Usa immagine container gratuita di Autonomous Database

Utilizza Autonomous Database Free Container Image per eseguire Autonomous Database in un contenitore nel tuo ambiente, senza richiedere l'accesso alla console di Oracle Cloud Infrastructure o a Internet.

Informazioni sull'immagine del contenitore libero

Puoi accedere all'immagine di Autonomous Database Free Container da un repository ed eseguirla nell'ambiente locale.

Autonomous Database fornisce un Oracle Database completamente gestito disponibile su Oracle Cloud Infrastructure. Su Oracle Cloud Infrastructure, esegui operazioni di gestione del ciclo di vita ed esegui Autonomous Database utilizzando la console di Oracle Cloud Infrastructure e ti connetti al tuo database tramite la rete Internet pubblica o tramite una rete privata impostata (a seconda delle esigenze di configurazione e sicurezza della rete).

Nota

Autonomous Database supporta sia le versioni Oracle Autonomous Database Free Container Image 19c che Oracle Autonomous Database Free Container Image 23ai.

Autonomous Database Free Container Image fornisce un'alternativa all'esecuzione di Autonomous Database in un container nel tuo ambiente, senza richiedere l'accesso alla console di Oracle Cloud Infrastructure o a Internet. Quando esegui Autonomous Database in un contenitore, il contenitore fornisce un ambiente locale e isolato con opzioni aggiuntive per lo sviluppo, il test e l'esplorazione delle funzioni di Oracle Autonomous Database.

Licenza Free Container Image di Autonomous Database

Descrive le licenze per Autonomous Database Free Container Image.

Autonomous Database Free Container Image è soggetto a licenza.

L'immagine del contenitore selezionata e tutto il software in essa contenuto sono concessi in licenza in base ai Termini e condizioni Oracle Free Use forniti nell'immagine del contenitore. L'utilizzo del contenitore è soggetto ai termini di tali licenze.

Funzioni di Autonomous Database Free Container Image

Autonomous Database Free Container Image fornisce molte delle funzioni disponibili con Autonomous Database Serverless.

  • Ogni Free Container Image fornisce due istanze di Autonomous Database, un'istanza con tipo di carico di lavoro Data Warehouse e un'istanza con tipo di carico di lavoro Transaction Processing.

  • Il database verrà avviato con il tipo di carico di lavoro Transaction Processing o con il tipo di carico di lavoro Data Warehouse in base al tipo di carico di lavoro specificato durante l'avvio.

  • È possibile eseguire operazioni di database utilizzando la utility della riga di comando adb-cli.

  • L'allocazione delle risorse Free Container Image è di 4 ECPU e 20 GB di storage e consente un massimo di 30 sessioni di database simultanee.

  • Ogni immagine container gratuita supporta i gruppi di consumer di Autonomous Database:

    • Carico di lavoro del data warehouse: ti connetti tramite servizi HIGH, MEDIUM o LOW

    • Carico di lavoro di elaborazione delle transazioni: ti connetti tramite servizi HIGH, MEDIUM, LOW, TP o TPURGENT

    Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui tipi di carico di lavoro di Autonomous Database.

  • Free Container Image fornisce il supporto per i seguenti strumenti di database integrati:

    • Azioni database

    • Oracle REST Data Services (ORDS)

    • Oracle APEX

    • API database Oracle per MongoDB

Consigli e restrizioni per l'immagine di Autonomous Database Free Container

Descrive i requisiti e le limitazioni per Free Container Image.

Suggerimenti per l'allocazione delle risorse per l'immagine contenitore libera

Di seguito è riportata l'allocazione di risorse consigliata per l'immagine contenitore libero.

  • 4 CPU

  • 8 GB di memorie

Limitazioni per Free Container Image

  • Non sono disponibili finestre automatiche per l'applicazione di patch o la manutenzione per Free Container Image. Il repository fornisce la versione più recente dell'immagine del contenitore libero. Controllare il repository per trovare le versioni più recenti di Free Container Image.

  • Gli strumenti integrati di Autonomous Database riportati di seguito non sono supportati.

    • Elemento grafico
    • Oracle Machine Learning
    • Trasformazioni dei dati
  • Quando Autonomous Database viene eseguito in un contenitore, il contenitore fornisce un'istanza di Autonomous Database locale. L'immagine del contenitore non include le funzioni disponibili solo tramite la console di Oracle Cloud Infrastructure o le API. Alcune funzioni disponibili nel database e disponibili anche tramite la console di Oracle Cloud Infrastructure possono comunque essere utilizzate tramite comandi nel database, come la reimpostazione della password ADMIN. Di seguito sono elencate alcune delle funzioni non disponibili.

