Salvataggio degli oggetti di Business Intelligence

È possibile salvare gli oggetti creati in cartelle del catalogo.

Per informazioni complete sulle convenzioni di denominazione, vedere Istruzioni per i nomi di oggetto in Guida per l'amministratore del sistema di Oracle Business Intelligence Enterprise Edition.

Utilizzare la procedura descritta di seguito per salvare gli oggetti nel catalogo.

Per salvare un oggetto nel catalogo effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Creare o modificare un oggetto Business Intelligence e fare clic su Salva o su Salva con nome dalla barra degli strumenti dell'editor. Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome.

  2. Selezionare la posizione del catalogo in cui si desidera salvare l'oggetto. Tenere presente quanto riportato di seguito.

    • È possibile creare cartelle secondarie per la memorizzazione all'interno della cartella My Folders o della cartella di sistema per la quale si dispone delle autorizzazioni di modifica.

    • Oracle BI EE consente di salvare qualsiasi tipo di oggetto di Business Intelligence in qualsiasi posizione all'interno del catalogo. Tuttavia, per alcuni tipi di oggetti, la finestra di dialogo Salva con nome di Oracle BI EE suggerisce la migliore posizione del catalogo. Ad esempio, se si sta creando un filtro denominato, deve essere salvato in una cartella dell'area argomenti (/My Folders/Subject Area Contents/Paint) in modo che sia disponibile quando si crea un'analisi utilizzando la stessa area argomenti e a cui si desidera aggiungere il filtro salvato.

    • È possibile salvare gli oggetti seguenti in qualsiasi posizione all'interno del catalogo: azioni, agenti, analisi, oggetti di BI Publisher, briefing book, condizioni, indicatori KPI e prompt.

    • Oracle consiglia di salvare i seguenti oggetti nella cartella dell'area argomenti: elementi calcolati, gruppi personalizzati e filtri. Se una cartella dell'area argomenti non esiste nella cartella /My Folders o nella cartella /Shared Folders, Oracle BI EE crea tale cartella e la finestra di dialogo Salva con nome imposta un percorso di salvataggio predefinito in /My Folders/Subject Area Contents/</area argomenti>. Il salvataggio di questi oggetti nelle cartelle dell'area argomenti ne garantisce la disponibilità durante la creazione di un'analisi per la stessa area argomenti.

    • I dashboard possono essere salvati in qualsiasi posizione del catalogo. Tuttavia, se si desidera che il dashboard venga visualizzato nel menu Dashboard dell'intestazione globale, è necessario salvarlo in una cartella dashboard di primo livello. Ad esempio, salvare il dashboard nella seguente posizione per includere il dashboard nel menu Dashboard: Shared Folders/Sales Projections/Dashboards. Salvare il dashboard nella seguente posizione per escludere il dashboard dal menu Dashboard: /Shared Folders/Sales Projections/Dashboards/Design Time. Per ulteriori informazioni sul salvataggio dei dashboard, vedere Salvataggio dei dashboard con altri nomi e in altre posizioni.

  3. Fare clic su OK.

Utilizzare la procedura descritta di seguito per creare una cartella secondaria all'interno di My Folders o, se si dispone delle autorizzazioni richieste, per creare una cartella secondaria.

Per creare una cartella o una cartella secondaria effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Nella pagina Catalogo andare alla posizione desiderata nel riquadro Cartelle.
  2. Nella barra degli strumenti del catalogo, fare clic su Nuovo e selezionare Cartella. Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuova cartella.
  3. Immettere il nome della cartella e fare clic su OK.