. Un messaggio di conferma indica che il job è stato avviato e identifica l'ID del flusso di task assegnato.

    Attenzione:

    A seconda della dimensione e della complessità dell'applicazione, questa operazione può richiedere molto tempo.

  7. Controllare l'avanzamento del calcolo tramite l'ID flusso di task nella schermata Libreria job.

Esempio 11-1 Informazioni sugli script debug

Gli script vengono generati nella cartella Posta in uscita, accessibile utilizzando Explorer file (Trasferimento dei file con Explorer file).

Il formato per il nome file degli script è P+XX+NomeMembroRegola.txt, definito come segue:

  • P = POV

  • XX = ultime due cifre dell'ID del gruppo di membri POV selezionato

  • NomeMembroRegola = nome di membro regola univoco assegnato alla regola specifica

Ad esempio, uno script generato può essere denominato P99R0001.txt.

Ciascun file di script include un'intestazione con le informazioni seguenti.

  • Nome applicazione

  • POV

  • Nome set di regole

  • Nome regola

  • Sequenza regola

  • Numero di iterazioni

I singoli file di script sono compressi in un file più grande. Quando decompressi, vengono eseguiti in Essbase MAXL senza modifiche. Se vengono utilizzate formule di calcolo custom, i file di script di debug corrispondenti hanno lo stesso nome del file di script principale, seguito da un carattere di sottolineatura e da un numero sequenziale. Per esempio, se il nome del file dello script di un file di regole è P5R0005.txt e include due script di calcolo custom, i rispettivi nomi saranno P5R0005_1.txt e P5R0005_2.txt. Il file ZIP contenente gli script sarà Calc_Debug_Scripts_<appName>_<JobId>zip.

Esempio 11-2 Informazioni sull'ottimizzazione per reporting

Quando è selezionata l'opzione Ottimizza per reporting, Profitability and Cost Management esegue le aggregazioni sul cubo di Essbase al termine del calcolo. In questo modo si migliorano le prestazioni di query, report e analisi. Questa impostazione può essere eseguita anche automaticamente.

Queste aggregazioni vengono eliminate all'inizio di ciascun calcolo per migliorare le prestazioni di calcolo, per cui è consigliabile selezionare Ottimizza per reporting solo per eseguire un calcolo finale prima di eseguire query sui dati, analisi o report. Ad esempio, se sono presenti tre job di calcolo da eseguire prima dei report, selezionando questa opzione prima del primo o secondo job si allungano solo i tempi del calcolo senza ottenere alcun vantaggio.

Di seguito sono elencate altre procedure utili.

  • L'opzione Ottimizza per reporting è selezionata per impostazione predefinita. Mantenerla selezionata a meno che non si esegua una singola regola o una serie sequenziale di diversi POV e si debba salvare il tempo di elaborazione.

  • Quando si eseguono più job di calcolo concorrenti, l'opzione Ottimizza per reporting deve essere selezionata per tutti i job. Solo con il completamento dell'ultimo verrà eseguita l'aggregazione. Questo evita elaborazioni ridondanti e il rallentamento di job ancora in esecuzione.