    Funzione Disponibile o non disponibile
    Eseguire il backup di un'istanza Non disponibile
    Scegliere un set di caratteri Non disponibile
    Duplica un'istanza Non disponibile
    Crea pool elastico Non disponibile
    Chiavi gestite dal cliente Non disponibile
    Rinomina database Non disponibile
    Data Safe Non disponibile
    Disabilita scala automatica computazione Non disponibile
    Disabilita strumenti di database integrati Non disponibile
    Disabilita scala automatica storage Non disponibile
    Opzioni di disaster recovery, tra cui Autonomous Data Guard e Disaster Recovery basato su backup. Non disponibile
    Scarica wallet Non disponibile
    Abilita strumenti di database integrati Non disponibile
    Abilita scala automatica computazione Non disponibile
    Abilita ridimensionamento automatico dello storage Non disponibile
    Unisciti a un pool elastico Non disponibile
    ACL di rete Non disponibile
    Eventi Oracle Cloud Infrastructure Non disponibile
    Hub delle prestazioni Non disponibile
    Endpoint privati Non disponibile
    Real Application Testing Non disponibile
    Autenticazione basata su principal risorsa Non disponibile
    Riavvia istanza Non disponibile
    Ripristino di un'istanza Non disponibile
    Ruota wallet Non disponibile
    Schema di esempio Non disponibile
    Ridimensiona CPU e storage Non disponibile
    Eseguire lo scale up di CPU e storage Non disponibile
    Selezione del livello di patch dell'istanza Non disponibile
    Avvia istanza Non disponibile
    Arresta istanza Non disponibile
    Nota

    Quando si esegue Free Container Image in un contenitore, è possibile avviare un'istanza, arrestarla o riavviarla avviando, arrestando o riavviando il contenitore.

Posizioni del registro container per Autonomous Database Free Container Image

Ci sono più posizioni in cui puoi ottenere Autonomous Database Free Container Image, tra cui: Oracle Cloud Infrastructure Registry (Container Registry) e GitHub.

Puoi ottenere l'immagine di Autonomous Database Free Container in più posizioni. Gli esempi mostrati utilizzano i comandi podman (per ulteriori informazioni, vedere Podman).

  1. Avviare una virtual machine podman.
    Ad esempio:
    podman machine init 
    podman machine set --cpus 4 --memory 8192 
    podman machine start 
  2. Ottenere l'immagine del contenitore libero.

    Oracle Cloud Infrastructure Registry:

    Ad esempio, utilizzare il comando podman per estrarre l'immagine Free Container Image più recente:

    podman pull container-registry.oracle.com/database/adb-free:latest-23ai
    Nota

    Oracle Autonomous Database Serverless supporta anche le immagini dei container 19c.
    • Per i nomi delle immagini contenitore 19c, specificare la tag latest come versione del database.

    • Nell'esempio precedente, per estrarre Autonomous Database Free Container Image 19c , utilizzare il comando seguente nella tag nome immagine:
      podman pull container-registry.oracle.com/database/adb-free:latest

    In tutto il documento, la tag nome immagine si riferisce alla versione latest-23ai.

    Per ulteriori dettagli e informazioni aggiuntive, cerca "Oracle Autonomous Database Free" su Oracle Cloud Infrastructure Registry.

    GitHub Pacchetti:

    Ad esempio, utilizzare il comando podman per estrarre l'immagine del contenitore libero da: GitHub Package:

    podman pull ghcr.io/oracle/adb-free:latest-23ai
  3. Verificare l'immagine.

    Ad esempio:

    podman images container-registry.oracle.com/database/adb-free:latest-23ai

Avvia immagine contenitore libero

Dopo aver scaricato Autonomous Database Free Container Image, è possibile avviare l'immagine in un contenitore.

Il database verrà avviato con il tipo di carico di lavoro Transaction Processing o con il tipo di carico di lavoro Data Warehouse in base al tipo di carico di lavoro specificato.

  1. Avviare un contenitore per eseguire Free Container Image.

    Ad esempio, con podman:

    podman run -d \
    -p 1521:1522 \
    -p 1522:1522 \
    -p 8443:8443 \
    -p 27017:27017 \
    -e WORKLOAD_TYPE='ATP' \
    -e WALLET_PASSWORD=*** \
    -e ADMIN_PASSWORD=*** \
    --cap-add SYS_ADMIN \
    --device /dev/fuse \
    --name adb-free \
    container-registry.oracle.com/database/adb-free:latest-23ai

    Note di comando:

    • Autonomous Database Serverless supporta anche le immagini dei container 19c.
      • Per i nomi delle immagini contenitore 19c, specificare la tag latest come versione del database.

