Gestione degli aggregatori SMS per l'account

Importante: questa funzionalità è disponibile per impostazione predefinita se l'account in uso è nella SKU di interazione.

Se si prevede di utilizzare il canale SMS per le campagne marketing, è possibile scegliere gli aggregatori SMS da usare. In Oracle Responsys è disponibile una rete di aggregatori SMS dai quali è possibile ordinare i servizi.

La pagina Rete di aggregatori pubblici SMS consente di cercare gli aggregatori che erogano un servizio nei paesi in cui si desidera svolgere la propria attività. È possibile visualizzare i prezzi, i termini e le condizioni per l'utilizzo per i tipi di servizi erogati. Dopo aver selezionato l'aggregatore che fornisce il tipo di instradamento selezionato, è possibile ordinare il codice Mobile e i nomi dei mittenti per i tipi di instradamento dall'aggregatore selezionato.

Per accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore):

  1. Eseguire il login a Oracle Responsys. Se il ruolo utente è Manager aggregatore SMS, viene visualizzata la pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore). Se il ruolo utente è Amministratore account, eseguire quanto segue:
    1. Nella barra di navigazione laterale selezionare Account. Se la barra di navigazione laterale non è visualizzata, fare clic sull'icona Pulsante Menu.
    2. Nella casella Menu di ricerca digitare SMS e quindi fare clic su SMS Public Aggregator Network.

      Se nella pagina non viene visualizzata una casella di ricerca, ma la pagina Gestione account, individuare il collegamento premendo CTRL+F sulla tastiera e digitando SMS Public nella casella di ricerca. Fare clic sul collegamento SMS Public Aggregator Network.

La pagina Gestisci aggregatore consente di:

Nota: per usare questa pagina è necessario aver eseguito il login come utente con il ruolo Manager aggregatore SMS o il ruolo Amministratore account.

Impostazione degli aggregatori e ordinazione dei codici

La gestione degli aggregatori per l'account Responsys si basa sull'esecuzione di due task principali:

  • la ricerca degli aggregatori e il confronto dei prezzi e la successiva aggiunta dell'aggregatore all'account;
  • l'ordinazione dei codici e dei tipi di messaggi dagli aggregatori che si è scelto di utilizzare.

Per trovare e aggiungere un aggregatore

  1. Accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore).
  2. Fare clic sul pulsante Trova aggregatore. Se si accede per la prima volta alla pagina, fare clic sull'icona sotto al messaggio "Get started by setting up your aggregator" (Iniziare configurando l'aggregatore).

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Trova aggregatore.

  3. Selezionare uno o più paesi ai quali si desidera inviare i messaggi SMS.
  4. Selezionare uno o più tipi di instradamento da supportare per le campagne SMS. Il tipo di instradamento specifica se si desidera inviare traffico SMS Promozionale, Transazionale o Priorità oppure una combinazione delle opzioni disponibili.
    • Opzioni solo invio - Messaggi SMS inviati da un operatore marketing a un dispositivo portatile:
      • Mobile Terminated (MT) - Di massa unidirezionale
      • Mobile Terminated (MT) - Priorità
      • Mobile Terminated (MT) - Promozionale
      • Mobile Terminated (MT) - Transazionale
    • Opzioni invio e ricezione - Messaggi SMS inviati a un dispositivo portatile e da un dispositivo portatile a un operatore marketing:
      • Mobile Terminated - Promozionale + Mobile Originated (MT+MO)
  5. Facoltativamente, selezionare il tipo di codice Breve o Lungo per limitare l'ambito della ricerca al tipo di codice desiderato.
    • Codice breve: i codici brevi sono numeri speciali forniti dagli operatori. Vengono utilizzati per l'invio e la ricezione dei messaggi SMS in un solo paese. Sono costituiti in genere da cinque o sei cifre.
    • Codice lungo: i codici lunghi vengono utilizzati per l'invio e la ricezione dei messaggi di testo SMS internazionalmente. Si tratta di codici numerici della lunghezza massima di 15 cifre.
  6. Se si conosce l'aggregatore che si desidera utilizzare, è possibile selezionarne il nome per mostrare solo i piani specifici nei risultati.
  7. È possibile modificare l'intervallo Punteggio recapitabilità spostando il dispositivo di scorrimento per visualizzare l'intervallo desiderato. È inoltre possibile escludere gli aggregatori che non dispongono di un punteggio di recapitabilità (o non ne hanno dichiarato uno) deselezionando la casella di controllo denominata Includi aggregatori che non dispongono ancora di un punteggio di recapitabilità.
  8. Fare clic su Trova.

    I risultati mostrano l'elenco degli aggregatori che soddisfano i criteri di ricerca specificati. Per ogni combinazione paese/tipo di instradamento, i risultati indicano le tariffe di impostazione, i prezzi per i servizi erogati e i punteggi di recapitabilità.

