Installazione e amministrazione di un server AnswerBook2

Capitolo 2 Installazione del server AnswerBook2

Questa sezione spiega la procedura da seguire per l'installazione del server AnswerBook2.


Nota -

Per visualizzare la documentazione in linea da un client AnswerBook2 non è richiesta nessuna procedura di installazione particolare; è necessario conoscere l'URL del server di documenti o, se si dispone di un accesso a Internet, è possibile visualizzare la documentazione Sun all'URL: http://docs.sun.com/



Nota -

Questo prodotto non dispone di alcun controllo degli accessi a livello dei client. Se un sistema client può accedere all'URL del server di documenti, esso potrà anche visualizzare i documenti presenti su quel server.


La sezione contiene le seguenti informazioni:

Importante -- Limitazioni dell'ambiente operativo

Il server AnswerBook2 può essere eseguito nell'ambiente operativo Solaris 2.5.1 o in una versione compatibile. Tuttavia, a seconda della versione utilizzata, la procedura di installazione potrà essere soggetta alle seguenti limitazioni:

  1. Supporto delle lingue con caratteri multi-byte, come le lingue asiatiche -- L'ambiente operativo Solaris si serve di un'utility (iconv) per convertire i caratteri usati nei diversi set di codici. Se si utilizza la versione 2.5.1, può essere necessario installare o aggiornare questi package:

    • SUNWciu8 -- Moduli iconv per la conversione dal cinese semplificato in UTF-8

    • SUNWhiu8 -- Moduli iconv per la conversione dal cinese tradizionale in UTF-8

    • SUNWjiu8 -- Moduli iconv per la conversione dal giapponese in UTF-8

    • SUNWkiu8 -- Moduli iconv per la conversione dal coreano in UTF-8

    • SUNWuiu8 -- Moduli iconv generici per la conversione in UTF-8

  2. Supporto dei servizi FNS (Federated Naming Services) -- Se si desidera registrare il server AnswerBook2 in modo che gli utenti possano accedervi "automaticamente", è necessario che sul sistema sia installato FNS. Questa utility non fa parte della configurazione base dell'ambiente operativo Solaris 2.5.1, perciò potrà essere necessario installare il package SUNWfns.

Controlli pre-installazione

Qui di seguito è elencata una serie di punti da controllare prima di iniziare il processo di installazione.

Il sistema è compatibile con il software di AnswerBook2?

Per poter utilizzare il sistema come server di documenti, la configurazione dovrà essere una delle seguenti:

  • Sistema SPARCstationTM 2 (per la configurazione minima; si raccomanda un sistema SPARCstation 5) con l'ambiente operativo Solaris 2.5.1 Edizione per piattaforma SPARC (o una versione compatibile)

  • Personal computer Intel con l'ambiente operativo Solaris 2.5.1 Edizione per piattaforma Intel (o una versione compatibile)

Inoltre, il sistema dovrà avere circa 34 Megabyte di spazio disponibile sul disco per il software server e circa 600 Megabyte per l'installazione delle collezioni di documenti.

Per accedere a un server di documenti, attraverso un Web browser e un URL, non vi sono requisiti di sistema specifici, ma si consiglia l'utilizzo di un browser compatibile con HTML 3.2, come Netscape NavigatorTM o Lynx.

Quali componenti software è necessario installare?

I componenti da installare dipendono dall'uso che verrà fatto del sistema.

  • Per leggere la documentazione in linea: se all'interno dell'organizzazione è già installato un server AnswerBook2, è sufficiente lanciare un browser compatibile con HTML 3.2 e inserire l'URL del server (ad esempio http://imaserver:8888/). Per visualizzare la documentazione Sun pubblicata: usare l'URL: http://docs.sun.com/

  • Per utilizzare il sistema come server di documenti, sarà necessario installare il software server e le collezioni di documenti. Sarà anche possibile installare il software server su un sistema e le collezioni di documenti su un altro. Vedere "Installazione del software AnswerBook2" e "Installazione delle collezioni di documenti".

Dove si trova il software?

Il software del server AnswerBook2 è disponibile sul CD Solaris 7 Documentation, su altri CD Sun o direttamente dai siti Web Sun. La procedura da seguire per accedere ai package sarà perciò leggermente differente a seconda della fonte prescelta. Nella descrizione della procedura di installazione, directory-software indicherà i punti in cui occorrerà scegliere l'azione appropriata per la propria situazione.

Si sta già eseguendo un Web server su questo sistema?