      • Nell'esempio precedente, per avviare un contenitore per eseguire Autonomous Database Free Container Image 19c, utilizzare il comando seguente nella tag nome immagine:
        container-registry.oracle.com/database/adb-free:latest
    • In tutto il documento, la tag nome immagine si riferisce alla versione latest-23ai.

    • WORKLOAD_TYPE può essere ATP o ADW. Il valore predefinito è ATP.

    • Per impostazione predefinita, il database è denominato MYATP o MYADW, a seconda del valore WORKLOAD_TYPE passato. Se si desidera un nome di database diverso da quello predefinito, è possibile impostare il parametro DATABASE_NAME. Il nome del database può contenere solo caratteri alfanumerici.

    • All'avvio del contenitore, il file MY<WORKLOAD_TYPE>.pdb corrispondente viene scaricato e collegato da un bucket di storage degli oggetti pubblico.

    • Il wallet viene generato utilizzando l'indirizzo WALLET_PASSWORD fornito.

    • È necessario modificare ADMIN_PASSWORD al login iniziale.

    • Assicurarsi di verificare i requisiti riportati di seguito durante la creazione o la modifica di ADMIN_PASSWORD.
      • La password deve essere composta da 12 e 30 caratteri e deve includere almeno una lettera maiuscola, una lettera minuscola e un carattere numerico.
      • La Password non può contenere il nome utente.
    • Assicurarsi di verificare i requisiti riportati di seguito durante la creazione o la modifica di WALLET_PASSWORD.
      • La password deve avere una lunghezza compresa tra 8 e 30 caratteri e includere caratteri alfabetici combinati con caratteri numerici o speciali.
    • Per un'installazione OFS, il contenitore inizia con la funzionalità SYS_ADMIN. Inoltre, il dispositivo virtuale /dev/fuse deve essere accessibile.

    • Queste opzioni -p specificano che le seguenti porte vengono inoltrate al processo del contenitore:

      Porta Descrizione
      1.521 TLS
      1.522 mTLS
      8.443 Porta HTTPS per ORDS/ APEX e Database Actions
      27.017 API Mongo

    Se si è dietro un proxy aziendale, includere le opzioni -e per specificare le variabili di ambiente per i proxy. Ad esempio, con podman:

    podman run -d \
    -p 1521:1522 \
    -p 1522:1522 \
    -p 8443:8443 \
    -p 27017:27017 \
    -e WORKLOAD_TYPE='ATP' \
    -e WALLET_PASSWORD=*** \
    -e ADMIN_PASSWORD=*** \
    -e http_proxy=http://example-corp-proxy.com:80/ \
    -e https_proxy=http://example-corp-proxy.com:80/ \
    -e no_proxy=localhost,127.0.0.1 \
    -e HTTP_PROXY=http://example-corp-proxy.com:80/  \
    -e HTTPS_PROXY=http://example-corp-proxy.com:80/  \
    -e NO_PROXY=localhost,127.0.0.1 \
    --cap-add SYS_ADMIN \
    --device /dev/fuse \
    --name adb-free \
    container-registry.oracle.com/database/adb-free:latest-23ai

Eseguire le operazioni del database utilizzando adb-cli

La utility della riga di comando adb-cli può essere utilizzata per eseguire le operazioni del database dopo che il contenitore è attivo e in esecuzione.

Per utilizzare adb-cli, è possibile definire il seguente alias per comodità:

alias adb-cli="podman exec <container_name> adb-cli"

Comandi disponibili

È possibile visualizzare l'elenco dei comandi disponibili utilizzando il comando seguente:

adb-cli --help 
Usage: adb-cli [OPTIONS] COMMAND [ARGS]... 
    ADB-S Command Line Interface (CLI) to perform container-runtime database operations 
Options: 
    -v, --version Show the version and exit. 
    --help Show this message and exit. 
Commands: 
    add-database 
    change-password 

Aggiungi database

È possibile aggiungere un database utilizzando il seguente comando:

adb-cli add-database --workload-type "ATP" --admin-password "Welcome_MY_ATP_1234" 

Modifica password

È possibile modificare la password dell'amministratore utilizzando il comando seguente:

adb-cli change-password --database-name "MYATP" 
    --old-password "Welcome_MY_ATP_1234" --new-password "Welcome_12345"

Connettersi a un'immagine contenitore gratuita

Quando Free Container Image è in esecuzione in un contenitore, puoi connetterti a un'istanza di Autonomous Database.