    Per contattare un aggregatore per ulteriori dettagli: fare clic sul collegamento Contact us (Contatti) dell'aggregatore.

    Per perfezionare ulteriormente l'elenco dei risultati: usare i filtri sul lato sinistro della finestra di dialogo Trova aggregatore e fare clic su Trova.

    Informazioni sul punteggio di recapitabilità: questo punteggio indica la recapitabilità media (rapporto tra messaggi recapitati e messaggi previsti), calcolata in riferimento ai 90 giorni precedenti. Ciascun piano indica un punteggio di recapitabilità (espresso con un valore percentuale) o il messaggio "Nessun dato disponibile".
    I punteggi di recapitabilità possono derivare da Oracle o essere dichiarati da un aggregatore. I punteggi che derivano da Oracle sono rappresentati da colori: verde per un punteggio compreso tra 100 e 90%, giallo per un punteggio compreso tra 80 e 89.99% o rosso se il punteggio è inferiore a 80%. Se non è disponibile un punteggio derivante da Oracle, viene visualizzato il punteggio dichiarato dall'aggregatore. I punteggi dichiarati dall'aggregatore vengono mostrati in grigio. Questo punteggio viene fornito dall'aggregatore e non viene convalidato da Oracle.
    Per visualizzare ulteriori dettagli su uno specifico punteggio di recapitabilità, spostare il puntatore del mouse sul numero. In questo modo, viene visualizzato il valore derivante da Oracle (se disponibile), insieme all'ultimo aggiornamento, e il punteggio dichiarato dall'aggregatore, se disponibile.

  9. Nell'elenco restituito utilizzare le caselle di controllo per scegliere i servizi desiderati dagli aggregatori.
    • È possibile scegliere tipi di instradamento tra più aggregatori.
    • Un servizio per codice lungo può coprire diversi paesi. Spostare il puntatore del mouse sul paese, per visualizzare tutti i paesi interessati in un piano specifico.
  10. Fare clic su Rivedi e sottometti.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Rivedi e sottometti.

  11. Fare clic su Indietro per modificare le scelte effettuate oppure fare clic su Sottometti per inviare l'ordine per i tipi di instradamento per gli aggregatori.

Dopo la conferma degli ordini da parte degli aggregatori, sarà possibile utilizzare i codici per i tipi di instradamento richiesti da Responsys.

Per ordinare i codici per i tipi di instradamento

  1. Accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore).
  2. Nell'elenco degli aggregatori fare clic sull'icona Configura corrispondente all'aggregatore dal quale si desidera ordinare i codici.
  3. Fare clic su Ordina codici.
  4. Immettere la quantità e il nome del mittente per ogni tipo di instradamento. I nomi del mittente sono obbligatori quando il tipo di instradamento è Mobile Terminated (MT) - Di massa unidirezionale, ma sono facoltativi per gli altri tipi di instradamento. Ciascun nome del mittente deve essere composto da massimo 11 caratteri e può includere lettere (a-z o A-Z) e numeri (0-9).
  5. Fare clic su Ordina per ogni set di codici.
  6. Rivedere l'ordine. Fare clic su Annulla per tornare indietro e modificare l'ordine oppure fare clic su Invia ordine per inviare l'ordine e continuare.

La pagina Ordina codici illustra un messaggio indicante che l'ordine è stato effettuato correttamente, viene inoltre inviato un messaggio e-mail all'utente di Responsys che ha effettuato l'ordine e agli amministratori dell'account Responsys.

La pagina Ordina codici indica inoltre lo stato di ogni ordine:

  • "In corso" indica che l'ordine è in fase di elaborazione da parte dell'aggregatore;
  • "Completato" indica che l'ordine è stato completato e il codice è pronto per l'uso;
  • "Rifiutato" indica che l'aggregatore ha rifiutato l'ordine per un determinato motivo. Fare clic sul pulsante Dettagli per visualizzare ulteriori informazioni.

Quando il partner dell'aggregatore SMS ha effettuato l'ordine e lo ha contrassegnato come "Completato" o "Rifiutato", Responsys invia un messaggio e-mail all'utente che ha effettuato l'ordine e agli amministratori dell'account Responsys.

Per visualizzare i codici utilizzabili

  1. Accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore).
  2. Nell'elenco degli aggregatori fare clic sull'icona Configura corrispondente all'aggregatore.
  3. Fare clic su Visualizza codici.

Nella pagina Visualizza codici vengono mostrati i dettagli dei codici abilitati per l'account Responsys dell'utente. I dettagli includono il codice mobile, il paese per il quale il codice è valido, il tipo di codice, il nome del mittente (se applicabile), la data di abilitazione del codice e così via. Questa pagina consente anche di richiedere una modifica del nome del mittente.

Passo successivo: seguire le istruzioni contenute nell'argomento Gestione delle parole chiave della campagna SMS per configurare le parole chiave che è possibile utilizzare per i codici mobile. Solo l'amministratore dell'account Responsys può configurare le parole chiave SMS.

