Il menu File permette di effettuare le principali operazioni di gestione su documenti e cartelle.
L'opzione Apri permette di aprire le cartelle e i file selezionati. Questa opzione è inattiva fino a quando non si effettua una selezione nella sottofinestra File o nella sottofinestra Percorso.
L'opzione "Apri nell'editor" permette di aprire il file in una finestra di Editor.
L'opzione "Crea documento" permette di creare un nuovo documento.
L'opzione Duplica permette di creare un'altra versione dell'oggetto selezionato.
L'opzione "Stampa una copia" permette di stampare il file selezionato sulla stampante di default. Questa opzione è inattiva fino a quando non si effettua una selezione nella sottofinestra File.
L'opzione "Stampa" permette di stampare i file selezionati specificando il metodo di stampa e la stampante da utilizzare. È anche possibile selezionare il numero di copie da stampare. Questa opzione è inattiva fino a quando non si effettua una selezione nella sottofinestra File.
L'opzione "Ricerca" visualizza una finestra pop-up che permette di specificare alcune opzioni per la ricerca dei file. Per maggiori informazioni, vedere "Uso della finestra pop-up Ricerca".
L'opzione "Informazioni" fornisce informazioni sul file. Per maggiori dettagli, vedere "Caratteristiche di file e cartelle".
L'opzione "Copia remota" apre una finestra pop-up per il trasferimento dei file da e verso sistemi remoti. Per maggiori informazioni, vedere "Trasferimento di file dal proprio sistema ad un altro".
L'opzione "Comandi personalizzati" permette di creare comandi personalizzati o di richiamare una shell di UNIX. Per maggiori informazioni, vedere "Personalizzazione di File Manager".
L'opzione "Leggi unità disco" visualizza il contenuto di un dischetto o di un CD-ROM.
L'opzione "Esci da File Manager" permette di uscire dall'applicazione memorizzando le impostazioni correnti per la visualizzazione delle icone.
Le due opzioni seguenti sono disponibili solo se nell'unità disco è presente un dischetto o un CD-ROM.
L'opzione "Formatta dischetto" permette di inizializzare il dischetto inserito. Per maggiori informazioni, vedere "Uso di dischetti e CD".
L'opzione "Rinomina dischetto" permette di rinominare il dischetto inserito. Per maggiori informazioni, vedere "Cambiamento di nome a un dischetto".