Gestione degli ambienti

Scopri come gestire gli ambienti in cui vengono distribuite le Fusion Applications.

Informazioni sullo stato di integrità e sullo stato del ciclo di vita

Durante il ciclo di vita dell'ambiente Fusion Applications, può visualizzare stati diversi. Lo stato dell'ambiente è indipendente dallo stato delle applicazioni in esecuzione nell'ambiente. In questo argomento vengono illustrati i valori di stato e il significato per la disponibilità delle applicazioni.

Quando si visualizza la lista degli ambienti, vengono visualizzati due indicatori di stato:
  • Stato di integrità

    Lo stato di integrità può essere considerato come lo stato di Fusion Applications. Se lo stato di integrità è disponibile, gli utenti finali possono accedere alle applicazioni in esecuzione e utilizzarlo.

  • Stato del ciclo di vita: stato dell'ambiente Fusion.

Gli utenti finali possono comunque accedere alle applicazioni quando si verificano alcuni aggiornamenti nell'ambiente, anche se le modifiche nell'ambiente sono disabilitate. Ad esempio, quando lo stato del ciclo di vita è Aggiornamento perché sono stati apportati aggiornamenti alle impostazioni dell'ambiente, ad esempio l'aggiunta di una lista di controllo dell'accesso (ACL, Access Control List) o l'aggiunta di un language pack. Prima di poter eseguire gli aggiornamenti del ciclo di vita, gli stati Stato di integrità e Stato ciclo di vita devono essere rispettivamente Disponibile e Attivo.

Stato integrità

La tabella riportata di seguito mostra i valori possibili per lo stato di integrità dell'ambiente in uso.

Stato descrizione; Applicazioni Fusion disponibili?
Disponibili L'ambiente è disponibile. Questo è lo stato di lavoro normale.
Gestione in corso L'ambiente è in fase di manutenzione pianificata. Per visualizzare il tempo di completamento stimato della manutenzione, fare clic sul collegamento Manutenzione nella sezione Risorse della pagina dei dettagli dell'ambiente. No
Aggiornamento in corso L'ambiente è in fase di aggiornamento da un altro ambiente. Una volta completato l'aggiornamento, lo stato torna a Disponibile. No
Non applicabile Quando lo stato LifeCycle dell'ambiente Fusion è in fase di creazione, errore, disabilitazione, eliminazione o eliminazione. No
Non disponibile L'ambiente non è disponibile. Per ulteriori informazioni, contattare il Supporto. No

Stato del ciclo di vita dell'ambiente

Nella tabella riportata di seguito vengono visualizzati i valori possibili per lo stato del ciclo di vita dell'ambiente in uso.

Stato descrizione; Fusion Applications disponibili?
Creazione in corso La risorsa ambiente è in fase di creazione. No
Attivato La risorsa ambiente è disponibile.
Aggiornamento La risorsa ambiente è in fase di aggiornamento. Questo stato si verifica quando vengono implementate configurazioni o modifiche, ad esempio regole di controllo dell'accesso di rete, language pack o aggiornamento di un amministratore. In questo stato, le applicazioni sono ancora disponibili, ma non è possibile apportare altre modifiche alle impostazioni delle risorse dell'ambiente (come la modifica della manutenzione o l'aggiunta di tag) fino al completamento di questo aggiornamento.
Disattivato Questo stato si verifica quando la chiave gestita è stata disabilitata. Tutti gli utenti sono costretti a uscire dall'applicazione. Prima di riavviare l'ambiente, è necessario abilitare la chiave. Per ulteriori informazioni, vedere Disabilitazione e abilitazione di chiavi. No
eliminazione La risorsa di ambiente è in fase di eliminazione. No
Data eliminazione La risorsa di ambiente è stata eliminata. No
Non riuscite Creazione risorsa ambiente non riuscita. No

Informazioni sulle richieste di lavoro

Alcuni aggiornamenti apportati all'ambiente non sono immediati. Quando si apporta una modifica, ad esempio l'aggiunta di un amministratore, viene avviata una richiesta di lavoro per eseguire l'aggiornamento nell'ambiente. Durante l'esecuzione della richiesta di lavoro, lo stato del ciclo di vita dell'ambiente viene modificato in Aggiornamento e lo stato di integrità viene modificato in Sconosciuto. Impossibile apportare ulteriori aggiornamenti all'ambiente finché la richiesta di lavoro non viene completata. È possibile visualizzare lo stato della richiesta di lavoro facendo clic su Richieste di lavoro, disponibile nella sezione Risorse sul lato sinistro della pagina dei dettagli. Durante l'esecuzione della richiesta di lavoro, i campi non aggiornabili vengono visualizzati in grigio.

