Progettazione dei processi collaborazione

Gli utenti con ruolo Progettazione processo collaborazione possono creare processi collaborazione che consentono agli operatori marketing locali e aziendali di collaborare al contenuto di una campagna. Per ulteriori informazioni, vedere Processo collaborazione: panoramica.

Il ruolo Progettazione processo collaborazione consente di creare e pubblicare processi. Ulteriori informazioni su Progettazione processo collaborazione in Topliners.

Suggerimenti e migliori prassi

  • Per l'uso di contenuto distribuito, specificare la stessa campagna o variabile per i passi Aggiungi contenuto, Approva contenuto, Pubblica contenuto campagna e Lancia campagna.
    Tutti questi passi devono essere sempre utilizzati con la stessa campagna. In questo modo inoltre il responsabile avvio processi dovrà selezionare una sola campagna per tutti i passi. Si noti che se vengono specificate campagne diverse non verrà restituito un errore.
  • Per l'uso di una campagna rapida, specificare la campagna base come valore.
    Utilizzare la variabile campagna copiata anche nella proprietà Campagna dei passi Configura target, Aggiungi contenuto, Configura schedulazione e Pubblica contenuto. In questo modo tutti i passi verranno applicati alla campagna copiata.
  • Utilizzare un timer in base al target prima di un passo Lancia campagna.
    In questo modo la campagna verrà lanciata esattamente all'ora desiderata per ogni unità organizzativa per cui viene avviato il processo.
  • I processi utilizzano i criteri di definizione target specificati durante il lancio.
  • Utilizzare variabili per i processi riutilizzabili.
    Se ad esempio si utilizza una variabile campagna nel passo Aggiungi contenuto, il responsabile avvio processo può selezionare una campagna diversa per ogni lancio.
  • Le unità organizzative selezionate durante il lancio del processo sono quelle per le quali vengono definiti i destinatari al momento del lancio stesso.
  • Eliminare tutte le variabili non utilizzate.
    Durante il lancio di un processo, sono disponibili tutte le variabili e il responsabile avvio processi deve specificare un valore per ciascuna di esse. Le variabili non utilizzate in alcun passo possono creare confusione per i responsabili avvio processi.

Creazione di un processo

Per creare un processo:

Suggerimento: nella cartella Sistema dell'account Responsys sono disponibili processi di esempio prepopolati.

  1. Fare clic su Immagine dell'icona Azioni Azioni sulla barra di navigazione laterale, quindi selezionare Crea processo. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento .

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Crea processo collaborazione.

  2. Immettere un titolo univoco, selezionare una cartella e, facoltativamente, immettere una descrizione.
  3. Fare clic su Crea.

    Il processo viene creato e viene visualizzata la Progettazione processo collaborazione.

  4. Creare variabili di processo in base alle necessità.
  5. Trascinare i passi del processo dalla tavolozza all'area di creazione.

    Per le descrizioni dei passi dei processi, vedere Passi del processo.

  6. Disegnare i connettori tra i passi per creare il flusso del percorso del processo.
  7. Fare doppio clic su un passo per impostarne le proprietà.

    Per le descrizioni delle proprietà dei passi, vedere Informazioni sulle proprietà dei passi.

  8. Fare clic su Salva.
  9. Specificare le impostazioni e pubblicare il processo in modo da renderlo disponibile per il lancio.

Specifica delle impostazioni del processo

Utilizzare la finestra di dialogo delle impostazioni per modificare il nome e l'ubicazione del processo, impostare il controllo dell'accesso a livello di organizzazione e specificare le variabili del processo.

Per specificare le impostazioni:

  1. Fare clic su Impostazioni.
  2. Effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
    • Nella sezione Generale modificare il nome, la cartella e la descrizione.
    • Nella sezione Controllo accesso selezionar le organizzazioni in cui il processo è disponibile. Questa selezione controlla l'accesso per i ruoli Responsabile avvio processi collaborazione e Progettazione processo collaborazione.

      Suggerimento: fare clic su per cercare un'organizzazione.

