Aggiunta di ulteriori campi alla lightbox di iscrizione Responsys

Importante: questa funzionalità è disponibile solo se è stata abilitata per l'account e se si dispone di Oracle Maxymiser.

Per impostazione predefinita, il modello lightbox di iscrizione e-mail include solo il campo Emailaddress. È possibile aggiungere ulteriori funzionalità, ad esempio nome, cognome o paese, modificando manualmente il codice della lightbox.

Nell'esempio riportato di seguito viene illustrato come aggiungere i campi relativi al nome e al cognome alla lightbox di iscrizione e-mail.

  1. Nello schema di elenco di Responsys, verificare i nomi dei campi che si desidera aggiungere alla lightbox, poiché devono corrispondere ai nomi dei campi della lightbox di Oracle Maxymiser. In questo esempio, i nomi dei campi sono i seguenti:
    1. FIRST_NAME;

    2. LAST_NAME.
  2. Eseguire la creazione di una lightbox di iscrizione Oracle Responsys.
  3. Fare clic su Editor di codice.
  4. Nota: se si modifica manualmente il codice della lightbox nell'Editor di codice e quindi si torna al pannello Interazioni per apportare modifiche, le modifiche manuali apportate alla funzione formSubmit vengono sovrascritte dal pannello Interazioni.

  5. Nel tag <form>, eseguire le operazioni riportate di seguito.
    1. Cercare il tag <input> per il campo emailaddress:
    2. <input oninvalid="window.mm_onInvalid(event)" id="lightbox1565788422675-lightbox-email-input" name="EMAIL_ADDRESS_" type="text" style="display: block; margin: 47px auto 0px; height: 28px; width: 280px; border: none; box-shadow: rgba(0, 0, 0, 0.06) 0px 1px 2px 0px inset; background-color: rgb(248, 248, 248); color: rgba(0, 0, 0, 0.87); font-family: Helvetica; font-size: 12px; line-height: 15px;" placeholder="Email address..." title="Enter Email address." required="" pattern="[a-z0-9._%+-]+@[a-z0-9.-]+.[a-z]{2,4}"> 
    3. Dopo il tag indicato precedentemente, aggiungere un nuovo tag <input> per il nome:
    4. <input oninvalid="window.mm_onInvalid(event)" id="lightbox1565788422675-lightbox-firstname-input" name="FIRST_NAME" type="text" style="display: block; margin: 5px auto 0px; height: 28px; width: 280px; border-radius: 2px; border: none; box-shadow: rgba(0, 0, 0, 0.06) 0px 1px 2px 0px inset; background-color: rgb(248, 248, 248); color: rgba(0, 0, 0, 0.87); font-family: Helvetica; font-size: 12px; line-height: 15px;" placeholder="First name..." title="Enter First name." required="" pattern="^[a-zA-Z]+$"> 
    5. Modificare gli attributi <input> come indicato di seguito.
      • Id: ID univoco costituito dall'ID lightbox e da nome e tipo del campo di input, ad esempio lightbox1565788422675-lightbox-firstname-input.
      • Nota: quando si crea una lightbox, viene associata a un ID univoco che può essere trovato come attributo dell'elemento div esterno della lightbox o parte dell'attributo id del campo e-mail sopra descritto.

      • Name: nome del campo nella tabella Responsys del passo 1.
      • Placeholder: testo del suggerimento che viene visualizzato quando la casella di testo è vuota.
      • Pattern: espressione regolare che determina i caratteri che possono essere inseriti nella casella di testo. In questo esempio, sono consentiti i caratteri che rientrano nell'intervallo a-z oppure A-Z, ma è possibile consentire altri caratteri, ad esempio trattini o spazi.
    6. Aggiungere e modificare un altro tag <input> per il cognome:
    7. <input oninvalid="window.mm_onInvalid(event)" id="lightbox1565788422675-lightbox-lastname-input" name="LAST_NAME" type="text" style="display: block; margin: 5px auto 0px; height: 28px; width: 280px; border-radius: 2px; border: none; box-shadow: rgba(0, 0, 0, 0.06) 0px 1px 2px 0px inset; background-color: rgb(248, 248, 248); color: rgba(0, 0, 0, 0.87); font-family: Helvetica; font-size: 12px; line-height: 15px;" placeholder="Last name..." title="Enter Last name." required="" pattern="^[a-zA-Z]+$"> 
  6. Quando viene sottomesso il modulo, assicurarsi che i nuovi campi di input vengano aggiunti all'URL di sottomissione, come indicato di seguito.
    1. Individuare la funzione window.onFormSubmit e cercare la seguente riga di codice in essa contenuta:
    2. var emailInput = document.getElementById(id + '-lightbox-email-input'); 
    3. Al di sotto di questa riga, aggiungere le seguenti righe per memorizzare il nome e il cognome nelle variabili:
    4. var firstnameInput = document.getElementById(id + '-lightbox-firstname-input');
      var lastnameInput = document.getElementById(id + '-lightbox-lastname-input');