Per connettersi a un'istanza di Autonomous Database in esecuzione in un contenitore, è possibile impostare il wallet e connettersi oppure utilizzare una connessione walletless TLS.

Connettersi a ORDS, APEX o Database Actions da un'immagine contenitore di Autonomous Database

Il contenitore hostname viene utilizzato per generare certificati SSL autofirmati per servire il traffico HTTPS sulla porta 8443. È possibile accedere a Oracle APEX e Database Actions utilizzando l'host contenitore (o semplicemente localhost).

Applicazione URL
Oracle APEX https://localhost:8443/ords/apex
Azioni database https://localhost:8443/ords/sql-developer
Nota

Per database aggiuntivi collegati tramite il comando adb-cli add-database, utilizzare i formati URL https://localhost:8443/ords/{database_name}/apex e https://localhost:8443/ords/{database_name}/sql-developer per accedere rispettivamente ad APEX e a Database Actions.

Alias TNS disponibili per la connessione a un'immagine contenitore di Autonomous Database

È possibile utilizzare uno qualsiasi degli alias riportati di seguito per connettersi a un'immagine contenitore di Autonomous Database.

Tabella 3-18 Alias TNS disponibili

Protocollo Carico di lavoro elaborazione transazione Carico di lavoro data warehouse
mTLS
  • myatp_medium
  • myatp_high
  • myatp_low
  • myatp_tp
  • myatp_tpurgent
  • myadw_medium
  • myadw_high
  • myadw_low
TLS
  • myatp_medium_tls
  • myatp_high_tls
  • myatp_low_tls
  • myatp_tp_tls
  • myatp_tpurgent_tls
  • myadw_medium_tls
  • myadw_high_tls
  • myadw_low_tls

I mapping alias TNS per queste stringhe di connessione si trovano in $TNS_ADMIN/tnsnames.ora. Per informazioni sui nomi dei servizi in tnsnames.ora, vedere Gestisci concorrenza e priorità in Autonomous Database.

Connettersi a un'immagine contenitore di Autonomous Database con un wallet

Descrive i passi per connettersi a un'immagine contenitore di Autonomous Database con un wallet.

Eseguire i passi riportati di seguito per impostare un wallet e connettersi.

  1. Copiare il wallet generato nell'host.

    Quando si avvia il contenitore, Autonomous Database genera un wallet in /u01/app/oracle/wallets/tls_wallet.

    Ad esempio, copiare il wallet generato nella cartella locale /scratch/tls_wallet:

    podman cp adb-free:/u01/app/oracle/wallets/tls_wallet /scratch/tls_wallet

    Copia il wallet nella cartella: /scratch/tls_wallet.

  2. Impostare il valore della variabile di ambiente TNS_ADMIN sulla directory del wallet.

    Ad esempio:

    export TNS_ADMIN=/scratch/tls_wallet
  3. Se si desidera connettersi a un host remoto in cui è in esecuzione Free Container Image, sostituire localhost in $TNS_ADMIN/tnsnames.ora con il nome FQDN dell'host remoto.

    Ad esempio:

    sed -i 's/localhost/example.com/g' $TNS_ADMIN/tnsnames.ora
  4. Connettersi all'istanza di Autonomous Database.

    Ad esempio, utilizzare sqlplus per connettersi all'istanza di Autonomous Database del carico di lavoro Transaction Processing:

    sqlplus admin/password@myatp_low_tls

    Ad esempio, utilizzare sqlplus per connettersi all'istanza di Autonomous Database del carico di lavoro Data Warehouse:

    sqlplus admin/password@myadw_low_tls

Connettersi a un'immagine contenitore di Autonomous Database senza wallet (TLS)

Descrive i passi per connettersi a un'immagine contenitore di Autonomous Database senza un wallet (TLS).

Per connettersi senza un wallet, è necessario aggiornare il truststore del client con il certificato autofirmato generato all'avvio del contenitore.

Per impostare una connessione TLS e connettersi, attenersi alla procedura riportata di seguito.

