Passi per l'utilizzo di Crystal Ball

Attenersi ai passi generali riportati di seguito per creare e interpretare simulazioni con Crystal Ball. Nei capitoli restanti sono disponibili istruzioni dettagliate:

  1. Creare un modello di foglio di calcolo in formato Microsoft Excel con celle di dati e formule che rappresentano la situazione da analizzare (“Quantificazione dei rischi con i modelli di foglio di calcolo”).

  2. Avviare Crystal Ball (“Avvio e chiusura di Crystal Ball”).

  3. Caricare un modello di foglio di calcolo.

  4. Utilizzo di Crystal Ball per definire celle di ipotesi e di previsione. Se la situazione lo consente, è inoltre possibile definire celle di variabili decisionali.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Immissione di ipotesi” e quindi a Capitolo 4, Definizione di altri elementi dei modelli.

  5. Impostare le preferenze di esecuzione per la simulazione (“Impostazione delle preferenze di esecuzione”).

  6. Eseguire la simulazione (“Avvio di simulazioni”).

  7. Analizzare i risultati. Fare riferimento alla sezione “Utilizzo dei grafici di previsione” per suggerimenti.

  8. Se disponibili, valutare la possibilità di utilizzare Predictor o OptQuest per condurre ulteriori analisi.

  9. Sfruttare le numerose risorse disponibili per utilizzare al meglio Crystal Ball.