Note di rilascio di Oracle® Solaris 11.2

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Maggio 2015
 
 

ZFS deve riprovare o annullare un'intera transazione se una LUN WCE rileva una condizione di reimpostazione dell'accensione (15662604)

ZFS abilita la cache di scrittura sui dispositivi del pool e gestisce in modo sicuro lo svuotamento della cache in caso di perdita di alimentazione del sistema. Tuttavia, potrebbe verificarsi una condizione di reimpostazione dell'accensione mentre non è ancora stato eseguito il commit dei dati in una memoria stabile.

In un ambiente senza singolo punto di errore, questa situazione viene rilevata e corretta automaticamente da ZFS alla successiva lettura dei dati. Gli scrub per il pool di routine possono aumentare il livello di rilevamento e correggere eventuali scritture perse.

In un ambiente con un singolo punto di errore, questo problema potrebbe causare la perdita di dati.

Inoltre, questo problema potrebbe verificarsi più frequentemente se si accede a LUN esportate da una configurazione in cluster. Durante il failover del cluster, i dati inseriti nella cache dal dispositivo in cui si verifica l'errore potrebbero andare persi a causa di una condizione di reimpostazione dell'accensione inviato in modo esplicito dalla destinazione SCSI sul dispositivo rimanente. In questa situazione, potrebbero essere interessati anche i pool senza un singolo punto di errore.

Un sintomo di questo problema è la presenza di molti errori di checksum persistenti. È possibile utilizzare l'output di fmdump –eV per determinare se gli errori di checksum sono stati diagnosticati come persistenti. La voce zio_txg nell'output fmdump –eV indica l'ora in cui è stato scritto un blocco di dati. Si noti che la ripetizione di errori di checksum persistenti potrebbe essere anche un sintomo di dispositivi, software o componenti hardware guasti.

Soluzione: per i sistemi che si basano su LUN esportate da un cluster o per i sistemi con un singolo punto di errore, può essere utile disabilitare la cache di scrittura per i dispositivi in un sistema.

Eseguire i passi riportati di seguito per disabilitare la cache di scrittura e annullare lo svuotamento della cache per i dispositivi SCSI (sd) o FC (ssd).

  1. Copiare il file /kernel/drv/sd.conf o il file /kernel/drv/ssd.conf nella directory /etc/driver/drv, a seconda dei dispositivi di memorizzazione in uso.

  2. Modificare il file /etc/driver/drv/sd.conf o il file /etc/driver/drv/ssd.conf per disabilitare la cache di scrittura e annullare lo svuotamento della cache.

  3. Aggiungere le righe per sostituire i valori VID, PID o SUN COMSTAR con quelli adeguati, descritti nella pagina man sd (7D) .

    Sistema SPARC:

    sd-config-list="SUN COMSTAR","disable-cache-suppress-flush";
    disable-cache-suppress-flush=1,0x40010,0,0,0,0,1,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,1;
    

    Sistema x64:

    sd-config-list="SUN COMSTAR","disable-cache-suppress-flush";
    disable-cache-suppress-flush=1,0x40008,0,0,0,1,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,1;
    
  4. Eseguire il reboot del sistema e l'override dell'opzione di reboot rapido.

    # reboot -p

Nota -  L'applicazione della soluzione potrebbe causare una riduzione delle prestazioni del sistema.