Campagna classica: verifica delle opzioni campagna
Importante: le informazioni fornite si applicano alle campagne e-mail classiche che utilizzano il dashboard Campagna precedente. Ulteriori informazioni su Progettazione messaggio e-mail.
In questo passo vengono selezionate e verificate le opzioni campagna.
L'amministratore account imposta queste opzioni per l'account nella pagina Gestione account. Nella pagina Opzioni è possibile sostituire queste opzioni per la campagna corrente.
Per aprire la pagina Opzioni, fare clic su nella Creazione guidata campagna.

Richiedi approvazione per lancio campagne: disponibile solo se questa funzione è abilitata e l'account dispone di una community Team. Selezionare questa opzione per richiedere l'approvazione per le nuove campagne prima del loro lancio.
Tracciamento aperture HTML: consente di registrare le aperture nel log Inviati, dove viene riportato quando ogni destinatario con funzionalità HTML ha aperto l'e-mail.
Questa opzione consente di aggiungere informazioni utili a tabelle speciali nell'account quando i destinatari che utilizzano programmi e-mail abilitati per HTML aprono il messaggio. Questa opzione non ha alcun effetto negativo ed è consigliabile abilitarla per la maggior parte delle campagne.
Nota: se il destinatario con funzionalità HTML abilitata ha ricevuto un messaggio e-mail alternativo multipart, l'apertura viene visualizzata nella colonna Multipart del report live. Se il destinatario ha ricevuto un messaggio e-mail solo in formato HTML, l'apertura viene visualizzata nella colonna HTML del report live.
Per tenere traccia delle aperture HTML, Oracle Responsys posiziona un pixel di tracciamento dell'apertura all'inizio o alla fine del messaggio. Per impostazione predefinita, il pixel è posizionato in fondo. Si può scegliere di posizionare il pixel all'inizio.
Suggerimento: alcuni dispositivi portatili troncano il contenuto del messaggio se troppo lungo. In questi casi, l'evento di apertura non viene registrato se il pixel di apertura HTML è posizionato in fondo al messaggio. Per questo motivo, conviene posizionare il pixel all'inizio.
Tracciamento conversioni: opzione valida solo se il tracciamento dei collegamenti è abilitato per la campagna. Selezionare questa opzione per registrare una conversione quando un destinatario fa clic su un collegamento incluso nell'e-mail e passa a una pagina Web specifica, conosciuta come pagina di conferma della conversione.
Nota: la pagina di conferma della conversione deve contenere uno degli URL di tracciamento conversioni disponibili nella pagina URL campagna.. Per ulteriori informazioni sulla conversione, vedere Introduzione al tracciamento delle conversioni. Se la campagna non è una campagna con tracciamento collegamenti, sotto questa casella di controllo verrà visualizzata un'avvertenza.
Se funzionalità HTML sconosciuta, invia testo: garantisce che tutti i messaggi vengano visualizzati correttamente.
Di solito i destinatari per i quali non si conoscono le funzionalità HTML ricevono messaggi multipart (MIME). MIME fa riferimento all'invio sia della parte HTML che della parte TEXT di un messaggio e-mail in un unico messaggio. Il software e-mail visualizza quindi la versione HTML o testo normale del messaggio a seconda dei casi. In una percentuale molto bassa di casi, il software e-mail non è in grado di elaborare le e-mail MIME. Se si seleziona tale opzione, in questi casi il messaggio e-mail verrà visualizzato come testo.
Se si seleziona questa opzione, tenere presente quanto segue.
- L'elenco deve includere un campo relativo alla funzionalità e-mail. Se il campo non include alcun valore, Oracle Responsys presume che la capacità del destinatario di leggere e-mail in formato HTML sia sconosciuta. Ne consegue che i destinatari che potrebbero effettivamente essere in grado di visualizzare e-mail in formato HTML visualizzeranno invece messaggi di testo normale.
- Oracle Responsys non è in grado di rilevare automaticamente la capacità del destinatario di leggere e-mail in formato HTML.
- L'azienda dovrà pertanto includere un documento di testo normale. In caso contrario, Oracle Responsys invierà e-mail in formato HTML.
Seleziona generazione report prestazioni: consente di selezionare fino a 5 schemi di segmentazione da tracciare per la generazione di report sulle prestazioni.
È possibile selezionare solo gruppi di segmenti creati utilizzando le informazioni riportate nella pagina Gestione di elenchi e dati.
A una campagna è possibile assegnare fino a 5 gruppi di segmenti. Quando una campagna viene lanciata, Responsys classifica i destinatari in segmenti che si escludono a vicenda per ogni gruppo di segmenti.

La funzione di limitazione consente di controllare il tasso in base al quale le e-mail vengono inviate in modo da rallentare le risposte causate da volumi eccessivi.
Limita conteggio lanci a: consente di eseguire il lancio in base a un numero specificato di record.
Limita tasso di lancio a: consente di eseguire l'invio di un numero specificato di record all'ora.

