Questo capitolo descrive l'uso degli account e delle cartelle di Sun ONE Connector
per Ximian Evolution
.
Sun ONE Connector
permette di utilizzare Evolution
come client per il server dei calendari Sun ONE
. Installando Sun ONE Connector
, è possibile accedere a uno o più account su un server Sun ONE
, inviare e ricevere inviti a riunioni e condividere l'accesso ai calendari con altri membri dell'organizzazione. Il server è progettato per essere usato con server di directory LDAP e con server di posta POP o IMAP, che possono essere configurati separatamente.
Gli account Sun ONE
sono distinti da quelli dei server di posta o dei server di directory e dispongono di una propria sezione nella finestra di dialogo Impostazioni di Evolution. Gli account e le cartelle Sun ONE
si differenziano dalle altre cartelle di Evolution
per i seguenti aspetti:
Ogni account Sun ONE
dispone sempre di almeno tre cartelle:Personal Calendar, Personal Tasks e Personal Invitations. Queste cartelle non possono essere eliminate dall'utente. Per eliminare altre cartelle create dall'utente, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella desiderata e selezionare Elimina dal menu popup.
Il server Sun ONE
supporta un solo livello di annidamento delle cartelle. Tutte le cartelle create o aperte dall'utente si trovano allo stesso livello delle altre. Ogni nuova cartella viene creata automaticamente con tre sottocartelle: Calendar, Tasks e Invitations.
Come avviene per gli account di posta individuali, ogni account Sun ONE
viene visualizzato come cartella di primo livello nel riquadro delle cartelle. Trascinando una o più cartelle nel riquadro delle cartelle è possibile creare i collegamenti corrispondenti, ma non è possibile creare i collegamenti in modo automatico. Per visualizzare il riquadro delle cartelle, scegliere Visualizza -> Barra delle cartelle dalla finestra principale di Evolution
.
Ogni cartella Sun ONE
ha due tipi di proprietario: il proprietario primario e il proprietario normale. Quando si crea una cartella, se ne diventa il proprietario primario e si dispone di tutte le autorizzazioni di accesso per quella cartella. È tuttavia possibile aggiungere altri utenti all'elenco dei proprietari di quella cartella. È inoltre possibile impostare livelli di accesso differenti per gli altri proprietari. Per maggiori informazioni, vedere Configurazione delle autorizzazioni di accesso.
In questa sezione sono descritte le procedure da seguire per creare, modificare o eliminare un account Sun ONE
.
Per informazioni sulla procedura da seguire per creare un nuovo account Sun ONE
, vedere Configurazione di un account Sun ONE.
Per modificare un account Sun ONE
, procedere come segue:
Scegliere Strumenti -> Impostazioni per aprire la finestra di dialogo Impostazioni di Evolution.
Fare clic su Sun ONE accounts nel riquadro di sinistra. Nel riquadro di destra, Evolution
visualizza una tabella degli account creati dall'utente.
Selezionare l'account SUN ONE
che si desidera modificare.
Fare clic su Modifica per aprire la finestra di dialogo Options for account nome. Per informazioni sul contenuto della finestra di dialogo Options for account nome, vedere Configurazione di un account Sun ONE.
Usare la finestra di dialogo Options for account nome per modificare i dati relativi all'account Sun ONE
.
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Options for account nome.
Fare clic su OK per chiudere l'avvertenza Informazione indicante che, per rendere effettive le modifiche apportate, sarà necessario riavviare Evolution
.
Riavviare Evolution
.
Per eliminare un account Sun ONE
, procedere come segue:
Scegliere Strumenti -> Impostazioni per aprire la finestra di dialogo Impostazioni di Evolution.
Fare clic sul pulsante Sun ONE accounts nel riquadro di sinistra. Nel riquadro di destra, Evolution
visualizza una tabella degli account creati dall'utente.
Selezionare l'account SUN ONE
che si desidera eliminare.
Fare cli su Rimuovi per visualizzare un messaggio di conferma.
Fare clic su Elimina per eliminare un account selezionato.