Se un'operazione non riesce, la richiesta di lavoro può fornire dettagli utili per risolvere il problema o fornire informazioni da supportare.

Quando le modifiche all'ambiente non sono consentite

A volte non sarà possibile eseguire aggiornamenti a un ambiente Fusion Applications. In alcuni casi, verrà visualizzato un messaggio sui dettagli dell'ambiente per avvisare l'utente che gli aggiornamenti all'ambiente sono disabilitati e in altri verrà visualizzato un messaggio dopo aver tentato l'aggiornamento.

Verrà visualizzato il messaggio di avvio quando è in corso la manutenzione o quando l'ambiente è in fase di aggiornamento. È inoltre possibile visualizzare questo messaggio quando l'ambiente è ancora in fase di creazione, è stato eliminato o si trova nello stato di eliminazione. Una volta completata la manutenzione o l'aggiornamento corrente, sarà possibile apportare aggiornamenti all'ambiente, a meno che l'ambiente non sia disponibile a causa dell'eliminazione.

Tipo di aggiornamento o modifica Tempo limite modifica ambiente
  • Aggiungere un amministratore
  • Aggiungi Language Pack
  • Aggiungi tag
  • Rinominare l'ambiente
  • Aggiornare le liste di controllo dell' accesso (ACL, Network Access Control List)
  • Sposta l'ambiente in un altro compartimento
  • Aggiungi un'integrazione
4 giorni prima della manutenzione programmata
  • Aggiorna l'ambiente
5 giorni prima della manutenzione programmata
  • Aggiorna criterio di manutenzione
10 giorni prima della manutenzione pianificata

Se si tenta di eseguire uno di questi aggiornamenti durante il periodo in cui sono disabilitati, viene visualizzato un errore che indica che l'ambiente si trova all'interno della finestra di manutenzione. Attendere il completamento della manutenzione pianificata per eseguire questi aggiornamenti.

Quando è in corso la manutenzione, verrà visualizzato un banner nella pagina dei dettagli dell'ambiente per indicare che gli aggiornamenti sono disabilitati fino al completamento della manutenzione.

Creazione di un ambiente

Se la tenancy non dispone ancora di famiglie di ambienti o ambienti, è possibile utilizzare la procedura guidata di impostazione dell'ambiente Fusion Applications per semplificare il processo di impostazione iniziale. Se nella tenancy è già stata impostata una famiglia di ambienti, utilizzare questa procedura per creare ambienti.

Prima di iniziare, assicurarsi di comprendere le opzioni che si desidera scegliere quando si crea l'ambiente.

Per creare un ambiente
  1. Passare alla famiglia di ambienti in cui si desidera creare l'ambiente: nella home page Applicazioni della console, in Sottoscrizioni selezionare Vai al servizio nella casella Fusion Applications. Nella pagina Panoramica, selezionare famiglie di ambienti. Nella pagina Famiglie di ambienti, selezionare il nome della famiglia di ambienti.
  2. Nella pagina della famiglia di ambienti, selezionare Crea ambiente.
  3. Immettere un nome descrittivo per l'ambiente che semplifichi l'identificazione. Evitare di inserire informazioni riservate in questo campo.
  4. Selezionare la famiglia di ambienti. Se è stato avviato questo workflow dalla famiglia di ambienti, questo campo viene preselezionato automaticamente.
    Suggerimento