    I valori memorizzati in queste variabili vengono utilizzati per la verifica della presenza di errori e per la sottomissione del modulo.

  7. Il codice di verifica degli errori deve essere aggiornato per la convalida del contenuto dei campi relativi al nome e al cognome.
    1. Per questo esempio, verrà sostituito il codice esistente:
    2. var re = /[a-z0-9._%+-]+@[a-z0-9.-]+.[a-z]{2,4}/;
      if (!re.test(emailInput.value)) {
      oops.style.display = 'block';
      emailInput.style.cssText = emailInput.style.cssText.replace(/border:[^;]*;/, "border: 1px solid #B71C1C;");
      emailInput.style.cssText = emailInput.style.cssText.replace(/border-radius:[^;]*;/, "border-radius: 2px;");
      return;
      }			
    3. Con il seguente codice:
    4. var re = /[a-z0-9._%+-]+@[a-z0-9.-]+.[a-z]{2,4}/;
      var reName = /^[a-zA-Z]+$/;
      emailInput.style.cssText = emailInput.style.cssText.replace(/border:[^;]*;/, "border: none;");
      firstnameInput.style.cssText = firstnameInput.style.cssText.replace(/border:[^;]*;/, "border: none;");
      lastnameInput.style.cssText = lastnameInput.style.cssText.replace(/border:[^;]*;/, "border: none;");
       
      if (!re.test(emailInput.value) || !reName.test(firstnameInput.value) || !reName.test(lastnameInput.value)) {
      	oops.style.display = 'block';
      	if (!re.test(emailInput.value)) {
      		emailInput.style.cssText = emailInput.style.cssText.replace(/border:[^;]*;/, "border: 1px solid #B71C1C;");
      		emailInput.style.cssText = emailInput.style.cssText.replace(/border-radius:[^;]*;/, "border-radius: 2px;");
      	}
       
      	if (!reName.test(firstnameInput.value)) {
      		firstnameInput.style.cssText = firstnameInput.style.cssText.replace(/border:[^;]*;/, "border: 1px solid #B71C1C;");
      		firstnameInput.style.cssText = firstnameInput.style.cssText.replace(/border-radius:[^;]*;/, "border-radius: 2px;");
      	}
       
      	if (!reName.test(lastnameInput.value)) {
      		lastnameInput.style.cssText = lastnameInput.style.cssText.replace(/border:[^;]*;/, "border: 1px solid #B71C1C;");
      		lastnameInput.style.cssText = lastnameInput.style.cssText.replace(/border-radius:[^;]*;/, "border-radius: 2px;");
      	}
       
      return;
      }
  8. To ensure the new values get submitted when the visitor clicks the Subscribe button, find the following code:
  9. parameters.push(encodeURIComponent('EMAIL_ADDRESS_') + '=' + encodeURIComponent(emailInput.value)); 
  10. Dopo questo codice, aggiungere le seguenti righe per aggiungere il nome e il cognome all'URL di sottomissione del modulo:
  11. parameters.push(encodeURIComponent('FIRST_NAME') + '=' + encodeURIComponent(firstnameInput.value));
    parameters.push(encodeURIComponent('LAST_NAME') + '=' + encodeURIComponent(lastnameInput.value));
  12. Passare al pannello Anteprima per eseguire il test dei campi appena creati nella lightbox.

Argomenti correlati

Impostazione dell'integrazione di Oracle Maxymiser

Lancio di una campagna integrata Maxymiser-Responsys

Creazione di una lightbox di iscrizione con Maxymiser

Integrazione di Oracle Responsys (Centro assistenza Oracle Maxymiser)

integrazione Maxymiser, lightbox, moduli di iscrizione e-mail