Fare clic su OK per chiudere l'avvertenza Informazione indicante che, per rendere effettive le modifiche apportate, sarà necessario riavviare Evolution
.
Riavviare Evolution
.
Un calendario memorizzato su un server Sun ONE
ha un funzionamento analogo ai calendari memorizzati localmente, descritti nel Capitolo 5. Esistono tuttavia alcune differenze, indicate in questa sezione:
Ogni evento di un calendario Sun ONE
è una riunione che include un programma, una data d'invito, un orario e dati relativi alla ricorrenza e ai promemoria.
La funzione di promemoria per i calendari memorizzati sui server Sun ONE
ha un funzionamento analogo a quella dei calendari locali, con le seguenti eccezioni:
Per ragioni di sicurezza, è possibile inviare un messaggio di posta elettronica come promemoria per le riunioni Sun ONE
ma non per i calendari memorizzati localmente.
Il server Sun ONE
può memorizzare un solo promemoria per ogni riunione. Alle riunioni memorizzate localmente è possibile associare un promemoria per ognuno dei tipi supportati.
Se si crea un promemoria per un evento memorizzato su un server Sun ONE
e quindi si cambia l'ora della riunione, il promemoria non viene aggiornato automaticamente. È necessario eliminare il vecchio promemoria e crearne uno nuovo.
Quando si crea una riunione utilizzando il calendario Sun ONE
, i partecipanti che dispongono di un account Sun ONE
ricevono l'invito nella propria cartella Personal Invitations. Se si inserisce un indirizzo di posta elettronica che non è associato a un account residente sul server Sun ONE
, quel destinatario riceve una notifica dell'evento via posta elettronica.
Quando si modifica o si elimina una serie di appuntamenti, o un appuntamento che fa parte di una serie, in un calendario Sun ONE
, Evolution
mostra una finestra di dialogo Domanda prima di salvare le modifiche. Selezionare una delle seguenti opzioni nella finestra di dialogo Domanda e fare clic su OK:
Solo questa istanza: selezionare questa opzione per eliminare solo l'appuntamento selezionato.
Questa istanza e quelle future: selezionare questa opzione per eliminare l'appuntamento selezionato e tutti gli appuntamenti successivi della serie.
Tutte le istanze: selezionare questa opzione per eliminare tutti gli appuntamenti della serie.
È possibile rendere pubbliche le informazioni sugli orari liberi e impegnati di un account, in modo che gli altri utenti della rete possano consultare la pianificazione di quell'account quando intendono organizzare una riunione.
Per utilizzare le informazioni relative agli orari liberi e impegnati e altre caratteristiche del server dei calendari Sun ONE
, usare ove possibile il server di directory Sun ONE
. In alternativa, copiare le schede dal server di directory alla rubrica locale. Le schede dei contatti che provengono dal server dispongono di uno speciale attributo che le identifica come appartenenti a calendari residenti sul server Sun ONE
. Le schede create dall'utente possono avere lo stesso aspetto di quelle provenienti dal server. Tuttavia, le schede create dall'utente possono utilizzare solo l'indirizzo di posta elettronica e non vengono identificate né integrate nel sistema Sun ONE
.
Le cartelle delle attività memorizzate sui server Sun ONE
hanno un aspetto identico a quello delle cartelle locali, come descritto nel Capitolo 6.
Quando un utente crea una riunione nel proprio calendario Sun ONE
e registra una serie di partecipanti, questi ricevono il relativo invito nella propria cartella Personal Invitations. Le cartelle degli inviti sono strutturate come segue: la metà superiore della cartella mostra un elenco degli inviti, mentre la metà inferiore mostra i particolari relativi all'elemento selezionato.
Gli inviti sono elencati in forma di tabella. La tabella seguente descrive le colonne della tabella degli inviti:
Per informazioni su come modificare o salvare la vista attiva o su come creare una vista personalizzata, vedere Uso delle viste.
Se si dispone delle necessarie autorizzazioni di accesso, è possibile iscriversi ai calendari di proprietà di altri utenti. Se non si dispone dell'autorizzazione di lettura per un determinato calendario, è possibile vedere che quel calendario è presente e iscrivercisi, ma non è possibile leggerne il contenuto.