Non inserire il pulsante di esclusione nell'area del piè di pagina del messaggio: non disponibile per ogni account. Se si seleziona questa opzione, accertarsi di fornire un meccanismo di esclusione adeguato, in genere un collegamento nel corpo del messaggio.
Collega il pulsante di esclusione all'azione di annullamento sottoscrizione immediata a clic singolo standard: gli indirizzi e-mail dei destinatari vengono memorizzati in una tabella. È consigliabile utilizzare questa tabella come elenco di eliminazione per le campagne future.
Nota: quando si seleziona una tabella diversa, la modifica sarà subito effettiva. Ciò significa che se si modifica una campagna aperta, qualsiasi richiesta di esclusione ricevuta prima della modifica rimarrà nella tabella originale, mentre le richieste ricevute dopo la modifica verranno memorizzate nella nuova tabella selezionata.
Collega il pulsante di esclusione al seguente modulo: consente di aprire il modulo selezionato quando un destinatario fa clic sul pulsante di esclusione.
I destinatari visualizzeranno una versione personalizzata e precompilata del modulo.
In genere, questo modulo fornisce al destinatario un set appropriato di opzioni di inclusione/esclusione, in modo da garantire una migliore corrispondenza tra le preferenze dell'utente e le campagne future.
Avvertenza: se più campagne sono collegate alla stessa campagna di follow-up per la gestione degli annullamenti delle sottoscrizioni, non sarà possibile determinare la campagna iniziale che ha generato una specifica richiesta di esclusione.
Inserire l'intestazione e-mail List-Unsubscribe nel messaggio: consente di includere un pulsante di annullamento sottoscrizione nell'intestazione dell'e-mail.
L'inserimento di un'intestazione List-Unsubcribe consente di ridurre le segnalazioni spam e migliorare la recapitabilità per il supporto dei client e-mail ISP.
Nota: se un destinatario inoltra automaticamente un messaggio e-mail a un destinatario non incluso nell'elenco e il secondo destinatario fa clic sul pulsante di annullamento sottoscrizione, verrà annullata la sottoscrizione del destinatario originario.

Selezionare una delle seguenti opzioni per definire la chiusura della campagna.
- Nessuna chiusura automatica: la campagna rimane aperta a tempo indeterminato oppure finché non viene chiusa manualmente.
- Chiusura automatica (giorni dopo il lancio): consente di chiudere la campagna automaticamente un numero specificato di giorni dopo il lancio.
- Chiusura automatica (giorni dopo l'ultima risposta): consente di chiudere la campagna automaticamente se trascorre un numero specificato di giorni senza alcuna risposta dai destinatari.
- Chiusura automatica abilitata: consente di chiudere la campagna automaticamente alla data specificata.
- URL di reindirizzamento campagna chiusa: consente di reindirizzare i destinatari che hanno fatto clic su un collegamento contenuto in un messaggio di una campagna chiusa.
È possibile fornire un URL di reindirizzamento oppure una funzione predefinita, ad esempio $prefilledform()$
, per visualizzare un'altra campagna o un altro modulo.
Nota: per impostazione predefinita, quando un destinatario fa clic su un collegamento contenuto in un messaggio di una campagna chiusa, Oracle Responsys visualizza il messaggio "Non si accettano più risposte".

Le x-header consentono di posizionare informazioni di tracciamento aggiuntive in un messaggio e-mail. Le x-header possono essere obbligatorie in numerose situazioni, ad esempio per i servizi di autenticazione o i servizi di monitoraggio della posta in arrivo.
Le x-header sono simili alle intestazioni From e Reply-to contenute nelle e-mail, ma possono essere personalizzate in base alle specifiche esigenze.
Per includere una x-header:
- Nel campo Nome x-header immettere il nome della x-header.
- Nel campo Valore x-header, immettere il valore della x-header.
- Per aggiungere ulteriori x-header, fare clic su Aggiungi altro.
Passi successivi
- Per controllare se sono presenti errori in questo passo, fare clic su Salva, quindi su
.
Viene visualizzata la finestra Errori, in cui sono visualizzati gli errori restituiti in ogni passo. Per chiudere la finestra Errori, fare clic su .
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche, quindi selezionare Test e lancio—>Dashboard revisione per passare al passo successivo, Invio di un test di prova.
Argomenti correlati
- Campagna: definizione delle caratteristiche generali della campagna
- Campagna: selezione dei destinatari
- Campagna: selezione di elenchi di prova campagna ed elenchi seed
- Campagna: selezione di origini dati aggiuntive
- Campagna: impostazione del contenuto del messaggio
- Campagna: selezione del contenuto dinamico
- Campagna: abilitazione del tracciamento esterno
- Campagna: impostazione del tracciamento collegamenti
- Campagna: selezione degli allegati
- Campagna: impostazione di valori predefiniti e variabili
- Campagna: revisione del Dashboard campagna
- Campagna: anteprima di documenti e moduli
- Campagna: test dei collegamenti
- Campagna: esecuzione dei test di recapitabilità
- Campagna: invio di un test di prova
- Campagna: lancio di una campagna
- Dashboard campagna
- Panoramica sulla Creazione guidata campagna