Normalmente, il server di documenti AnswerBook2 viene eseguito come plug-in NSAPI sul server httpd incluso nel package SUNWab2u. Tuttavia, poiché il server AnswerBook2 è conforme ai protocolli Web standard, si può anche scegliere di eseguire il server di documenti come processo CGI (Common Gateway Interface) su un altro Web server già installato sul sistema (ad esempio, Netscape Server o Sun WebServerTM). Vedere "Esecuzione del server AnswerBook2 come processo CGI".

Si desidera rendere disponibile il server ad altri utenti nell'organizzazione?

Per permettere agli utenti di individuare il server di documenti senza conoscerne l'URL, è possibile registrare il nome del server con il sistema FNS. In ogni caso, gli utenti potranno sempre accedere ai server di documenti non registrati di cui conoscano l'URL. Vedere "Registrazione del server di documenti".

Come ottenere il software AnswerBook2

Il software AnswerBook2 è incluso nei CD di diversi prodotti Sun, come il CD Solaris 7 Documentation. Se si possiede il CD di un prodotto che contiene il software o si sono scaricati i package SUNWab2r, SUNWab2s e SUNWab2u da un sito Web Sun, passare a "Installazione del software AnswerBook2". Diversamente, prima di continuare sarà necessario procurarsi il software AnswerBook2.

Installazione del software AnswerBook2


Nota -

Alcuni prodotti su CD che includono il software AnswerBook2 supportano un'utility di installazione grafica (Solaris Web Start). Per informazioni sull'uso di questa utility, vedere la documentazione fornita con il CD.


Per installare il server AnswerBook2
  1. Eseguire il login come superutente nel server di documenti.

    È possibile eseguire il login come utente root dalla videata di login del desktop, oppure digitare su dalla riga di comando e inserire la password di root del sistema:

  2. Inserire il CD nel lettore di CD-ROM o spostarsi nella directory del software.

    Se l'installazione viene eseguita da un CD, il sistema di gestione dei volumi dovrebbe attivare automaticamente il CD.

  3. Se necessario, spostarsi nella directory che contiene i package del server di documenti.

    Inserire questo comando:


    # cd directory-software
    

    dove directory-software è diversa se l'installazione viene eseguita dal CD o se si sono scaricati i package da un sito Web. Ad esempio, la directory-software predefinita per il CD Solaris 7 Documentation è /cdrom/sol_7_doc/Solaris_2.7_Doc/sparc/Product/.

  4. Lanciare l'utility di installazione e selezionare i package del software server.

    Ad esempio, per lanciare l'utility pkgadd usare il comando seguente:


    # pkgadd -d .
    

    Selezionare questi package:

    • SUNWab2r (0,03 Megabyte) -- Viene installato nella partizione root e contiene i file di configurazione e di avvio. Non installare questo package in una directory diversa da quella predefinita.

    • SUNWab2s (1,40 Megabyte) -- Contiene i file condivisi usati per l'elaborazione dei documenti. Non installare questo package in una directory diversa da quella predefinita.

    • SUNWab2u (30,00 Megabyte) -- Contiene i file eseguibili e i file di elaborazione per il server e le funzioni di amministrazione. Per installare questo package in una directory diversa da quella predefinita, usare la forma interattiva del comando pkgadd:


      # pkgadd -a none -d .
      

  5. Rispondere alle richieste del sistema.

    Quando compare un messaggio simile al seguente:


    Questo package contiene script che verranno eseguiti con 
    autorizzazioni di superutente durante il processo di installazione.
    
    Procedere con l'installazione [y,n,?] 

    Rispondere y.

  6. Avviare il server.

    Al termine del processo di installazione di SUNWab2u, uno script cercherà di avviare il server sulla porta predefinita 8888. Per verificare che il server si sia avviato, usare uno dei metodi seguenti:

    • Avviare un Web browser compatibile con HTML 3.2 e digitare il seguente URL: http://localhost:8888/

      Dovrebbe comparire una pagina "Libreria di AnswerBook2" con almeno una collezione di documenti (la collezione della Guida di AnswerBook2).

    • Cercare il processo server con il comando:


      # ps -eaf | grep dwhttpd
      

    Se il server non si è avviato, usare il seguente comando:


    # /usr/lib/ab2/bin/ab2admin -o start
    

  7. Al termine del processo di installazione, il server si avvierà usando la configurazione predefinita.

    Per informazioni su come modificare la configurazione del server:

    • Per cambiare i parametri di configurazione standard del server, come il numero di porta, usare l'interfaccia dalla riga di comando di ab2admin o la pagina di amministrazione di AnswerBook2. Vedere l'Appendice A o il Capitolo 3.