    • Nella sezione Variabili fare clic su Crea nuova variabile per creare una variabile, su per modificare una variabile o su per eliminare una variabile.
    • Nella sezione Controllo di lancio specificare il numero di istanze di processo da creare al momento del lancio per le unità organizzative selezionate a seconda delle esigenze.
    • Crea un'istanza di processo per ogni valore della variabile riportata sopra
      Utilizzare questa opzione per la collaborazione su contenuto distribuito se si prevede l'aggiunta di contenuto da parte di ogni unità organizzativa per cui viene lanciato il processo.
    • Crea un'unica istanza per tutti i valori della variabile riportata sopra
      Utilizzare questa opzione per le campagne rapide se un operatore marketing deve creare una copia della campagna e utilizzarla per la definizione dei destinatari appartenenti alle proprie unità organizzative.
  3. Fare clic su Fine.

Creazione di variabili

Suggerimento:  per ulteriori informazioni sulle variabili, vedere Informazioni sulle variabili di processo.

  1. Fare clic su Impostazioni.
  2. Espandere la sezione Variabili e fare clic su Crea nuova variabile.
  3. Digitare un valore per Nome variabile e selezionare un'opzione per il campo Tipo.
  4. Facoltativamente, completare il campo Descrizione per agevolare l'identificazione della variabile.
  5. Fare clic su Crea.

Pubblicazione di un processo

Con la pubblicazione, un processo viene reso disponibile per il lancio.

In seguito alla pubblicazione, gli utenti con ruolo Responsabile avvio processi collaborazione nelle unità organizzative applicabili potranno avviare il processo scegliendo Avvia processo dal menu Collaborazione.

Per poter pubblicare un processo, è prima necessario convalidarlo per assicurarsi che sia stato creato correttamente.

Quando si tenta di effettuare la pubblicazione, il processo viene convalidato automaticamente. È inoltre possibile convalidare un processo mentre viene progettato. A tale scopo, fare clic su Convalida nella scheda Progetta.

In caso di errori di convalida, viene visualizzato un messaggio che indica che è necessario correggere tutti gli errori per poter procedere alla pubblicazione del processo. Per correggere gli errori, fare clic su Ripara nel messaggio.

Gli elementi con errori di convalida vengono evidenziati nell'area di creazione e gli errori vengono elencati nel riquadro a destra. Fare clic su Convalida tutte le volte che è necessario, fino a quando tutti gli errori non vengono eliminati.

Per pubblicare un processo:

  1. Fare clic su Pubblica.

    Viene visualizzato un messaggio di conferma.

  2. Far clic su .
    • Se non contiene errori, il processo viene pubblicato e viene visualizzato un messaggio di notifica.
    • Se invece il processo contiene errori, fare clic su Ripara nel messaggio di notifica, correggere gli errori, quindi ripetere i passi 1 e 2.

Informazioni sulle proprietà dei passi

Oltre alle proprietà descritte di seguito, ogni passo include una proprietà Etichetta fase e una proprietà facoltativa Descrizione. Per impostazione predefinita, l'etichetta Fase corrisponde al tipo di passo. Queste proprietà sono visibili solo nell'area di creazione e possono agevolare l'identificazione futura del passo.

Tutte le proprietà descritte di seguito sono obbligatorie.

Passo Proprietà Informazioni aggiuntive
Inizio N/D

Questo deve essere il primo passo del processo.

Un processo può includere un solo passo Inizio.

Crea campagna

Descrizione: descrizione o note facoltative del passo.

Ruolo: campo di sola lettura che indica il ruolo che dispone delle autorizzazioni per lavorare alla campagna su cui si sta operando.

Istruzioni (per l'utente): eventuali istruzioni per l'utente con ruolo Manager contenuto e-mail express.

Durata: numero di giorni a disposizione dell'utente con ruolo Manager contenuto e-mail express per completare il task.

Campagna base: campagna che l'utente con ruolo Manager contenuto e-mail express può selezionare mentre lavora al processo su cui sta intervenendo. È possibile specificare una variabile di tipo Campagna oppure un nome di campagna.

Campagna copiata: variabile di cui eseguire il mapping. Questa variabile contiene i dettagli della campagna copiata a cui è possibile fare riferimento in altri passi.

Questo task verrà assegnato a tutti gli utenti con ruolo Collaboratore contenuto nelle unità organizzative applicabili.

Il processo crea una copia della campagna base e ogni Manager contenuto e-mail express interviene sulla propria copia.

Configura schedulazione

Descrizione: descrizione o note facoltative del passo.

