JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all''nstallazione di Oracle Solaris 10 10/13: Solaris Live Upgrade e pianificazione degli aggiornamenti     Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano)
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Aggiornamento con Live Upgrade

1.  Informazioni sulla pianificazione dellapinstallazione di Oracle Solaris

2.  Live Upgrade (panoramica)

3.  Live Upgrade (pianificazione)

4.  Uso di Live Upgrade per creare un ambiente di boot (procedure)

5.  Aggiornamento con Live Upgrade (procedure)

6.  Ripristino dei guasti: ripristino dellapambiente di boot originale (procedure)

7.  Gestione degli ambienti di boot con Live Upgrade (procedure)

8.  Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris su un sistema con zone non globali

9.  Esempi di Live Upgrade

Parte II Aggiornamento e migrazione con Live Upgrade a un pool root ZFS

10.  Live Upgrade e ZFS (panoramica)

11.  Live Upgrade per ZFS (pianificazione)

Requisiti di sistema e limitazioni per lapuso di Live Upgrade

12.  Creazione di un ambiente di boot per i pool root ZFS

13.  Live Upgrade per ZFS con zone non globali installate

Parte III Appendici

A.  Riferimenti sui comandi Live Upgrade

B.  Risoluzione dei problemi (procedure)

C.  Altri requisiti per i pacchetti SVR4 (riferimenti)

D.  Utilizzo dello strumento di analisi delle patch nellapaggiornamento (procedure)

Glossario

Indice analitico

Requisiti di sistema e limitazioni per l'uso di Live Upgrade

Accertarsi di aver letto e compreso i seguenti requisiti e limitazioni prima di eseguire la migrazione di un file system UFS a un file system ZFS o prima di creare un nuovo ambiente di boot ZFS da un pool root ZFS esistente. Tali requisiti si aggiungono a quelli elencati nel Capitolo 5, Pianificazione dell'installazione di un file system root ZFS in Guida all’'nstallazione di Oracle Solaris 10 1/13: pianificazione dell’installazione e dell’aggiornamento.

Tabella 11-1 Requisiti e limitazioni

Requisito o limitazione
Descrizione
Informazioni
La versione di Solaris installata deve essere la release10 10/08 o superiore.
La migrazione da un file system UFS a un pool root ZFS con Live Upgrade o la creazione di un nuovo ambiente di boot in un pool root sono funzioni introdotte in Solaris 10 10/08. Questa release contiene il software necessario per utilizzare Live Upgrade con ZFS. Per utilizzare ZFS è necessario utilizzare questa release o una successiva.
Spazio su disco
Lo spazio minimo disponibile nel pool per un file system root ZFS avviabile dipende dalla memoria fisica e dallo spazio su disco disponibili, e dal numero di ambienti di boot da creare.
Quando si esegue la migrazione da un file system root (/) UFS a un pool radice ZFS, tenere in considerazione questi requisiti.
  • La migrazione è possibile solo da un file system UFS a un file system ZFS.
    • Non è possibile eseguire la migrazione di altri file system (non UFS) a un pool root ZFS.

    • Non è possibile creare un file system UFS da un pool root ZFS.

  • Prima di eseguire la migrazione, deve già esistere un pool di memorizzazione ZFS.

  • Il pool di memorizzazione ZFS deve essere creato da una o più slice anziché da interi dischi per poter essere aggiornabile e avviabile.

    • Può essere eseguito il mirroring del pool creato dalle slice, ma non con una configurazione RAID-Z o non ridondante con più dischi. Le informazioni sul dispositivo SVM devono essere già disponibili nella directory /dev/md/[r]dsk.

    • Il pool deve avere un'etichetta SMI. Non è possibile eseguire il boot di dischi con etichetta EFI.

    • Solo x86: il pool ZFS deve trovarsi in una slice con una partizione fdisk.

Quando si esegue la migrazione di file system condivisi, questi non possono essere copiati su una slice separata del nuovo pool root ZFS.
Ad esempio, quando si esegue un aggiornamento con Live Upgrade su un file system root (/) UFS, è possibile utilizzare l'opzione -m per copiare il file system /export su un altro dispositivo. L'opzione -m non è disponibile per copiare il file system condiviso su un pool ZFS.
Quando si esegue la migrazione di un file system root UFS che contiene zone non globali, la migrazione dei file system condivisi non viene eseguita.
Su un sistema dove sono presenti un file system root (/) UFS e zone non globali, durante la migrazione da UFS a ZFS, viene eseguita solo la migrazione delle zone non globali che si trovano in un file system di importanza critica. Se è presente una zona non globale in un file system (/) UFS condiviso, per eseguire la migrazione a un pool root ZFS è necessario in primo luogo aggiornare la zona, come nelle release precedenti di Oracle Solaris.
Non utilizzare il comando ZFS rename.
La funzione Live Upgrade non è in grado di determinare la modifica del nome e di conseguenza i comandi successivi, ad esempio ludelete, non vengono completati correttamente. Non rinominare i pool ZFS o i file system se sono presenti ambienti di boot che si intende continuare ad utilizzare.
Impostare le proprietà dei set di dati prima di usare il comando lucreate.
Live Upgrade crea i set di dati per l'ambiente di boot e i volumi ZFS per l'area di swap e il dispositivo di dump ma non considera eventuali modifiche alle proprietà dei set di dati esistenti. Di conseguenza, se si intende abilitare una delle proprietà del set di dati nel nuovo ambiente di boot, è necessario impostare tale proprietà prima di eseguire il comando lucreate. Ad esempio:
# zfs set compression=on rpool/ROOT
Quando si crea un ambiente di boot ZFS all'interno dello stesso pool root ZFS, non è possibile usare le opzioni di inclusione ed esclusione del comando lucreate per personalizzarne il contenuto.
Non è possibile utilizzare le opzioni -f, -o, -y, - Y e -z per includere o escludere file dall'ambiente di boot principale quando si crea un ambiente di boot nello stesso pool root ZFS. Tuttavia, queste opzioni possono essere usate nei seguenti casi:
  • Creazione di un ambiente di boot da un file system UFS a un file system UFS

  • Creazione di un ambiente di boot da un file system UFS a un file system ZFS

  • Creazione di un ambiente di boot da un pool root ZFS a un diverso pool root ZFS

Per informazioni sull'uso delle opzioni di inclusione ed esclusione, vedere Creazione di un ambiente di boot e personalizzazione del contenuto.

Nota - Non è possibile utilizzare Live Upgrade per aggiornare file system ZFS non root.