Campagna classica: schedulazione del lancio

Importante: le informazioni fornite si applicano alle campagne e-mail classiche che utilizzano il dashboard Campagna precedente. Ulteriori informazioni su Progettazione messaggio e-mail.

In questa fase, verrà schedulato il lancio della campagna.

Per schedulare il lancio della campagna:

Selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Immediatamente: lancia la campagna immediatamente dopo la conferma delle informazioni sul lancio da parte dell'utente.
  • Una volta: lancia la campagna una sola volta in corrispondenza di una data specifica a un'ora specifica.
  • Lancio periodico: lancia la campagna a intervalli specifici (ogni ora, ogni giorno, settimanalmente o mensilmente). All'interno di ciascun intervallo, è possibile selezionare opzioni specifiche per soddisfare con precisione le proprie esigenze, ad esempio ogni tre ore, ogni mercoledì o in un giorno specifico di ogni mese. È inoltre possibile selezionare la data di inizio e la data di fine della campagna o lasciare attiva la campagna indefinitamente.

Per selezionare le preferenze di lancio:

Nella sezione Impostazioni, selezionare le opzioni desiderate tra le seguenti:

  • Definire il numero limite di record di lancio: numero di messaggi da inviare.

    Se si intende effettuare l'invio a indirizzi e-mail specifici, è necessario specificare un limite diverso da zero. Se si intende effettuare l'invio a un elenco di prova, non specificare alcun valore.

  • Definire il numero di messaggi per ora per il tasso di lancio: se questa funzionalità è abilitata per l'account in uso, è possibile impostare il numero massimo di messaggi che è possibile inviare ogni ora. Utilizzare questa funzionalità per evitare di sovraccaricare il sito Web.
  • Definire il numero di campionamenti: consente di inviare messaggi a un campione casuale di destinatari dell'elenco. Il numero per il campione specifica il numero di record da selezionare. È inoltre possibile specificare quanto segue:
  • Definire il numero totale da cui campionare: numero di record da cui selezionare.
  • Definire il numero totale con cui iniziare: record dal quale iniziare a inviare messaggi e-mail campione.

    Ad esempio: campionamento di 1 record di 3, iniziando dal record 2. In questo modo viene selezionato 1 ogni 3 e il messaggio viene inviato a questi record, iniziando dopo il record 2.

  • Definire i destinatari degli avvisi dell'avanzamento: consente di inviare notifiche sull'avanzamento per i messaggi elaborati o per quelli ignorati e/o inviati, per l'inizio del lancio e per i lanci vuoti. Per inviare avvisi: 
    1. Selezionare la casella di controllo Definire i destinatari degli avvisi dell'avanzamento e immettere uno o più indirizzi e-mail destinatari delle notifiche.

      Separare più indirizzi con la virgola o il punto e virgola (;).

    2. Selezionare le caselle di controllo corrispondenti ai tipi di messaggi per i quali si desidera inviare notifiche. È possibile selezionare una qualsiasi delle opzioni seguenti:
      • Per messaggi ignorati
      • Per messaggi inviati
      • Quando inizia il lancio
      • In caso di lancio vuoto
    3. Per i messaggi ignorati e inviati, selezionare quando inviare le notifiche.

      Per i messaggi saltati, è possibile inviare la notifica quando una percentuale specifica di messaggi viene saltata. Per i messaggi inviati, è possibile inviare la notifica dopo che la percentuale specificata di messaggi è stata inviata oppure al completamento del lancio.

  • Se il lancio ha esito negativo, a chi si desidera inviare la notifica via e-mail?: consente di inviare notifiche agli indirizzi specificati se il lancio ha esito negativo per qualsiasi motivo. La notifica via e-mail contiene informazioni che consentono di identificare la campagna e il programma, oltre a un puntatore all'errore nel dashboard campagna.

    I motivi dell'errore possono essere i seguenti:

    • Nessuna risposta da alcuno degli MTA
    • Nessuna risposta da alcuno degli MTA (e server SMTP occupato al failover)
    • Errore SMTP
    • Errore SMTP e server SMTP occupato al failover
    • Server SMTP occupato

Per avviare il lancio:

Argomenti correlati