Introduzione alle campagne

Una campagna di Oracle Responsys è un meccanismo automatico di recapito di messaggi mirati e personalizzati, tramite e-mail e altri canali, a un'audience definita da un elenco di destinatari ed eventualmente rifinita da altre origini dati.

Per i dettagli sui vantaggi delle campagne in relazione al marketing, visitare il sito Web di Responsys. Per collegamenti a informazioni dettagliate sulle campagne, vedere gli Argomenti correlati qui sotto.

Funzionalità delle campagne

  • Impostazioni e preferenze controllate dall'utente
  • Creazione di campagne basata su modelli e procedure guidate
  • Gestione dei contenuti intuitiva e scalabile
  • Conversione avanzata del tracciamento dei collegamenti e gestione delle risposte
  • Recapito dei messaggi ottimizzato
  • Rivelamento automatico degli errori e risoluzione dei problemi
  • Dashboard per le campagne (e per i componenti associati) e pagine delle proprietà
  • Strumenti di anteprima del contenuto, di progettazione e di modifica del testo
  • Campagne promozionali e transazionali
  • Contenuto personalizzato e incentrato sul cliente determinato dinamicamente

Messaggi della campagna e documenti modulo

  • Messaggi: il messaggio di una campagna è in genere il materiale introduttivo o esplicativo che informa i destinatari sullo scopo della campagna.

    Nota: i messaggi possono essere costruiti, visualizzati in anteprima e modificati (mediante lo strumento di progettazione delle campagne, un rich text editor/WYSIWYG) utilizzando il formato HTML e/o testo normale (possono essere modificati tramite l'editor dei documenti), a seconda delle funzionalità del provider e-mail del destinatario rilevate automaticamente.

  • Moduli: i contenuti di una campagna possono includere collegamenti a moduli precompilati. Le risposte in entrata possono attivare azioni di follow-up, anche per le campagne successive, in base alle regole di risposta configurabili tramite lo strumento di progettazione delle campagne.

Elenchi dei destinatari della campagna

Un elenco di clienti target che è stato selezionato per una campagna contiene come minimo gli indirizzi e-mail dei destinatari previsti per la campagna.

Nota: gli elenchi possono essere compilati automaticamente caricando i dati da un file, tramite Connect o utilizzando le informazioni contenute nei moduli di risposta fornite dai destinatari. È inoltre possibile immettere e modificare manualmente i dati dei clienti.

Ciclo di vita di una campagna

  1. Pianificazione: determinare il tipo di campagna, i risultati desiderati, la richiesta di azione, l'esperienza utente, le risposte previste e le modalità di integrazione della campagna negli obiettivi aziendali.
  2. Creazione dei contenuti della campagna: importare file, immagini e allegati, creare contenuti originali, copiare file dai siti Web; creare versioni di testo dei messaggi HTML e così via.
  3. Identificazione delle origini dati: elenco di clienti target, origini dati supplementari, elenchi di eliminazione.
  4. Assemblaggio della campagna: definire i componenti: audience target, contenuto del messaggio/modulo, impostazioni della campagna.
  5. Prova della campagna: verificare e risolvere gli errori rilevati automaticamente, visualizzare l'anteprima del messaggio, inviare all'elenco di prova associato (revisori pre-lancio).
  6. Lancio della campagna: impostare la schedulazione della campagna e lanciare la campagna in base alle impostazioni e alle preferenze definite.
  7. Esamine dei risultati e delle risposte: valutare i report live e l'analisi della campagna.

Correlato