Per richiedere una modifica del nome del mittente:

  1. Accedere alla pagina Visualizza codici, come descritto in precedenza.
  2. Individuare il nome del mittente che si desidera modificare e fare clic sull'icona Aggiorna nome mittente (Immagine dell'icona Modifica).
  3. Nella finestra di dialogo Aggiorna nome mittente digitare il nuovo nome del mittente e, facoltativamente, aggiungere i commenti per l'aggregatore. Ciascun nome del mittente deve essere composto da massimo 11 caratteri e può includere lettere (a-z o A-Z) e numeri (0-9).
  4. Fare clic su Aggiorna.

NOTA: le regole e l'utilizzo del nome del mittente sono soggette a normative specifiche in ogni paese. Per domande relative al supporto del nome del mittente, contattare l'aggregatore.

È possibile tenere traccia dello stato della richiesta nella pagina Ordina codici. Al termine della richiesta da parte dell'aggregatore, il nuovo nome del mittente verrà utilizzato per gli avvii successivi.

Visualizzazione delle informazioni dell'aggregatore

Per visualizzare le impostazioni dell'aggregatore

  1. Accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore).
  2. Nell'elenco degli aggregatori fare clic sull'icona Configura corrispondente all'aggregatore.

Viene visualizzata la pagina dell'aggregatore. Utilizzare le schede laterali della pagina dell'aggregatore per visualizzare i codici ordinati, ordinare altri codici, visualizzare le impostazioni di configurazione dell'aggregatore oppure visualizzare i codici di ricezione recapiti del fornitore.

Per visualizzare i codici di ricezione recapiti:

  1. Accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore).
  2. Nell'elenco degli aggregatori fare clic sull'icona Configura corrispondente all'aggregatore.
  3. Nella pagina dell'aggregatore fare clic su Visualizza codici ricezione recapiti.

Viene visualizzata la tabella dei codici di ricezione recapiti. Ogni riga descrive parametri relativi a categoria, sottocategoria, codice di stato ricezione recapiti, nome codice di stato ricezione recapiti e descrizione stato ricezione recapiti per uno specifico codice di ricezione recapiti. Il campo Ultimo aggiornamento della pagina indica l'ultimo aggiornamento delle informazioni eseguito dall'aggregatore. È possibile fare clic sul collegamento Scarica come file CSV per scaricare la tabella nel sistema in uso.

Per visualizzare le informazioni di contatto dell'aggregatore

  1. Accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore).
  2. Nell'elenco degli aggregatori fare clic sull'icona Informazioni di contatto aggregatore corrispondente all'aggregatore.

Nella pagina Informazioni di contatto aggregatore vengono indicati gli indirizzi e-mail e i numeri di telefono grazie ai quali è possibile contattare l'aggregatore SMS in caso di problemi inerenti al servizio erogato.

Per visualizzare i ticket di supporto segnalati all'aggregatore:

  1. Accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore).
  2. Nell'elenco degli aggregatori fare clic sull'icona Configura corrispondente all'aggregatore.
  3. Nella pagina dell'aggregatore fare clic su Visualizza ticket di supporto.

La tabella Dettagli ticket di supporto illustra i dettagli del ticket di supporto per l'account relativi agli ultimi 90 giorni. Se non sono presenti dati, è possibile che l'aggregatore non abbia ancora fornito i dettagli relativi al ticket di supporto oppure negli ultimi 90 giorni non sono stati inoltrati ticket di supporto.

Rimozione di un aggregatore dall'account

È possibile rimuovere o annullare l'assegnazione di un aggregatore dall'account solo fino all'inoltro di un ordine o se all'aggregatore non sono stati assegnati codici. Dopo aver effettuato un ordine o associato i codici con l'aggregatore, non è possibile rimuovere l'aggregatore dall'account.

Per rimuovere un aggregatore dall'account, eseguire le operazioni riportate si seguito.

  1. Accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore).
  2. Nell'elenco degli aggregatori fare clic sull'icona Annulla assegnazione corrispondente all'aggregatore.

Esecuzione di test dei codici mobile

Per sottoporre a test del codice mobile di un aggregatore

  1. Accedere alla pagina Manage Aggregator (Gestisci aggregatore).
  2. Nell'elenco degli aggregatori fare clic sull'icona Test corrispondente all'aggregatore da sottoporre a test.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Test.

  3. Nella finestra di dialogo Test selezionare il codice mobile da sottoporre a test dall'elenco Codice.
  4. Immettere il numero di cellulare per la ricezione del messaggio di test. Il numero di cellulare deve appartenere a un paese valido per il codice mobile selezionato.
  5. Digitare il messaggio di test nel campo fornito.
  6. Fare clic su Invia messaggio di test. Il messaggio di test viene inviato al numero di cellulare specificato. Se il numero di test non riceve il messaggio, contattare l'aggregatore SMS.

Argomenti correlati