    • Per eseguire il server AnswerBook2 su un server httpd preesistente, come Sun WebServer o Netscape Server, è necessario installare il server di documenti standard, quindi modificare diversi file di configurazione e creare una serie di collegamenti per eseguire il server di documenti come processo CGI. Vedere "Esecuzione del server AnswerBook2 come processo CGI".

  8. Installare le collezioni di documenti.

    Se sul server sono installate una o più collezioni di documenti, il processo di installazione le aggiunge al database del server. È anche possibile installare le collezioni dal CD di un prodotto o aggiornare il database del server in modo da identificare le collezioni già installate su altri sistemi. Vedere "Installazione delle collezioni di documenti".

  9. (Opzionale) Registrare il server.

    Per fare in modo che gli altri utenti possano localizzare automaticamente il server di documenti tramite i Federated Naming Services (FNS), è necessario registrare il server usando il comando seguente:


    # /usr/lib/ab2/bin/ab2regsvr url_server
    

    dove url_server è l'URL completo per accedere al server (ad esempio: http://imaserver.eng.sun.com:8888/). Per maggiori informazioni, vedere "Registrazione del server di documenti".

Installazione delle collezioni di documenti


Nota -

Alcuni prodotti su CD che includono il software AnswerBook2 supportano un'utility di installazione grafica (Solaris Web Start). Per informazioni sull'uso di questa utility, vedere la documentazione fornita insieme al CD.


Il server di documenti può operare solo se sono installati uno o più documenti.

Per installare le collezioni di documenti
  1. Eseguire il login come superutente nel server di documenti.

    È possibile eseguire il login come utente root dalla videata di login del desktop, oppure digitare su dalla riga di comando ed inserire la password di root del sistema:

  2. Inserire il CD nel lettore di CD-ROM o spostarsi nella directory del software.

    Se l'installazione viene eseguita da un CD, il sistema di gestione dei volumi dovrebbe attivare automaticamente il CD.

  3. Spostarsi nella directory che contiene i package delle collezioni di documenti.

    Le collezioni possono essere installate dalla directory-software o da altre posizioni, ad esempio da collezioni di documenti preesistenti o da collezioni contenute in altri CD.

    Digitare questo comando:


    # cd directory-software
    

    dove directory-software è diversa se l'installazione viene eseguita dal CD o se si sono scaricati i package da un sito Web. Ad esempio, la directory-software predefinita per il CD Solaris 7 Documentation è /cdrom/sol_7_doc/Solaris_2.7_Doc/common/Product/.

  4. Lanciare l'utility di installazione e selezionare i package delle collezioni di documenti da installare.

    Ad esempio, per lanciare l'utility pkgadd:


    # pkgadd -d .
    

    Per un elenco dettagliato delle collezioni di documenti incluse in un determinato CD, vedere il file README incluso in quel CD.

  5. I package delle collezioni di documenti AnswerBook2 includono uno script di post-installazione che aggiunge le collezioni al database del server e lo riavvia.

    Se questo non accade, o se occorre installare i package di una collezione AnswerBook1, è necessario usare la funzione "Aggiungi collezione all'elenco" della pagina di amministrazione di AnswerBook2 o il comando ab2admin -o add_coll per aggiungere le collezioni al database del server di documenti.

    Se vi sono collezioni di documenti già installate sul sistema, è possibile usare la funzione "Individua le collezioni installate localmente" della pagina di amministrazione di AnswerBook2 o il comando ab2admin -o scan per individuarle e aggiungerle al database del server di documenti. Questa funzione può essere usata solo per i package installati localmente.

    Per rendere disponibili le collezioni di documenti situate su un altro sistema, usare la funzione "Aggiungi collezione all'elenco" o il comando ab2admin -o add_coll e specificare il percorso completo dei file ab_cardcatalog o collinfo. Ad esempio, per fare in modo che il server di documenti imaserver possa accedere anche alle collezioni di documenti situate sul sistema altrove, il comando da usare sarà il seguente:


    imaserver# ab2admin -o add_coll -d /net/altrove/books/SUNWdtad/collinfo
    

Registrazione del server di documenti

Per offrire agli utenti la possibilità di individuare il server di documenti senza conoscerne l'URL, è possibile registrare il nome del server con il sistema FNS. Gli utenti potranno comunque accedere anche ai server di documenti non registrati conoscendone l'URL.

La modalità di registrazione del server dipende da due fattori:

Registrazione del server con il comando ab2regsvr

Per registrare il server, usare il comando ab2regsvr. Questo comando esamina la configurazione del sistema e predispone lo spazio di denominazione appropriato per il server.