    Se questo workflow è stato avviato da un altro punto di partenza, viene richiesto di selezionare la famiglia di ambienti. Se la famiglia di ambienti non è visualizzata nell'elenco, potrebbe essere necessario modificare il compartimento visualizzato. Fare clic su Modifica compartimento per effettuare la selezione dalla lista dei compartimenti disponibili.
  5. Selezionare il tipo di ambiente: Produzione, Test o Sviluppo. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui tipi di ambiente.
  6. Rivedere le applicazioni elencate. Queste sono le applicazioni che verranno installate in questo ambiente. È possibile fare clic sulla freccia di espansione per visualizzare i dettagli relativi a ciascuna sottoscrizione. Le applicazioni incluse sono definite dalla selezione della famiglia di ambienti e non possono essere modificate qui.
  7. Aggiungere le credenziali di amministratore dell'applicazione Fusion.

    L'amministratore aggiunto qui sarà l'amministratore del servizio per le applicazioni in questo ambiente e potrà creare altri utenti delle applicazioni.

    • Immettere il nome e il cognome dell'amministratore.
    • Immettere un indirizzo di posta elettronica per l'amministratore.
    • Immettere un nome utente per questo amministratore.
    • Immettere una password per questo amministratore e confermarla. La password deve avere una lunghezza compresa tra 12 e 40 caratteri e contenere almeno 1 lettera maiuscola, una lettera bassa e un numero.
  8. Selezionare Mostra opzioni avanzate per configurare impostazioni aggiuntive. Se non si desidera configurare queste opzioni ora, selezionare Crea ambiente. L'ambiente sarà pronto per l'uso dopo alcuni minuti, quando lo stato di integrità dell'ambiente viene visualizzato come Disponibile.

    Tutte le opzioni avanzate possono essere modificate dopo la creazione dell'ambiente, ad eccezione del prefisso DNS. Se si desidera personalizzare il prefisso DNS, andare al passo facoltativo Networking riportato di seguito.

  9. (Facoltativo) Configurare la manutenzione. Se non si desidera accettare la pianificazione predefinita della famiglia di ambienti, è possibile modificare la cadenza mensile di applicazione delle patch e applicazione delle patch per questo ambiente. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, vedere Informazioni sulla manutenzione dell'ambiente. Per modificare le impostazioni:

    Selezionare Personalizzato.