Per visualizzare tutte le cartelle dei calendari residenti sul server Sun ONE
, incluse le cartelle appartenenti ad altri utenti, fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella Sun ONE
. Scegliere Manage Subscriptions dal menu popup per aprire la finestra di dialogo SunOne Calendar Subscriptions.
I calendari disponibili vengono visualizzati in forma di tabella. La tabella seguente descrive le colonne della tabella dei calendari:
Colonna |
Descrizione |
---|---|
Subscribed |
Indica se l'utente è iscritto a quel calendario. |
Calendar ID |
Contiene l'identificativo unico per quel calendario. |
Owner |
Specifica il proprietario del calendario. |
Description |
Fornisce una breve descrizione del calendario. |
Per informazioni su come modificare o salvare la vista attiva o su come creare una vista personalizzata, vedere Uso delle viste.
Fare clic su Cancel per chiudere la finestra di dialogo SunOne Calendar Subscriptions.
Nella configurazione predefinita, sono visualizzati tutti i calendari. Per visualizzare solo un sottoinsieme dei calendari, procedere come segue:
Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualunque cartella Sun ONE
, quindi scegliere Manage Subscriptions dal menu popup per aprire la finestra di dialogo SunOne Calendar Subscriptions.
Selezionare dalla casella di riepilogo uno dei seguenti criteri di ricerca:
Qualunque campo contiene
Calendar ID contains
Il mittente contiene
La descrizione contiene
Digitare il testo da ricercare nella casella di testo.
Fare clic sul pulsante Trova ora. Evolution
elenca solo i calendari corrispondenti ai criteri di ricerca.
Per azzerare i criteri di ricerca, fare clic sul pulsante Clear.
Fare clic su Cancel per chiudere la finestra di dialogo SunOne Calendar Subscriptions.
Per iscriversi a un calendario, procedere come segue:
Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualunque cartella Sun ONE
, quindi scegliere Manage Subscriptions dal menu popup per aprire la finestra di dialogo SunOne Calendar Subscriptions.
Selezionare il calendario a cui si desidera iscriversi.
Fare clic sul pulsante Subscribe.
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo SunOne Calendar Subscriptions.
Evolution mostra il calendario selezionato come sottocartella della cartella Sun ONE
specificata.
Per revocare l'iscrizione a un calendario, procedere come segue:
Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualunque cartella Sun ONE
, quindi scegliere Manage Subscriptions dal menu popup per aprire la finestra di dialogo SunOne Calendar Subscriptions.
Selezionare il calendario per il quale si desidera revocare l'iscrizione.
Fare clic sul pulsante Unsubscribe.
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo SunOne Calendar Subscriptions.
Evolution elimina il calendario selezionato dalla cartella Sun ONE
specificata.
Le autorizzazioni di accesso permettono di controllare quali utenti possono visualizzare o modificare le singole cartelle del calendario.
I proprietari primari dispongono di un accesso completo ai rispettivi calendari. Il server dei calendari non esegue nessun controllo sugli accessi dei proprietari primari. I proprietari primari possono designare altri proprietari per i propri calendari. Gli altri proprietari possono quindi agire per conto del proprietario primario per pianificare, eliminare, modificare, accettare o eliminare gli eventi o le attività associati al calendario.
L'ordine in cui sono elencate le regole di controllo degli accessi è significativo, poiché il server segue la prima regola per la concessione o il rifiuto dell'accesso e ignora gli eventuali conflitti successivi.
È perciò buona norma collocare sempre le regole più specifiche all'inizio e quelle più generiche alla fine. Ad esempio, si supponga che la prima regola per il calendario paolo.rossi:sport conceda l'accesso a tutti gli utenti. Si supponga quindi che il server dei calendari incontri una seconda regola che neghi all'utente maria.bianchi l'accesso in lettura a quel calendario. In questo caso, il server dei calendari concede a maria.bianchi l'accesso in lettura al calendario e ignora la seconda regola in conflitto con la precedente.
