Gestire le connessioni alle origini dati

È possibile creare, aggiornare, rimuovere e condividere le connessioni alle origini dati.

Argomenti:

Creare una connessione a un'origine dati

È possibile creare una connessione per analizzare i dati nell'origine dati interessata.

  1. Nella Home page fare clic su Crea, quindi su Connessione.
  2. Nella finestra di dialogo Seleziona tipo di connessione fare clic sull'icona del tipo di connessione desiderato. Ad esempio, Database Oracle.
  3. Immettere le informazioni di connessione necessarie, quali l'host, la porta, il nome utente, la password e il nome del servizio.
  4. Opzionale: Selezionare un'opzione di Autenticazione per la connessione.
    • Utilizzare sempre queste credenziali: Oracle Analytics usa sempre il nome e la password di login forniti per la connessione. Agli utenti non viene richiesto di eseguire il login.
    • Chiedi agli utenti di specificare le proprie credenziali: Oracle Analytics chiede agli utenti di immettere il nome utente e la password personali per l'origine dati. Gli utenti possono accedere solo ai dati per i quali dispongono delle autorizzazioni, dei privilegi e delle assegnazioni di ruolo necessari.
    • (Opzione visualizzata se Oracle Analytics supporta la rappresentazione per il tipo di database corrente) Utilizzare le credenziali dell'utente attivo: Oracle Analytics non chiede agli utenti di collegarsi per accedere ai dati. Le credenziali utilizzate per eseguire il login a Oracle Analytics vengono usate anche per accedere a questa origine dati.
  5. Fare clic su Salva.
    Ora è possibile iniziare a creare cartelle di lavoro o data set utilizzando questa connessione. Ad esempio, nella Home page fare clic su Crea, quindi su Data set e selezionare la connessione appena creata.

Modificare una connessione all'origine dati

È possibile aggiornare i dettagli di connessione di un'origine dati.

Se si sta modificando una connessione SSL a un database Oracle ed è necessario usare un nuovo file cwallet.sso, andare al campo Wallet client e fare clic su Seleziona per sfogliare e individuare il file cwallet.sso. Chiedere all'amministratore la posizione del file cwallet.sso.

  1. Nella Home page fare clic su Navigator, selezionare Dati, quindi fare clic su Connessioni.
  2. Passare il puntatore del mouse sulla connessione che si desidera modificare. A destra della connessione evidenziata, fare clic su Azioni, quindi selezionare Ispeziona.
  3. Nella finestra di dialogo Ispeziona modificare i dettagli della connessione.
    Non è possibile visualizzare la password corrente o l'istruzione SQL logica per le connessioni. Se è necessario modificare questi elementi, creare una nuova connessione.
  4. Fare clic su Salva.

Eliminare una connessione all'origine dati

È possibile rimuovere una connessione all'origine dati da Oracle Analytics Cloud. Ad esempio, è necessario eliminare una connessione al database e crearne una nuova in seguito alla modifica della password del database.

Se la connessione contiene data set, è necessario eliminarli prima di poter eliminare la connessione.

  1. Andare alla pagina Dati e selezionare Connessioni.
  2. Passare il puntatore del mouse sulla connessione che si desidera eliminare. A destra della connessione evidenziata, fare clic su Azioni, quindi selezionare Elimina.
  3. Fare clic su .

Opzioni di connessione al database

Quando si specificano i dettagli di connessione utilizzando la finestra di dialogo Crea connessione o Ispeziona, per alcuni tipi di database sono disponibili opzioni di configurazione aggiuntive.

Opzioni generali

  • Quando si creano le connessioni ai database Oracle, è possibile connettersi nei due modi descritti di seguito utilizzando l'opzione Tipo di connessione.
    • Base: specificare l'Host, la Porta e il Nome servizio del database.
    • Avanzata: nel campo Stringa di connessione specificare l'ID SCAN (Single Client Access Name) dei database in esecuzione in un cluster RAC. Ad esempio:

      sales.example.com =(DESCRIPTION= (ADDRESS_LIST= (LOAD_BALANCE=on)(FAILOVER=ON) (ADDRESS=(PROTOCOL=tcp)(HOST=123.45.67.111)(PORT=1521)) (ADDRESS=(PROTOCOL=tcp)(HOST=123.45.67.222)(PORT=1521)) (ADDRESS=(PROTOCOL=tcp)(HOST=123.45.67.333)(PORT=1521))) (CONNECT_DATA=(SERVICE_NAME= salesservice.example.com)))

  • Abilita replica in blocco: se si sta caricando un data set per una cartella di lavoro, questa opzione deve essere disattivata e può essere ignorata. Questa opzione è riservata agli analisti di dati e agli utenti avanzati per la replica dei dati da un database all'altro.

Opzioni di autenticazione

  • Utilizzare sempre queste credenziali: Oracle Analytics usa sempre il nome e la password di login forniti per la connessione. Agli utenti non viene richiesto di eseguire il login.
  • Chiedi agli utenti di specificare le proprie credenziali: Oracle Analytics chiede agli utenti di immettere il nome utente e la password personali per l'origine dati. Gli utenti possono accedere solo ai dati per i quali dispongono delle autorizzazioni, dei privilegi e delle assegnazioni di ruolo necessari.
  • (Opzione visualizzata se Oracle Analytics supporta la rappresentazione per il tipo di database corrente) Utilizzare le credenziali dell'utente attivo: Oracle Analytics non chiede agli utenti di collegarsi per accedere ai dati. Le credenziali utilizzate per eseguire il login a Oracle Analytics vengono usate anche per accedere a questa origine dati.

Connettersi ai dati con caratteri maiuscoli, minuscoli o misti

Se ci si connette a un database Oracle, Oracle Autonomous Data Warehouse, Oracle Transaction Processing, Snowflake, SQL Server o My SQL, è possibile modificare l'identificativo di citazione predefinito in modo da poter leggere i dati con caratteri maiuscoli, minuscoli o maiuscoli e minuscoli nei nomi di tabelle o colonne.

Ad esempio, è possibile scegliere le virgolette come identificativo di citazione. Oracle Analytics aggiungerà le virgolette all'istruzione SQL sottostante che sarà select "EfG_Field" from "AbCd"; invece di select EfG_Field from AbCd; (che restituirebbe errore).
  1. Nella Home page fare clic su Crea, quindi fare clic su Connessione.
  2. Fare clic su uno dei tipi di database che supportano le proprietà avanzate.
    I database supportati sono Oracle, Oracle Autonomous Data Warehouse, Snowflake e My SQL.
  3. Specificare i dettagli della connessione, quindi salvare la connessione.
  4. Nella home page fare clic su Navigator, fare clic su Dati, quindi fare clic su Connessioni.
  5. Passare il puntatore del mouse sulla connessione salvata nel passo 2 e fare clic su Azioni, quindi fare clic su Ispeziona.
  6. Fare clic su Avanzate, quindi usare l'opzione Identificativi di citazione per selezionare gli identificativi di citazione utilizzati nel database.

    Ad esempio, è possibile selezionare Virgolette (" "). Oracle Analytics aggiungerà le virgolette all'istruzione SQL di base che sarà select "EfG_Field" from "AbCd"; invece di select EfG_Field from AbCd;.

    Nota:

    L'opzione Avanzate non verrà visualizzata se la connessione è stata creata con l'opzione Connessione al sistema selezionata. Le opzioni avanzate non sono supportate per le connessioni al sistema.
  7. Fare clic su Salva.