Per registrare il server, usare il comando seguente:


# /usr/lib/ab2/bin/ab2regsvr url_server

dove url_server è l'URL completo da utilizzare per accedere al server (ad esempio: http://imaserver.eng.sun.com:8888/).

Il comando ab2regsvr consente di eseguire anche altre funzioni utili:

Per maggiori informazioni sul comando ab2regsvr, vedere l'Appendice B.

Registrazione del server con i comandi FNS standard

Se si desidera registrare il server usando i comandi FNS e il sistema FNS è già installato, usare il comando seguente per registrare l'URL specificato come server di documenti per la propria organizzazione (dominio):


# fnbind -r thisorgunit/server/answerbook2 onc_answerbook2 \ onc_addr_answerbook2 url_server

dove url_server è l'URL completo da utilizzare per accedere al server (ad esempio: http://imaserver.eng.sun.com:8888/).

Per determinare quali server siano attualmente registrati, usare il comando seguente:


% fnlookup -v thisorgunit/service/answerbook2

Verrà restituito un elenco dei server registrati simile al seguente:


Reference type: onc_answerbook2
Address type: onc_addr_answerbook2
 length: 19
 data: 0x68 0x74 0x74 0x70 0x3a 0x2f 0x2f 0x61 0x6e 0x73  http://ans
       0x77 0x65 0x72 0x73 0x3a 0x38 0x38 0x38 0x38       wers:8888

In questo esempio, il server registrato è http://answers:8888/.

Se si riceve una risposta simile alla seguente, significa che non vi sono server di documenti registrati con FNS:


Lookup of 'thisorgunit/service/answerbook2' failed: \
Name Not Found: 'answerbook2'

Per maggiori informazioni su FNS, incluse le procedure di installazione, vedere la documentazione di FNS.

Servizi di denominazione e utenti di AnswerBook2

Nell'ambiente operativo Solaris 2.6 o Solaris 7, è possibile definire un server AnswerBook2 predefinito usando la variabile d'ambiente AB2_DEFAULTSERVER. Ad esempio, è possibile inserire la riga seguente nel file .cshrc:


setenv AB2_DEFAULTSERVER http://imaserver.eng.sun.com:8888

Se la variabile d'ambiente non viene definita, il prodotto AnswerBook2 cerca di determinare, quando viene avviato, se il sistema da cui è stato lanciato stia eseguendo un server di documenti. In caso affermativo, esso si avvia usando l'URL: http://localhost:porta, dove porta ha il valore predefinito 8888.

Se non è stata definita una variabile d'ambiente e il sistema corrente non è un server di documenti, avviando AnswerBook2 il sistema esegue il comando fnlookup thisorgunit/service/answerbook2 per determinare i server di documenti disponibili, quindi ne sceglie uno e lancia il browser AnswerBook2 usando il nome di quel server nell'URL.

Esecuzione del server AnswerBook2 come processo CGI

Normalmente, il server di documenti AnswerBook2 viene eseguito come plug-in NSAPI sul server httpd incluso nel package SUNWab2u. Poiché il server AnswerBook2 è conforme ai protocolli Web standard, si può scegliere di eseguire il server di documenti come processo CGI (Common Gateway Interface) su un altro Web server già presente sul sistema (ad esempio, Netscape Server o Sun WebServer).


Nota -

La modifica del comportamento del server a questo livello richiede una conoscenza approfondita del Web sever. Non eseguire questa operazione se non si conoscono molto bene la configurazione e i requisiti specifici del Web server.


Si noti che le funzioni seguenti possono operare solo con il Web server predefinito di AnswerBook2:

Al loro posto occorrerà utilizzare le funzioni di avvio e di arresto del server in uso.

Utilizzo di un server CGI

Nota -

Poiché la tecnologia dei web server si evolve rapidamente, non è possibile documentare tutte le possibili configurazioni. La seguente procedura dovrà perciò essere usata solo come direttiva generale. Prima di procedere, studiare nei dettagli la configurazione e i requisiti specifici del proprio web browser.


Questa procedura descrive le operazioni generali da eseguire per usare un Web server di tipo CGI al posto di quello predefinito (plug-in NSAPI).