  1. Copiare /u01/app/oracle/wallets/tls_wallet/adb_container.cert dal contenitore e aggiornare il truststore di sistema.

    Ad esempio:

    podman cp adb-free:/u01/app/oracle/wallets/tls_wallet/adb_container.cert adb_container.cert  
    sudo cp adb_container.cert /etc/pki/ca-trust/source/anchors 
    sudo update-ca-trust 
  2. Connettersi all'istanza di Autonomous Database.

    Ad esempio, utilizzare sqlplus per connettersi all'istanza di Autonomous Database del carico di lavoro Transaction Processing:

    sqlplus admin/password@myatp_low

    Ad esempio, utilizzare sqlplus per connettersi all'istanza di Autonomous Database del carico di lavoro di Data Warehouse:

    sqlplus admin/password@myadw_low

Esegui migrazione dati tra container gratuiti Autonomous Database

Quando è disponibile una nuova versione di Free Container Image, è possibile eseguire la migrazione dei dati da un contenitore a un altro contenitore.

Ad esempio, utilizzare i dati esistenti creati in un contenitore eseguendo la migrazione di tali dati alla versione più recente di Free Container Image quando è disponibile un nuovo aggiornamento.

  1. Creare un volume podman.

    Ad esempio:

    podman volume create adb_container_volume
  2. Verificare il punto di attivazione del volume.

    Il punto di attivazione è una posizione della directory gestita da podman.

    podman inspect adb_container_volume
     
    [
         {
              "Name": "adb_container_volume",
              "Driver": "local",
              "Mountpoint": "/share/containers/storage/volumes/adb_container_volume/_data",
              "CreatedAt": "2023-09-11T21:23:34.305877073Z",
              "Labels": {},
              "Scope": "local",
              "Options": {},
              "MountCount": 0,
              "NeedsCopyUp": true,
              "NeedsChown": true
         }
    ]
  3. Avviare il contenitore di origine, eseguendo il MOUNT del volume su /u01/data nel contenitore.

    Ad esempio:

    podman run -d \
    -p 1521:1522 \
    -p 1522:1522 \
    -p 8443:8443 \
    -p 27017:27017 \
    -e WORKLOAD_TYPE='ATP' \
    -e WALLET_PASSWORD=*** \
    -e ADMIN_PASSWORD=*** \
    --cap-add SYS_ADMIN \
    --device /dev/fuse \
    --name source_adb_container \
    --volume adb_container_volume:/u01/data \
    container-registry.oracle.com/database/adb-free:latest-23ai
    Nota

    Autonomous Database Serverless supporta anche le immagini dei container 19c.
    • Per i nomi delle immagini contenitore 19c, specificare la tag latest come versione del database.

    • Nell'esempio precedente, per avviare Autonomous Database Free Container Image 19c , utilizzare il comando seguente nella tag nome immagine:
      container-registry.oracle.com/database/adb-free:latest

    In tutto il documento, la tag nome immagine si riferisce alla versione latest-23ai.

  4. In questo esempio si presume che i dati siano stati creati in precedenza nello schema app_user.
  5. Esportare i dati dallo schema di app_user nel volume contenitore.
    1. Connettersi come ADMIN e creare la directory ORA_EXP_DIR che punta a /u01/data.
      sqlplus admin/**************@myadw_high
       
      SQL> exec DBMS_CLOUD_CONTAINER_ADMIN.create_export_directory('/u01/data');
      
      SQL> select directory_path from dba_directories where directory_name='ORA_EXP_DIR';
      
      DIRECTORY_PATH
      --------------------------------------------------------------------------------
      /u01/data
    2. Eseguire il job di esportazione in modalità schema e per entrambi gli schemi ADMIN e APP_USER.
      SET scan off
      SET serveroutput ON
      SET escape off
        