Ruolo: campo di sola lettura che indica il ruolo che dispone delle autorizzazioni per lavorare alla campagna su cui si sta operando.

Istruzioni (per l'utente): eventuali istruzioni per l'utente con ruolo Manager contenuto e-mail express.

Durata: numero di giorni a disposizione dell'utente con ruolo Manager contenuto e-mail express per completare il task.

Campagna: campagna o variabile campagna da utilizzare.

Opzioni schedulazione: le opzioni di schedulazione disponibili per l'operatore marketing durante il lancio.

Questo passo consente all'operatore marketing di specificare data e ora del lancio della campagna in base alle opzioni di schedulazione impostate (immediatamente o in giorni specifici).

Configura target

Descrizione: descrizione o note facoltative del passo.

Ruolo: campo di sola lettura che indica il ruolo che dispone delle autorizzazioni per lavorare alla campagna su cui si sta operando.

Istruzioni (per l'utente): eventuali istruzioni per l'utente con ruolo Manager contenuto e-mail express.

Durata: numero di giorni a disposizione dell'utente con ruolo Manager contenuto e-mail express per completare il task.

Campagna: è possibile specificare una variabile di tipo Campagna oppure un nome di campagna.

Specifica target: selezionare l'audience e/o i filtri da utilizzare.

Se si utilizza il controllo dell'accesso a livello di organizzazione, l'audience/filtro deve essere assegnato alle unità organizzative applicabili, in modo che sia disponibile per l'operatore marketing.

Quando si aggiunge questo passo, per il processo viene creata automaticamente la variabile 'Launch_Organization_Units'.

Aggiungi contenuto

Descrizione: descrizione o note facoltative del passo.

Ruolo: campo di sola lettura che indica il ruolo che dispone delle autorizzazioni per intervenire sulla campagna.

Durata: numero di giorni a disposizione dell'utente con ruolo Manager contenuto e-mail express per completare il task.

Campagna: campagna per la quale aggiungere contenuto. È possibile specificare una variabile di tipo Campagna oppure un nome di campagna.

Suggerimento: nella cartella Sistema dell'account Responsys è disponibile un processo Aggiungi contenuto di esempio.

Questo task verrà assegnato a tutti gli utenti con ruolo Collaboratore contenuto nelle unità organizzative applicabili.

Indipendentemente dalla durata specificata, il task sarà disponibile per la durata di tutti i passi del processo.

Nell'area di lavoro degli utenti, questo task viene visualizzato in rosso dopo la data di scadenza.

Quando si aggiunge questo passo, per il processo viene creata automaticamente la variabile 'Launch_Organization_Units'.

Approva contenuto

Durata:  numero di giorni a disposizione dell'utente con ruolo Approvatore contenuto per completare il task. È possibile specificare una variabile di tipo Campagna oppure un nome di campagna.

Campagna: campagna da approvare. È possibile specificare una variabile di tipo Campagna oppure un nome di campagna.

Suggerimento: nella cartella Sistema dell'account Responsys è disponibile un processo Aggiungi contenuto con approvazione di esempio.

Questo task verrà assegnato a tutti gli utenti con ruolo Approvatore contenuto nelle unità organizzative applicabili.

Indipendentemente dalla durata specificata, il task sarà disponibile per la durata di tutti i passi del processo.

Nell'area di lavoro degli utenti, questo task viene visualizzato in rosso dopo la data di scadenza.

Quando si aggiunge questo passo, per il processo viene creata automaticamente la variabile 'Launch_Organization_Units'.

Invia prova e approva Durata:  numero di giorni a disposizione dell'utente con ruolo Manager campagna e-mail express per completare il task. È possibile creare una variabile di tipo numerico oppure specificare un valore in numero di giorni a disposizione per completare il task.

Campagna: campagna da approvare. È possibile specificare una variabile di tipo Campagna oppure un nome di campagna.

Target di prova: selezionare l'elenco profili e l'elenco di prova da utilizzare.

Suggerimento: nella cartella Sistema dell'account Responsys è disponibile un processo Campagna rapida con esempio di invio prova di esempio.

Questo task verrà assegnato agli utenti che dispongono nel ruolo Manager campagna e-mail express nelle unità organizzative applicabili.