    • Applicazione mensile delle patch: se abilitata, questa opzione fornisce correzioni di bug ogni mese in modo da non dover attendere l'aggiornamento trimestrale. Solo le correzioni dei bug vengono fornite tramite l'applicazione mensile delle patch. Se non si sceglie questa opzione, le correzioni dei bug vengono fornite con gli aggiornamenti di manutenzione trimestrali. Lo stato predefinito Abilitato o Disabilitato è determinato dalla famiglia di ambienti. Per modificare l'impostazione per questo ambiente, attivare o disattivare l'impostazione appropriata.
    • Cadenza di applicazione delle patch: la manutenzione può essere eseguita nella prima settimana del mese (non di produzione) o nella terza settimana del mese (di produzione). In genere, per gli ambienti di test e sviluppo si sceglie la non produzione e per la produzione si sceglie la produzione. Per ulteriori dettagli, vedere Tipi di manutenzione e pianificazioni.
  10. (Facoltativo) Selezionare Compartimento per selezionare un compartimento diverso in cui creare questo ambiente. Selezionare il nuovo compartimento dalla lista.
  11. (Opzionale) Selezionare Lingue per aggiungere i language pack a questo ambiente. Selezionare la casella di controllo per ogni lingua da includere. L'inglese è selezionato per impostazione predefinita e non può essere deselezionato. È possibile selezionare fino a 2 lingue al momento del provisioning. È possibile aggiungere altre lingue dopo la creazione dell'ambiente. Per ulteriori informazioni sui language pack, vedere Informazioni sui language pack.
  12. (Facoltativo) Per personalizzare il prefisso DNS, fare clic su Networking. L'aggiunta di un prefisso DNS consente di personalizzare l'URL utilizzato per accedere alla home page di Fusion Applications. Il prefisso può contenere da 1 a 20 caratteri. Quando si immette il prefisso, viene visualizzata l'anteprima dell'URL.
  13. (Facoltativo) Per aggiungere regole di controllo dell'accesso di rete, selezionare Rete. Per definire una regola, selezionare Crea regola.
    • Per aggiungere una regola che consente l'accesso solo da un intervallo di blocchi CIDR: selezionare il tipo di notazione IP: Blocco CIDR, quindi immettere l'intervallo nel formato mostrato.
    • Per aggiungere una regola che consente l'accesso solo da una rete cloud virtuale: selezionare il tipo di notazione IP: rete cloud virtuale o rete cloud virtuale (OCID). Se si seleziona il nome della VCN, viene richiesto di selezionarlo da una lista. Se la VCN si trova in un compartimento diverso da quello in cui si sta creando l'ambiente, selezionare Modifica compartimento per visualizzare e selezionare la VCN in un altro compartimento. Se si seleziona OCID (Virtual Cloud Network), specificare l'OCID della VCN.
    • Per limitare ulteriormente l'accesso a un solo CIDR all'interno di tale VCN, immettere l'intervallo di blocchi CIDR nel campo Facoltativo.
    • Aggiungi descrizione.
    • Per aggiungere ulteriori regole, fare clic su Un'altra voce e aggiungere altre regole in base alle istruzioni precedenti.
    • Dopo aver aggiunto le regole, fare clic su Crea regola.
  14. Per disabilitare l'accelerazione del contenuto, disabilitare lo switch Cache Internet. Se si sta configurando l'ambiente per l'accesso privato tramite VPN o FastConnect, è necessario disabilitare questa opzione. Per ulteriori informazioni, vedere Protezione dell'accesso di rete a un ambiente Fusion Applications.
  15. (Facoltativo, disponibile solo con l'acquisto di sottoscrizioni specifiche) Selezionare la scheda Cifratura per cifrare l'ambiente con chiavi gestite dal cliente. Per i dettagli, vedere Chiavi gestite dal cliente per Oracle Break Glass.
  16. (Opzionale) Selezionare la scheda Tag per aggiungere le tag all'ambiente. Se si dispone delle autorizzazioni per creare una risorsa, si dispone anche delle autorizzazioni per applicare le tag in formato libero a tale risorsa. Per applicare una tag defined, è necessario disporre delle autorizzazioni per utilizzare la tag namespace. Per ulteriori informazioni sull'applicazione di tag, vedere Tag risorsa. Se non si è certi di applicare le tag, saltare questa opzione o chiedere a un amministratore. È possibile applicare le tag in un secondo momento.
  17. Dopo aver configurato le opzioni avanzate, selezionare Crea ambiente. Durante il provisioning dell'ambiente, lo stato di integrità dell'ambiente viene visualizzato come Non applicabile e lo stato del ciclo di vita è Creazione. L'ambiente sarà pronto per l'uso quando lo stato di integrità verrà visualizzato come Disponibile.

Task di gestione dell'ambiente

Per elencare gli ambienti

Nella home Applicazioni, in Applicazioni personali, selezionare Fusion Applications.

Vengono elencati tutti gli ambienti in tutte le aree.

In alternativa, aprire il menu di navigazione e selezionare Applicazioni personali. In Applicazioni, selezionare Fusion Applications. Nella pagina Panoramica, nel menu a sinistra, selezionare Ambienti.

Se gli ambienti previsti non vengono visualizzati, assicurarsi di visualizzare il compartimento e l'area corretti.

Per visualizzare i dettagli dell'ambiente
Dopo aver creato l'ambiente, è possibile visualizzarne i dettagli nella console.
Suggerimento

Per ottenere un'esercitazione guidata sulla pagina dei dettagli dell'ambiente, nella pagina Panoramica di Fusion Applications, in Apprendimento guidato, trovare la casella Pagina dei dettagli dell'ambiente e selezionare Avvia esercitazione. Viene fornita assistenza dettagliata per visualizzare i dettagli di un ambiente. Durante l'esercitazione, è possibile passare al passo precedente o successivo utilizzando rispettivamente il pulsante Indietro o Avanti. Al termine del tour, selezionare Fine. Per uscire dall'esercitazione in qualsiasi momento, selezionare Chiudi. È possibile inviare il feedback sull'esercitazione guidata dopo averla chiusa o completata.

Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

La pagina dei dettagli visualizza informazioni sull'ambiente e fornisce l'accesso alle risorse associate all'ambiente. Per ulteriori informazioni sulle risorse, vedere gli argomenti successivi di questa sezione.

Le informazioni sull'ambiente includono:

  • Nome del compartimento in cui si trova l'ambiente.
  • Famiglia di ambienti a cui appartiene questo ambiente. Fare clic sul nome per visualizzare i dettagli della famiglia.
  • URL dell'applicazione per l'accesso alle applicazioni.
  • OCID (Oracle Cloud Identifier) dell'ambiente. Questo identificativo è utile quando si registrano le richieste di servizio.
  • Tipo di ambiente (sviluppo, produzione o test).
  • Nome di sistema dell'ambiente.
  • Versione di Fusion Applications.
  • Data creazione.
  • La successiva data di manutenzione pianificata. Vedere anche Per controllare la manutenzione imminente.
  • Stato di integrità e stato del ciclo di vita. Vedere Introduzione allo stato di integrità e allo stato del ciclo di vita.
Per aggiungere o rimuovere amministratori Fusion
È possibile aggiungere un amministratore utilizzando uno dei metodi descritti di seguito.
  • Seguire la guida dettagliata sull'interfaccia utente della console: nella pagina Panoramica di Fusion Applications, in Apprendimento guidato, individuare la casella Amministratore Fusion e selezionare Aggiungi amministratore. Viene fornita assistenza dettagliata per l'esecuzione delle attività. Per uscire dal task in qualsiasi momento, selezionare Chiudi. È possibile inviare il feedback sul task guidato dopo averlo chiuso o completato.
  • Utilizzare la procedura descritta di seguito nella console.
    Nota

    È possibile aggiungere amministratori tramite la console del servizio applicazioni o la pagina dei dettagli dell'ambiente della console di Oracle Cloud. Quando si aggiunge l'amministratore utilizzando la pagina dei dettagli dell'ambiente descritta qui, è necessario eseguire anche un passo nella Console sicurezza applicazioni per importare l'utente (vedere Importazione di utenti nelle applicazioni).

    Prima di aggiungere un amministratore Fusion, è necessario assicurarsi che l'amministratore non esista già nel dominio di Identity dell'ambiente o che non sia stato aggiunto tramite Creazione di un utente nella console di sicurezza.

    1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

    2. Nella pagina dei dettagli dell'ambiente, in Risorse, selezionare Amministratori Fusion.
    3. Selezionare Aggiungi e completare i campi obbligatori.
    4. Selezionare Crea amministratore.
    5. Accedere alla console di sicurezza delle applicazioni come amministratore del servizio ed eseguire il task Sincronizza informazioni su utenti e ruoli. La procedura è identica indipendentemente dalle Fusion Applications di cui è stato eseguito il provisioning nell'ambiente. Per fare riferimento al task in una guida specifica, è possibile andare a:

Per rimuovere un amministratore, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Passare all'ambiente: nella home page Applicazioni della console, selezionare Fusion Applications. Nella pagina Panoramica, trovare la famiglia di ambienti per l'ambiente, quindi selezionare il nome dell'ambiente.
  2. Nella pagina dei dettagli dell'ambiente, in Risorse, selezionare Amministratori Fusion.
  3. Accanto al nome utente dell'amministratore, selezionare il menu Azioni (tre punti), quindi selezionare Elimina. Confermare quando richiesto.

    Impossibile eliminare l'amministratore principale.

Per reimpostare la password dell'amministratore Fusion
  1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

  2. Nella pagina dei dettagli dell'ambiente, in Risorse, selezionare Amministratori Fusion.
  3. Accanto al nome utente dell'amministratore, selezionare il menu Azioni (tre punti), quindi selezionare Reimposta password.
  4. Selezionare Continua reimpostazione password.
  5. Immettere il nome utente o l'indirizzo di posta elettronica e selezionare Password dimenticata.
  6. Fare clic su Sottometti. All'indirizzo e-mail dell'utente viene inviato un messaggio contenente le istruzioni per la reimpostazione della password.
Per visualizzare o aggiungere Language Pack

È possibile aggiungere Language Pack a un ambiente. Per ulteriori informazioni sui language pack, vedere Informazioni sui language pack. Non è possibile rimuovere un language pack.