      DECLARE
          h1 NUMBER;
          s VARCHAR2(1000):=NULL;
          errorvarchar VARCHAR2(100):= 'ERROR';
          tryGetStatus NUMBER := 0;
          success_with_info EXCEPTION;
          PRAGMA EXCEPTION_INIT(success_with_info, -31627);
      BEGIN
          h1 := dbms_datapump.OPEN(operation => 'EXPORT', job_mode => 'SCHEMA', job_name => 'EXPORT_MY_ADW_4', version => 'COMPATIBLE');
          tryGetStatus := 1;
          dbms_datapump.add_file(handle => h1, filename => 'EXPORT_MY_ADW.LOG', directory => 'ORA_EXP_DIR', filetype => DBMS_DATAPUMP.KU$_FILE_TYPE_LOG_FILE);
          dbms_datapump.metadata_filter(handle => h1, name => 'SCHEMA_EXPR', VALUE => 'IN(''ADMIN'', ''APP_USER'')');
          dbms_datapump.add_file(handle => h1, filename => 'MY_ADW_%L.DMP', directory => 'ORA_EXP_DIR', filesize => '500M',  filetype => DBMS_DATAPUMP.KU$_FILE_TYPE_DUMP_FILE);
          dbms_datapump.start_job(handle => h1, skip_current => 0, abort_step => 0);
          dbms_datapump.detach(handle => h1);
          errorvarchar := 'NO_ERROR';
      EXCEPTION
          WHEN OTHERS THEN
          BEGIN
              IF ((errorvarchar = 'ERROR')AND(tryGetStatus=1)) THEN
                  DBMS_DATAPUMP.DETACH(h1);
              END IF;
          EXCEPTION
          WHEN OTHERS THEN
              NULL;
          END;
          RAISE;
      END;
      /
  6. Verificare l'esportazione.

    Elencare i file nel contenitore /u01/data.

    podman exec -it source_adb_container bash
    cd /u01/data

    Verificare il log di esportazione (export log), verificare la presenza di eventuali errori e il completamento.

  7. Arrestare e rimuovere il contenitore di origine.
    podman stop source_adb_container
    podman rm source_adb_container
    Nota

    adb_container_volume verrà attivato tra riavvii e rimozioni dei container
  8. Avviare un contenitore di destinazione che monta lo stesso volume su /u01/data nel contenitore.
    podman run -d \
    -p 1521:1522 \
    -p 1522:1522 \
    -p 8443:8443 \
    -p 27017:27017 \
    -e WORKLOAD_TYPE='ATP' \
    -e WALLET_PASSWORD=*** \
    -e ADMIN_PASSWORD=*** \
    --cap-add SYS_ADMIN \
    --device /dev/fuse \
    --name dest_adb_container \
    --volume adb_container_volume:/u01/data \
    container-registry.oracle.com/database/adb-free:latest-23ai
  9. Importare i dati nel contenitore di destinazione.

    Connettersi come ADMIN e creare la directory ORA_EXP_DIR che punta a /u01/data.

    SQL> exec DBMS_CLOUD_CONTAINER_ADMIN.create_export_directory('/u01/data');
     
    PL/SQL procedure successfully completed.
     
    SQL> select directory_path from dba_directories where directory_name='ORA_EXP_DIR';
     
    DIRECTORY_PATH
    --------------------------------------------------------------------------------
    /u01/data
  10. Eseguire i comandi di importazione PL/SQL.
    SET scan off
    SET serveroutput ON
    SET escape off
      
    DECLARE
        h1 NUMBER;
        s VARCHAR2(1000):=NULL;
        errorvarchar VARCHAR2(100):= 'ERROR';
        tryGetStatus NUMBER := 0;
        success_with_info EXCEPTION;
        PRAGMA EXCEPTION_INIT(success_with_info, -31627);
    BEGIN
        h1 := dbms_datapump.OPEN(operation => 'IMPORT', job_mode => 'SCHEMA', job_name => 'IMPORT_MY_ADW_4', version => 'COMPATIBLE');
        tryGetStatus := 1;
        dbms_datapump.add_file(handle => h1, filename => 'IMPORT_MY_ADW.LOG', directory => 'ORA_EXP_DIR', filetype => DBMS_DATAPUMP.KU$_FILE_TYPE_LOG_FILE);
        dbms_datapump.metadata_filter(handle => h1, name => 'SCHEMA_EXPR', VALUE => 'IN(''ADMIN'', ''APP_USER'')');
        dbms_datapump.add_file(handle => h1, filename => 'MY_ADW_%L.DMP', directory => 'ORA_EXP_DIR', filesize => '500M',  filetype => DBMS_DATAPUMP.KU$_FILE_TYPE_DUMP_FILE);
        dbms_datapump.start_job(handle => h1, skip_current => 0, abort_step => 0);
        dbms_datapump.detach(handle => h1);
        errorvarchar := 'NO_ERROR';
    EXCEPTION
        WHEN OTHERS THEN
        BEGIN
            IF ((errorvarchar = 'ERROR')AND(tryGetStatus=1)) THEN
                DBMS_DATAPUMP.DETACH(h1);
            END IF;
        EXCEPTION
        WHEN OTHERS THEN
            NULL;
        END;
        RAISE;
    END;
    /
  11. Verificare il log di importazione.
  12. Verificare i dati di importazione.