Per modificare le impostazioni di default generali procedere come segue:
Selezionare Caratteristiche => Impostazioni di default generali.
La figura Figura 2-34 mostra la finestra "Impostazioni di default generali".
L'opzione "Apri cartella" determina le modalità di apertura delle cartelle. È possibile impostare questa opzione in modo che le cartelle selezionate vengano aperte nella finestra corrente oppure in finestre separate.
L'opzione "Albero" determina la visualizzazione orizzontale o verticale del file system.
L'opzione "Opzione del menu Modifica" consente di modificare il comando di default Cancella del menu Modifica. Il comando "Cancella" trasferisce i file selezionati nel Cestino (da dove possono essere eventualmente ripristinati). Il comando "Distruggi" produce la cancellazione definitiva dei file, senza possibilità di recupero successivo. Il comando prescelto in questa finestra sarà quello visualizzato nel menu Modifica di File Manager. Per maggiori informazioni, vedere "Il Cestino".
Selezionando "Distruggi" e quindi "Salva come default", il metodo di cancellazione definitiva verrà mantenuto anche per le sessioni successive di File Manager.
L'opzione "Nome documento di default" consente di cambiare il nome di default usato alla creazione di un nuovo documento.