Campagna classica: esecuzione dei test di recapitabilità
Importante: le informazioni fornite si applicano alle campagne e-mail classiche che utilizzano il dashboard Campagna precedente. Ulteriori informazioni su Progettazione messaggio e-mail.
In questo passo, eseguire i test che consentono di ottimizzare la recapitabilità del messaggio.

SpamAssassin sottopone a test ogni messaggio della campagna per determinare la possibilità che un filtro e-mail o i destinatari considerino spam tale messaggio.
Il risultato di ogni test riceve un punteggio compreso tra 1 e 10 punti. Un punteggio complessivo alto indica una maggiore probabilità che la campagna venga filtrata da un client e-mail o semplicemente ignorata dai destinatari. Un punteggio maggiore o uguale a 5 può indicare possibili problemi a livello di recapitabilità.
Se in genere è consigliabile cercare di ridurre il punteggio di SpamAssassin, è opportuno ricordare che alcuni elementi di una campagna di marketing, ad esempio il contenuto HTML e un collegamento di esclusione, possono comportare l'aumento del punteggio.
In alcuni client e-mail, il destinatario può contrassegnare un utente come "spammer" in modo tale che i futuri messaggi provenienti dall'account corrispondente vengano rifiutati o reinstradati in una cartella speciale per l'invio di posta in blocco.
Per eseguire i test di recapitabilità:
- Fare clic su Analizza.
Oracle Responsys esegue i test di SpamAssassin. A termine dei test, nella pagina Recapitabilità vengono visualizzate le descrizioni dei test (o i nomi, se non sono disponibili le relative descrizioni), assieme ai punteggi come definiti da SpamAssassin.
Passi successivi:
- Per controllare se sono presenti errori in questo passo, fare clic su Salva, quindi su
.
Viene visualizzata la finestra Errori, in cui sono visualizzati gli errori restituiti in ogni passo. Per chiudere la finestra Errori, fare clic su .
- Per eseguire il passo successivo, Invio di un test di prova, fare clic su Lancio di prova nella Creazione guidata campagna.
Argomenti correlati
- Campagna: definizione delle caratteristiche generali della campagna
- Campagna: selezione dei destinatari
- Campagna: selezione di elenchi di prova campagna ed elenchi seed
- Campagna: selezione di origini dati aggiuntive
- Campagna: impostazione del contenuto del messaggio
- Campagna: selezione del contenuto dinamico
- Campagna: abilitazione del tracciamento esterno
- Campagna: impostazione del tracciamento collegamenti
- Campagna: selezione degli allegati
- Campagna: impostazione di valori predefiniti e variabili
- Campagna: revisione del Dashboard campagna
- Campagna: anteprima di documenti e moduli
- Campagna: test dei collegamenti
- Campagna: verifica delle opzioni campagna
- Campagna: invio di un test di prova
- Campagna: lancio di una campagna
- Dashboard campagna
- Panoramica sulla Creazione guidata campagna