  1. Disabilitare il riavvio automatico del server AnswerBook2 al riavvio del sistema.

    Usare la pagina di modifica della configurazione del server della pagina di amministrazione di AnswerBook2 o digitare il comando seguente:


    # /usr/lib/ab2/bin/ab2admin -o autostart_no
    
  2. Disabilitare il controllo degli accessi amministrativi per il server di documenti predefinito.

    Usare il comando seguente:


    # /usr/lib/ab2/bin/ab2admin -o access_off
    
  3. Arrestare il server AnswerBook2.

    Usare uno dei comandi seguenti:


    # /usr/lib/ab2/bin/ab2admin -o stop
    # /etc/init.d/ab2mgr stop
    
  4. Modificare il file di configurazione del Web server e rendere le icone disponibili.

    La documentazione del Web server dovrebbe spiegare i particolari della procedura, ad esempio dove trovare il file di configurazione. La voce /icons/ dovrebbe puntare a /usr/lib/ab2/data/docs/icons/.

    Se /icons/ è già in uso, collegare tutti i file presenti in /usr/lib/ab2/data/docs/icons/ alla directory /icons/ esistente.

    Per verificare il risultato delle modifiche, digitare il seguente URL nel web browser per visualizzare un'icona della Guida :


    http://localhost:porta/icons/ab2_help.gif
    

    dove porta è il numero della porta su cui è in esecuzione il server di documenti.

  5. Collegare i documenti di guida di AnswerBook2 alla directory radice della documentazione corrente.

    Spostarsi nella directory radice della documentazione del Web server e creare un collegamento simbolico a /usr/lib/ab2/data/docs/Help.

    Per verificare il risultato delle modifiche, digitare il seguente URL nel web browser per visualizzare un'icona della Guida :


    http://localhost:porta/Help/C/Help/books/AB2ADMIN/figures/ab2_help.gif
    

    dove porta è il numero della porta su cui è in esecuzione il server di documenti.

  6. Rendere disponibili al server i file cgi di AnswerBook2.

    Spostarsi nella directory cgi-bin del Web server e creare collegamenti simbolici ai file seguenti:


    /usr/lib/ab2/bin/ab2bin/admin
    /usr/lib/ab2/bin/ab2bin/nph-dweb
    /usr/lib/ab2/bin/ab2bin/gettransbitmap
    /usr/lib/ab2/bin/ab2bin/getepsf
    /usr/lib/ab2/bin/ab2bin/getframe

    Per verificare il risultato delle modifiche, digitare il seguente URL nel web browser per visualizzare la pagina della libreria AnswerBook2:


    http://localhost:porta/cgi-bin/nph-dweb/ab2
    

    dove porta è il numero della porta su cui è in esecuzione il server di documenti.

  7. Aprire con un editor il file di configurazione del server e mappare /ab2/ in modo che chiami il cgi di AnswerBook2.

    La documentazione del Web server dovrebbe spiegare i particolari della procedura, ad esempio dove trovare il file di configurazione. È necessario cambiare la voce relativa a /ab2/ in /usr/lib/ab2/bin/ab2bin/nph-dweb/ab2/.

    Per verificare il risultato delle modifiche, digitare il seguente URL nel web browser per visualizzare la pagina della libreria AnswerBook2:


    http://localhost:porta/ab2
    

    dove porta è il numero della porta su cui è in esecuzione il server di documenti.

  8. Per permettere agli utenti di accedere al server di documenti senza dover specificare /ab2 alla fine dell'URL, modificare il file di configurazione del server mappando / su /ab2/.

    La documentazione del Web server dovrebbe spiegare i particolari della procedura, ad esempio dove trovare il file di configurazione. È necessario cambiare la voce relativa a / in /ab2/ e aggiungere un flag remote alla mappatura.

    Per verificare il risultato delle modifiche, digitare il seguente URL nel web browser per visualizzare la pagina della libreria AnswerBook2:


    http://localhost:porta
    

    dove porta è il numero della porta su cui è in esecuzione il server di documenti.

  9. Modificare il file di configurazione per l'amministrazione di AnswerBook2.

    Aprire con un editor il file /usr/lib/ab2/bin/ab2bin/nph-dweb e modificare le voci relative a servertype, errorlog e accesslog.


    setenv servertype tipo_server
    setenv errorlog percorso_completo_log_errori
    setenv accesslog percorso_completo_log_accessi
    

    dove:

    • tipo_server identifica il server in esecuzione, ad esempio sws.

    • percorso_completo_log_errori è il percorso del log degli errori del web server.

    • percorso_completo_log_accessi è il percorso del log degli accessi del web server.

  10. Configurare il controllo degli accessi nell'interfaccia di amministrazione di AnswerBook2.

    Per designare gli utenti abilitati ad eseguire funzioni amministrative sul server di documenti, usare il meccanismo di controllo degli accessi appropriato per il proprio server http in modo da limitare l'accesso al seguente URL: /ab2/@Ab2Admin