  1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

  2. Nella pagina dei dettagli dell'ambiente, in Risorse, selezionare Pacchetti lingua.
  3. Selezionare Install.
    • Selezionare la casella di controllo relativa alla lingua da includere. È possibile aggiungere due Language Pack alla volta.
    • Selezionare Install.
    • Seguire i prompt di conferma.
Per controllare la manutenzione imminente
  1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

  2. Nella scheda Informazioni sull'ambiente vengono visualizzati i dettagli del programma di manutenzione:
    • In Manutenzione successiva vengono visualizzate la data e l'ora della successiva manutenzione pianificata.
    • Selezionare Visualizza per visualizzare i dettagli degli aggiornamenti pianificati da applicare. I dettagli verranno visualizzati quando Oracle avrà finalizzato il contenuto della manutenzione pianificata.
Per modificare la pianificazione di manutenzione di un ambiente
  1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

  2. Nella pagina dei dettagli dell'ambiente, in Risorse selezionare Manutenzione.
  3. Selezionare Modifica manutenzione.
  4. È possibile modificare le seguenti impostazioni:
    • Tipo di pianificazione: scegliere Famiglia di ambienti per utilizzare la pianificazione della famiglia di ambienti. Scegliere Personalizzato per impostare opzioni di pianificazione della manutenzione specifiche per questo ambiente. Se si sceglie Personalizzato, è possibile modificare gli elementi riportati di seguito.
    • Applicazione mensile delle patch: abilitare o disabilitare lo switch per attivare o disattivare l'applicazione mensile delle patch per questo ambiente. L'applicazione mensile delle patch fornisce correzioni di bug ogni mese in modo da non dover attendere l'aggiornamento trimestrale. Nuove funzionalità e altri aggiornamenti vengono ancora forniti trimestralmente.
    • Cadenza di applicazione delle patch: la manutenzione può essere eseguita nella prima settimana del mese (cadenza non di produzione) o nella terza settimana del mese (cadenza di produzione). In genere, per gli ambienti di test e sviluppo si sceglie la non produzione e per gli ambienti di produzione si sceglie la produzione. Per ulteriori dettagli, vedere Tipi di manutenzione e pianificazioni.
  5. Selezionare Salva modifiche.
Per modificare le regole di controllo dell'accesso di rete

È possibile aggiungere, aggiornare o eliminare le regole di controllo dell'accesso per l'ambiente.

  1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

  2. Nella pagina dei dettagli dell'ambiente, in Risorse selezionare Networking.

Aggiorna una regola

  1. Trovare la regola che si desidera aggiornare, selezionare il menu Azioni (tre punti), quindi selezionare Aggiorna.
  2. Aggiornare i campi nella regola, quindi selezionare Salva modifiche.

Aggiungi regola

È possibile aggiungere una regola utilizzando uno dei metodi descritti di seguito.
  • Seguire la guida dettagliata sull'interfaccia utente della console: nella pagina Panoramica di Fusion Applications, nella sezione Regola di controllo dell'accesso di rete dell'apprendimento guidato selezionare Aggiungi regola. Viene fornita assistenza dettagliata per l'esecuzione delle attività. Per uscire dal task in qualsiasi momento, selezionare Chiudi. È possibile inviare il feedback sul task guidato dopo averlo chiuso o completato.
  • Attenersi alla procedura descritta di seguito nella console.
    1. Selezionare Crea regola.
    2. Selezionare il tipo di notazione IP:
      • Per aggiungere una regola che consente l'accesso solo da un intervallo di blocchi CIDR: selezionare Blocco CIDR, quindi immettere l'intervallo di blocchi CIDR nel formato indicato.
      • Per aggiungere una regola che consente l'accesso solo da una rete cloud virtuale (quando si conosce il nome VCN): selezionare Rete cloud virtuale, quindi selezionare la VCN dalla lista. Se la VCN si trova in un compartimento diverso da quello in cui si trova l'ambiente, fare clic su Modifica compartimento per visualizzare e selezionare la VCN in un altro compartimento. Per limitare ulteriormente l'accesso a un solo CIDR all'interno di tale VCN, immettere l'intervallo di blocchi CIDR nel campo Facoltativo.
      • Per aggiungere una regola che consente l'accesso solo da una rete cloud virtuale (quando si conosce l'OCID VCN): selezionare Rete cloud virtuale, quindi immettere l'OCID VCN. Per limitare ulteriormente l'accesso a un solo CIDR all'interno di tale VCN, immettere l'intervallo di blocchi CIDR nel campo Facoltativo.
    3. Selezionare Crea regola.

