Campagna classica: caratteristiche generali della campagna

Importante: le informazioni fornite si applicano alle campagne e-mail classiche che utilizzano il dashboard Campagna precedente. Ulteriori informazioni su Progettazione messaggio e-mail.

Questo è il primo passo della procedura di creazione di una campagna. In questo passo è necessario specificare le caratteristiche generali, ad esempio il nome della campagna e una cartella.

Nome: il nome univoco della campagna.

Questo campo è obbligatorio.

La campagna non può avere lo stesso nome di una campagna o un modulo esistente presente in una cartella qualsiasi. Il nome deve contenere un massimo di 150 caratteri e può includere i seguenti caratteri: A-Z a-z 0-9 spazio ! - = @ _ [ ] { }

Cartella: la cartella della campagna.

L'opzione predefinita "assegnazione automatica" consente di posizionare la campagna nella cartella ~System.

Suggerimento: in genere, è consigliabile posizionare la campagna nella cartella contenente i messaggi campagna.

Assegnazione organizzazione : le unità organizzative possono accedere alla campagna. Per ulteriori informazioni, vedere Accesso a livello di organizzazione e definizione target per organizzazione: panoramica.

Descrizione: la descrizione o le note.

La panoramica viene visualizzata nella finestra Dashboard campagna.

Scopo: selezionare Promozionale o Transazionale nell'elenco a discesa.

Le campagne transazionali, in genere utilizzate per le conferme di acquisto e comunicazioni simili, non includono eliminazioni automatiche, piè di pagina o meccanismo di esclusione automatica.

Nota: per utilizzare la campagna per l'inclusione confermata, selezionare Transazionale.

Importante: non è possibile modificare lo scopo di una campagna dopo il lancio.

Categorizzazione: selezionare i valori per Strategia di marketing e Programma di marketing.

I valori relativi alla categorizzazione possono essere utilizzati per la generazione di report a valle.

I valori relativi alla categorizzazione vengono definiti dall'amministratore dell'account nella pagina Gestione account.

Codice campagna esterna: fornire il codice di una campagna esterna.

Questo codice viene utilizzato per associare una campagna Oracle Responsys a una campagna in un altro sistema, ad esempio un sistema Web Analytics o CRM.

Impostazioni nazionali destinatario: le impostazioni nazionali del destinatario predefinite per l'account.

Non è possibile modificare le impostazioni nazionali del destinatario per una campagna. Le impostazioni nazionali del destinatario vengono definite dall'amministratore dell'account nella pagina Gestione account.
Cosa sono le impostazioni nazionali?Chiuso Le impostazioni nazionali definiscono la lingua, il paese ed eventuali altre impostazioni (ad esempio, i formati per visualizzare le date, le ore e la valuta) che l'utente desidera siano applicate nell'interfaccia utente.

Il piè di pagina del messaggio e altre pagine di risposta, ad esempio i messaggi di conferma dell'esclusione, utilizzeranno le impostazioni nazionali del destinatario; anche qualsiasi altro testo fornito per il messaggio della campagna utilizzerà lo stesso set di caratteri impostato come impostazioni nazionali del destinatario.

Invia messaggio con codifica UTF-8: selezionare questa casella di controllo per visualizzare correttamente le campagne i cui messaggi potrebbero contenere caratteri appartenenti a più set di caratteri.

Ad esempio, una campagna per le impostazioni nazionali valide per la Russia possono contenere testo basato sui set di caratteri windows-1251 e koi8-r. La codifica UTF-8 garantisce la corretta visualizzazione di tutti i set di caratteri inclusi nella campagna.

Passo successivo

Argomenti correlati