Campagna classica: invio di un test di prova
Importante: le informazioni fornite si applicano alle campagne e-mail classiche che utilizzano il dashboard Campagna precedente. Ulteriori informazioni su Progettazione messaggio e-mail.
In questa fase è possibile testare la campagna inviandola all'elenco di prova e/o a indirizzi e-mail specifici.
Per avere conferma del corretto funzionamento delle regole di personalizzazione definite, è possibile utilizzare le opzioni di debug. La funzione di debug viene utilizzata solo durante il lancio di prova e l'anteprima, in modo da eliminare la possibilità che il contenuto del test venga accidentalmente inviato ai destinatari effettivi.
Per selezionare i destinatari del test di prova:

È possibile inviare i messaggi solo all'elenco di prova oppure all'elenco di prova e a ulteriori indirizzi.
Per inviare solo all'elenco di prova:
- Selezionare Elenco di prova.
Per inviare all'elenco di prova e a ulteriori indirizzi:
- Selezionare Personalizza con elenco di prova.
- Immettere gli indirizzi aggiuntivi nel campo invia a indirizzi e-mail.
Nota: separare gli indirizzi con una virgola o un punto e virgola (;).

- In Invia tutte le prove a questi indirizzi e-mail, immettere gli indirizzi e-mail a cui inviare le prove.
Nota: separare gli indirizzi con una virgola o un punto e virgola (;).
Selezione delle opzioni di debug di prova
Utilizzare le opzioni di debug per visualizzare il codice di debug RPL e/o i campi di dati con il relativi valori alla fine del messaggio di prova.
Abilita la modalità di debug
Visualizza il codice di debug RPL alla fine del messaggio e-mail. Per informazioni sull'inclusione del codice di debug nei messaggi, vedere Informazioni sul codice di debug.
Origine dati di output
Visualizza alla fine dell'e-mail tutti i campi dati e i relativi valori associati utilizzati per personalizzare l'e-mail.
Per inviare solo uno specifico formato di messaggio:
- Selezionare la casella di controllo Seleziona formati messaggio specifici per il lancio di prova e selezionare i formati desiderati: HTML, testo e/o multipart (HTML/testo).
Per schedulare il lancio di prova:
Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Immediatamente: lancia il test di prova immediatamente dopo aver confermato le informazioni sul lancio.
- Una volta: lancia il test di prova una sola volta in una data e un'ora specifiche.
- Lancio periodico: lancia il test di prova a intervalli specifici (ogni ora, ogni giorno, ogni settimana o ogni mese). All'interno di ciascun intervallo, è possibile selezionare opzioni specifiche per soddisfare con precisione le proprie esigenze, ad esempio ogni tre ore, ogni mercoledì o in un giorno specifico di ogni mese. È inoltre possibile selezionare la data di inizio e la data di fine della campagna o lasciare attiva la campagna indefinitamente.
Per selezionare le preferenze di lancio
Nella sezione Impostazioni, selezionare le opzioni desiderate tra le seguenti:
- Definire il numero limite di record di lancio: invia un numero limitato di messaggi. Per impostazione predefinita, il lancio è limitato a cinque messaggi. Per inviare un diverso numero di messaggi, immettere il numero desiderato. Se non si desidera limitare il numero di messaggi, deselezionare questa casella di controllo.
- Definire il numero di campionamenti: consente di inviare messaggi a un campione casuale di destinatari dell'elenco. Il numero per il campione specifica il numero di record da selezionare. È inoltre possibile specificare quanto segue:
- Definire il numero totale da cui campionare: numero di record da cui selezionare.
- Definire il numero totale con cui iniziare: record dal quale iniziare a inviare messaggi e-mail campione.
Ad esempio: campionamento di 1 record di 3, iniziando dal record 2. In questo modo viene selezionato 1 ogni 3 e il messaggio viene inviato a questi record, iniziando dopo il record 2.
- Definire i destinatari degli avvisi dell'avanzamento: invia una notifica di avanzamento a uno o più indirizzi e-mail. Separare più indirizzi con la virgola o il punto e virgola (;). Per i messaggi elaborati, è possibile inviare la notifica dopo che il numero specificato di messaggi è stato inviato oppure al completamento del lancio. Per i messaggi inviati, è possibile inviare la notifica dopo che la percentuale specificata di messaggi è stata inviata oppure al completamento del lancio. Per i messaggi saltati, è possibile inviare la notifica quando una percentuale specifica di messaggi viene saltata.
- Se il lancio ha esito negativo, a chi si desidera inviare la notifica via e-mail?: consente di inviare notifiche agli indirizzi specificati se il lancio ha esito negativo per qualsiasi motivo. La notifica via e-mail contiene informazioni che consentono di identificare la campagna e il programma, oltre a un puntatore all'errore nel dashboard campagna.
- I motivi dell'errore possono essere i seguenti:
- Nessuna risposta da alcuno degli MTA
- Nessuna risposta da alcuno degli MTA (e server SMTP occupato al failover)
- Errore SMTP
- Errore SMTP e server SMTP occupato al failover
- Server SMTP occupato
Fase successiva:
- Fare clic su Avanti per confermare le impostazioni e lanciare il test di prova.
Argomenti correlati
- Campagna: definizione delle caratteristiche generali della campagna
- Campagna: selezione dei destinatari
- Campagna: selezione di elenchi di prova campagna ed elenchi seed
- Campagna: selezione di origini dati aggiuntive
- Campagna: impostazione del contenuto del messaggio
- Campagna: selezione del contenuto dinamico
- Campagna: abilitazione del tracciamento esterno
- Campagna: impostazione del tracciamento collegamenti
- Campagna: selezione degli allegati
- Campagna: impostazione di valori predefiniti e variabili
- Campagna: revisione del Dashboard campagna
- Campagna: anteprima di documenti e moduli
- Campagna: test dei collegamenti
- Campagna: esecuzione dei test di recapitabilità
- Campagna: verifica delle opzioni campagna
- Campagna: lancio di una campagna
- Dashboard campagna
- Panoramica sulla Creazione guidata campagna