JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 1/13: pianificazione dell'installazione e dell'aggiornamento     Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano)
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Pianificazione dell'installazione o dell'aggiornamento di Oracle Solaris

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Oracle Solaris

2.  Piano generale per l'installazione e l'aggiornamento di Oracle Solaris

3.  Requisiti di sistema, linee guida e informazioni sull'aggiornamento

4.  Acquisizione delle informazioni per l'installazione o l'aggiornamento

Parte II Descrizione delle installazioni basate su ZFS, procedure di boot, Oracle Solaris Zones e volumi RAID-1

5.  Pianificazione dell'installazione di un file system root ZFS

6.  Boot di sistemi SPARC e x86 (panoramica e pianificazione)

7.  Aggiornamento in presenza di Oracle Solaris Zones

8.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (panoramica)

Vantaggi dei volumi RAID-1

Funzionamento dei volumi RAID-1

Panoramica dei componenti di Solaris Volume Manager

Database di stato e repliche del database di stato

Volumi RAID-1 (mirror)

Volumi RAID-0 (concatenazioni)

Esempio di configurazione dei dischi in un volume RAID-1

9.  Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (pianificazione)

Glossario

Indice analitico

Esempio di configurazione dei dischi in un volume RAID-1

Nella figura seguente è illustrato un volume RAID-1 che duplica il file system root (/) su due dischi fisici. Le repliche del database di stato (metadb) vengono posizionate su entrambi i dischi.

Figura 8-2 Configurazione dei dischi in un volume RAID-1

image:Il contesto descrive l'illustrazione.

La figura mostra un sistema con la configurazione indicata di seguito.

Per ulteriori informazioni, consultare le risorse elencate di seguito.