Per eliminare una regola:

  1. Trovare la regola da aggiornare, quindi selezionare il menu Azioni (tre punti), quindi selezionare Elimina.
  2. Selezionare Elimina per confermare l'eliminazione.
Per disabilitare o abilitare la cache Internet

Per informazioni su quando disabilitare la cache Internet, vedere Accesso sicuro a Fusion Applications.

  1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

  2. Nella pagina dei dettagli dell'ambiente, in Risorse selezionare Networking.
  3. Selezionare la scheda Accelerazione contenuto. Viene visualizzata l'impostazione corrente della cache Internet.
  4. Selezionare Modifica.
  5. Selezionare lo switch Cache Internet per aggiornare l'impostazione.
  6. Selezionare Salva modifiche.
Per rinominare un ambiente
  1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

  2. Nella pagina dei dettagli dell'ambiente selezionare Rinomina.
  3. Immettere il nuovo nome. Il nome può contenere solo lettere, numeri, lineette e caratteri di sottolineatura.
  4. Selezionare Salva modifiche.
Per spostare un ambiente in un altro compartimento
Nota

Quando si sposta un ambiente in un compartimento diverso, sarà accessibile solo agli utenti che dispongono delle autorizzazioni per accedere alle risorse nel nuovo compartimento. Inoltre, lo spostamento dell'ambiente non comporta lo spostamento delle istanze delle applicazioni integrate. Se si desidera che le applicazioni integrate (ad esempio Visual Builder o Digital Assistant) si trovino nello stesso compartimento dell'ambiente, sarà necessario spostarle separatamente passando alla pagina dei dettagli di ciascuna istanza.

Per spostare un ambiente in un altro compartimento, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

  2. Nella pagina dei dettagli dell'ambiente selezionare Sposta.
  3. Selezionare il compartimento in cui si desidera spostare l'ambiente dalla lista Compartimento destinazione.
  4. Selezionare Sposta risorsa.
Per eliminare un ambiente di sviluppo

L'eliminazione self-service per gli ambienti è supportata solo per ambienti di sviluppo non di produzione.

Nota

Vengono eliminati i servizi integrati di cui è stato eseguito il provisioning automatico con l'ambiente. I servizi integrati tramite l'integrazione self-service vengono scollegati dall'ambiente, ma non vengono eliminati.

Il dominio di Identity per l'ambiente non viene eliminato.

Per eliminare un ambiente di sviluppo:

  1. Nella pagina della lista Ambienti, selezionare l'ambiente da utilizzare. Per informazioni su come trovare la pagina della lista, vedere Per elencare gli ambienti.

  2. Nella pagina dei dettagli, sotto il nome dell'ambiente, selezionare Elimina. Se l'ambiente di sviluppo è sottoposto a un'operazione del ciclo di vita, il pulsante Elimina non è abilitato. Attendere il completamento dell'operazione per procedere con l'eliminazione.
  3. Quando richiesto, digitare il nome dell'ambiente di sviluppo e selezionare Elimina per confermare e sottomettere la richiesta.

Quando la richiesta viene accettata, lo stato dell'ambiente viene aggiornato in Eliminazione.

Per eliminare un ambiente di produzione o di test

L'eliminazione self-service per ambienti non di sviluppo (di produzione e di test) non è supportata. Per eliminare un ambiente non di sviluppo, aprire una richiesta di supporto

.