Modalità di gestione degli obiettivi prestazioni per i membri del team

È possibile gestire gli obiettivi prestazioni per i membri del team e assegnare loro degli obiettivi.

Per aggiungere obiettivi prestazioni in qualità di manager, utilizzare la pagina Panoramica obiettivi e prestazioni. Selezionare Team personale > Panoramica prestazioni.

È inoltre possibile gestire gli obiettivi per un lavoratore nella scheda Obiettivi nell'area delle informazioni salienti del lavoratore, se disponibili per il ruolo.

A seconda del ruolo e dei privilegi di sicurezza, è possibile aggiungere gli obiettivi del lavoratore utilizzando i piani obiettivi, le richieste di assegnazione di massa e altri programmi di caricamento dati.

I manager possono eseguire i task riportati di seguito.

  • Assegnare un obiettivo prestazioni al piano obiettivi del membro del team all'interno di un periodo di revisione.

  • Se la funzione è abilitata, aggiungere risultati target agli obiettivi e aggiornare automaticamente i profili persona dei riporti personali.

  • Aggiungere e aggiornare task per fornire azioni specifiche per determinare come i riporti personali possono conseguire i loro obiettivi.

  • Aggiungere note agli obiettivi del membro del team ed eliminare le note aggiunte.

  • Allineare gli obiettivi dei riporti personali ad altri obiettivi.

  • Approvare gli obiettivi sottomessi dai riporti diretti.

  • Annullare o eliminare obiettivi per i riporti personali.

    Nota:

    Non è possibile eliminare gli obiettivi assegnati ai membri del team se sono state aggiunte note all'obiettivo.

    È possibile annullare o eliminare gli obiettivi assegnati dagli specialisti HR, se questa possibilità è stata abilitata nel piano obiettivi. Quando si annulla o si elimina un obiettivo assegnato da uno specialista HR, lo specialista HR e il dipendente il cui obiettivo è stato annullato o eliminato ne ricevono la notifica, se le corrispondenti notifiche sono state abilitate.

  • Condividere gli obiettivi prestazioni con i membri del team o con altri.

  • Copiare un obiettivo per un riporto e modificare il piano obiettivi e gli attributi del nuovo obiettivo copiato, se necessario. L'obiettivo copiato si aggiunge all'elenco obiettivi del riporto.

  • Spostare un obiettivo a un altro piano obiettivi. L'obiettivo spostato non è più associato al piano obiettivi di origine.

  • Estendere un obiettivo a un altro piano obiettivi per consentire al lavoratore di continuare a lavorare sull'obiettivo per un periodo successivo a quello del piano obiettivi corrente. Il piano obiettivi target deve avere una data di fine successiva alla data di fine del piano obiettivi corrente. Dopo l'estensione, l'obiettivo viene associato ai piani obiettivo sia di origine che di destinazione. Le modifiche successive all'obiettivo nel piano obiettivi di origine vengono applicate anche al piano obiettivi target dopo l'estensione dell'obiettivo.

  • Tracciare le misurazioni aggiunte agli obiettivi per i riporti personali.