Per fare in modo che le autorizzazioni di accesso relative all'utente specifico maria.bianchi vengano rispettate, collocare la regola corrispondente davanti alle regole più generali, ad esempio davanti alla regola riferita a tutti gli utenti del calendario.
Per visualizzare le autorizzazioni di accesso relative a una determinata cartella, procedere come segue:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, quindi scegliere Permissions dal menu popup per aprire la finestra di dialogo Folder permissions.
Le regole di controllo degli accessi sono elencate nella scheda Permissions. La tabella seguente descrive gli elementi della scheda Permissions:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Name |
Nome della persona o del gruppo a cui sono state concesse le autorizzazioni di accesso. |
Availability |
Selezionare questa opzione per consentire alla persona specificata di vedere che la cartella è presente. |
Invite |
Selezionare questa opzione per consentire alla persona specificata di invitare l'utente alle riunioni. |
Read |
Selezionare questa opzione per consentire alla persona specificata di leggere il contenuto della cartella. |
Delete |
Selezionare questa opzione per consentire alla persona specificata di eliminare il contenuto della cartella. |
Modify |
Selezionare questa opzione per consentire alla persona specificata di modificare il contenuto della cartella. |
Add |
Fare clic su Add per aggiungere una nuova voce all'elenco delle autorizzazioni. |
Edit |
Fare clic su Edit per modificare una voce nell'elenco delle autorizzazioni. |
Remove |
Fare clic su Remove per rimuovere una voce dall'elenco delle autorizzazioni. |
OK |
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Folder permissions. |
Cancel |
Fare clic su Cancel per chiudere la finestra di dialogo Folder permissions senza salvare le modifiche. |
Per visualizzare l'elenco dei proprietari della cartella, fare clic sulla scheda Owners. La tabella seguente descrive gli elementi della scheda Owners:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
User |
Visualizza l'elenco dei proprietari della cartella. |
Add |
Fare clic su Add per aggiungere un utente all'elenco User. |
Remove |
Fare clic su Remove per rimuovere l'utente selezionato dall'elenco User. |
OK |
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Folder permissions. |
Cancel |
Fare clic su Cancel per chiudere la finestra di dialogo Folder permissions senza salvare le modifiche. |
Per concedere a un utente le autorizzazioni di accesso relative a una determinata cartella, procedere come segue:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, quindi scegliere Permissions dal menu popup per aprire la finestra di dialogo Folder permissions.
Fare clic su Add per aprire la finestra di dialogo Add permission.
Digitare il nome dell'utente nella casella di testo User.
Selezionare le autorizzazioni richieste:
Availability
Invite
Read
Delete
Modify
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Add permission.
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Folder permissions.
Per aggiungere un utente all'elenco dei proprietari di una cartella, procedere come segue:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, quindi scegliere Permissions dal menu popup per aprire la finestra di dialogo Folder permissions.
Fare clic sulla scheda Owners per visualizzarla.
Fare clic su Add per aprire la finestra di dialogo Add owner.
Digitare il nome dell'utente nella casella di testo Enter user name.
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Add owner.
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Folder permissions.
È possibile concedere ai proprietari diversi livelli di accesso. Se non specificato diversamente, i proprietari possono visualizzare e modificare le attività e gli eventi di tipo Public, Private e Confidential della cartella.
Per revocare a un utente le autorizzazioni di accesso relative a una determinata cartella, procedere come segue:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, quindi scegliere Permissions dal menu popup per aprire la finestra di dialogo Folder permissions.
Selezionare l'utente nella scheda Permissions.
Deselezionare le autorizzazioni richieste:
Availability
Invite
Read
Delete
Modify
In alternativa, fare clic su Remove per rimuovere l'utente dall'elenco.
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Folder permissions.
Per rimuovere un utente dall'elenco dei proprietari di una cartella, procedere come segue:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, quindi scegliere Permissions dal menu popup per aprire la finestra di dialogo Folder permissions.
Fare clic sulla scheda Owners per visualizzarla.
Selezionare l'utente nell'elenco.
Fare clic su Remove per rimuovere l'utente dall'elenco dei proprietari.
Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Folder permissions.