Ciò consente agli utenti di inizializzare le e-mail di prova e di registrare l'approvazione o il rifiuto dell'e-mail di prova.

Nota: i passi Configura target e Invia prova e approva devono avere lo stesso elenco profili se utilizzati entrambi nello stesso processo collaborazione.

Pubblica contenuto campagna Campagna: campagna da pubblicare. È possibile specificare una variabile di tipo Campagna oppure un nome di campagna. Quando si aggiunge questo passo, per il processo viene creata automaticamente la variabile 'Launch_Organization_Units'.
Lancia campagna Campagna: campagna da lanciare. È possibile specificare una variabile di tipo Campagna oppure un nome di campagna.

Suggerimento: nella cartella Sistema dell'account Responsys è disponibile un processo Aggiungi contenuto - Lancio diretto di esempio.

L'utilizzo di questo passo garantisce che la campagna venga lanciata esattamente nel momento scelto.

Per lanciare una campagna contemporaneamente per tutte le unità organizzative, utilizzare un timer in base al target prima del passo Lancia campagna. In caso contrario, la campagna viene lanciata per ogni singola unità organizzativa nel momento in cui diventa disponibile.

La campagna verrà lanciata in base ai criteri di definizione target per organizzazione.

Quando si aggiunge questo passo, per il processo viene creata automaticamente la variabile 'Launch_Organization_Units'.

Genera evento Evento collaborazione: evento di collaborazione da generare in Program. È possibile specificare una variabile di tipo Evento o un evento di collaborazione esistente.

Per ulteriori informazioni, vedere Genera evento.

Quando si aggiunge questo passo, per il processo viene creata automaticamente la variabile 'Launch_Organization_Units'.

Nodo decisionale Condizioni dati: condizione per ogni percorso. È possibile specificare una variabile di tipo Numero o Testo, lo stato di approvazione del contenuto oppure il motivo del rifiuto del contenuto.

È necessario specificare almeno due percorsi.

Timer in base al target Data e ora: data e ora fino a quando deve essere sospeso il passo. È possibile specificare una variabile di tipo Data e ora oppure una data e un'ora effettive.

È consigliabile utilizzare un timer in base al target prima del passo Lancia campagna. In questo modo la campagna verrà lanciata esattamente nel momento scelto.

Il timer utilizza il fuso orario predefinito dell'account.

Fine N/D

È possibile aggiungere più passi Fine.

Deve trattarsi dell'ultimo passo del processo.

Modifica di un processo pubblicato

Se si modifica un processo pubblicato, viene creata una versione bozza con le modifiche apportate. La versione pubblicata non viene interrotta e può essere comunque avviata. Per la versione bozza sono disponibili due opzioni.

  • È possibile pubblicare la bozza per sostituire la versione attualmente pubblicata.

    Nota: il salvataggio delle modifiche non comporta la sostituzione della versione pubblicata. È possibile lavorare alle modifiche nel tempo mentre la versione attualmente pubblicata continua a essere eseguita.

  • È possibile ripristinare la versione pubblicata annullando le modifiche.

Per sostituire con la versione bozza un processo pubblicato:

  1. Fare clic su Pubblica.

    Viene visualizzato un messaggio di conferma.

  2. Far clic su .
  3. La versione bozza verrà pubblicata.

Per aprire un processo esistente:

  1. Fare clic su Icona Cartelle Cartelle nella barra di navigazione laterale.

    Viene aperta la pagina Cartelle.

  2. Nell'elenco Cartelle selezionare la cartella in cui si trova il processo.

    Suggerimento: nella cartella Sistema dell'account Responsys sono disponibili processi di esempio prepopolati.

  3. Selezionare Processo collaborazione dall'elenco Contenuti.
  4. Fare clic sul processo desiderato.

Per eliminare un processo:

Quando si elimina un processo, il contenuto della campagna non viene eliminato ma i task del processo non saranno disponibili.

  1. Fare clic su Icona Cartelle Cartelle nella barra di navigazione laterale.

    Viene aperta la pagina Cartelle.

  2. Nell'elenco Cartelle selezionare la cartella in cui si trova il processo.
  3. Selezionare Processo collaborazione dall'elenco Contenuti.
  4. Fare clic su e selezionare Elimina.
  5. Fare clic su nel messaggio di conferma.

Argomenti correlati