Salvataggio degli oggetti come in linea o denominati

Questa sezione descrive il salvataggio degli oggetti come oggetti in linea o denominati. Sono inclusi gli argomenti riportati di seguito.

Definizione di oggetti in linea o denominati

Mentre si utilizzano determinati oggetti, è possibile crearne altri e salvarli con tali oggetti.

Quando si salva un oggetto con un altro, tale oggetto viene salvato "in linea". È possibile salvare in linea filtri, gruppi ed elementi calcolati. Ad esempio, è possibile creare un gruppo come parte di un'analisi. Quando si salva l'analisi, il gruppo viene salvato "in linea" ovvero insieme all'analisi.

Oltre a salvare questi oggetti in linea, è possibile salvarli come oggetti singoli utilizzando l'area argomenti di Oracle BI Presentation Catalog. Quando si salva un singolo oggetto, esso diventa un oggetto "denominato". Gli oggetti denominati supportano la possibilità di riutilizzo, in quanto è possibile creare un oggetto e utilizzarlo più volte con un'analisi, un dashboard (per i filtri) o una pagina del dashboard (per i filtri) che contiene le colonne specificate nell'oggetto denominato. Quando l'oggetto denominato viene aggiornato o salvato, gli aggiornamenti vengono applicati immediatamente a tutti gli oggetti in viene utilizzato l'oggetto denominato.

Ad esempio, dopo aver salvato un gruppo in linea insieme a un'analisi, è possibile salvare tale gruppo come oggetto singolo nel catalogo. È quindi possibile applicare tale gruppo denominato dal riquadro Catalogo ad altre analisi.

Definizione di struttura di cartelle per gli oggetti denominati

I filtri, i gruppi e gli elementi calcolati denominati vengono in genere salvati nella relativa cartella dell'area argomenti correlata.

Il salvataggio degli oggetti in una cartella dell'area argomenti garantisce la disponibilità di tali oggetti quando viene creata un'analisi per la stessa area argomenti.

Gli oggetti denominati salvati nella cartella /Cartelle personali sono disponibili solo per il proprietario di tale cartella. Gli oggetti salvati nella cartella /Cartelle condivise sono disponibili per gli altri utenti che sono autorizzati ad accedere alle cartelle. Se una cartella dell'area argomenti non esiste nella cartella /Cartelle personali o nella cartella /Cartelle condivise, tale cartella viene creata automaticamente. Quando si salva l'oggetto, nella finestra di dialogo Salva con nome viene visualizzato il percorso di salvataggio predefinito /Cartelle personali/Contenuto area argomenti/<area argomenti>. Tuttavia, nell'area Cartelle della finestra di dialogo continuano a essere visualizzate tutte le istanze della cartella dell'area argomenti nel catalogo.

Salvataggio dei filtri come in linea o denominati

Un filtro può essere salvato come filtro in linea o come filtro denominato.

Quando si crea un filtro in linea nel riquadro Filtri della scheda Criteri dell'Editor di analisi, è possibile salvare facoltativamente il filtro in linea come filtro denominato. È inoltre possibile creare i filtri denominati a livello di analisi o come oggetti standalone dall'intestazione globale.

Un filtro denominato è in grado di filtrare tutte o alcune delle analisi incorporate in un dashboard o le analisi incorporate nella stessa pagina del dashboard.

Salvataggio dei gruppi e degli elementi calcolati come in linea o denominati

Il salvataggio dei gruppi e degli elementi calcolati consente di riutilizzare queste funzioni in tutta l'applicazione.

È possibile salvare i gruppi e gli elementi calcolati come oggetti in linea o denominati, effettuando le operazioni riportate di seguito.

  • Quando si crea un gruppo o un elemento calcolato durante la modifica e il salvataggio di una vista o mentre si utilizza il layout composto, il gruppo o l'elemento calcolato viene salvato in linea insieme all'analisi.

  • Quando si utilizza il riquadro Passi selezione, è possibile effettuare le operazioni riportate di seguito.

    • Salvare un gruppo o un elemento calcolato incluso in un passo come oggetto denominato nel catalogo.

    • Salvare un set di passi o la lista dei membri risultate per una colonna come oggetto denominato. Non è possibile salvare un set di passi come gruppo se uno dei passi include un elemento calcolato.

Per informazioni sull'aggiunta di un gruppo salvato a un'analisi, vedere Aggiunta di un gruppo a un'altra analisi.

Per salvare un elemento calcolato o un gruppo come oggetto denominato nel catalogo, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Visualizzare il riquadro Passi selezione.

  2. Fare clic sul collegamento relativo all'elemento calcolato o al gruppo, quindi fare clic su Salva elemento calcolato con nome o Salva gruppo con nome per visualizzare la finestra di controllo Salva con nome.

  3. Completare la finestra di dialogo per salvare l'oggetto nel catalogo.

Per salvare un set di passi come gruppo in un catalogo, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Visualizzare il riquadro Passi selezione.

  2. Fare clic sul pulsante Salva passi selezione situato all'estrema destra del nome della colonna.

  3. Completare la finestra di dialogo Salva passi selezione per salvare il gruppo come oggetto nel catalogo.