La console consente di configurare e gestire il servizio. Per accedere alla console ed eseguire i task di amministrazione è necessario disporre del ruolo Amministratore di servizi BI.
Gestione e amministrazione
Task | Ulteriori informazioni |
---|---|
Gestione contenuto |
Visualizzare i contenuti e modificare la proprietà. Vedere Gestire il contenuto. |
Esegui istruzione SQL |
Consente di eseguire i test e il debug delle query SQL. Vedere Eseguire query SQL di test. |
Monitora consegne |
Tenere traccia delle consegne inviate dal server di posta elettronica. Vedere Tenere traccia dei report distribuiti tramite posta elettronica o agenti. |
Ruoli e autorizzazioni |
Consente di configurare gli elementi che gli utenti possono visualizzare e le azioni che possono eseguire mediante i ruoli applicazione. Vedere Gestire gli elementi che gli utenti possono visualizzare e le azioni che possono eseguire. |
Log di sessioni e query |
Analizzare le query SQL e i log. Filtrare le query SQL e i log in base all'utente. Vedere Monitorare utenti e log attività. |
Snapshot |
Eseguire il backup e il ripristino del modello semantico, del contenuto del catalogo e dei ruoli applicazione mediante un file denominato snapshot. Vedere Eseguire snapshot e ripristinare. |
Estensioni e arricchimenti
Task | Ulteriori informazioni |
---|---|
Arricchimento dati |
Gestire la Knowledge Base di riferimento specifica dell'azienda. Vedere Aggiungere una Knowledge Base personalizzata per l'arricchimento dei dati. |
Estensioni |
Consente di caricare i tipi di visualizzazioni personalizzate o le azioni dati personalizzate. Vedere Gestire plugin personalizzati. |
AI generativa |
Abilitare le funzioni per i servizi predefiniti di AI generativa di Oracle e registrare i propri modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) esterni per potenziare Oracle Analytics. Vedere Configurare i servizi di AI generativa. |
Mappe |
Consente di definire le modalità di visualizzazione dei dati nelle mappa da parte degli utenti. Vedere Gestire le informazioni sulle mappe per le analisi. |
Task | Ulteriori informazioni |
---|---|
Impostazioni di sistema avanzate |
Consente di impostare le opzioni avanzate per Oracle Analytics Cloud. Vedere Configurare le impostazioni di sistema avanzate. |
Piattaforme di condivisione del contenuto |
Abilitare gli utenti alla condivisione dei contenuti su varie piattaforme, come Slack e X. Vedere Integrazione con le piattaforme di condivisione dei contenuti per la condivisione delle visualizzazioni. |
Connessioni al database |
Creare e gestire le connessioni al database per i modelli semantici creati con Model Administration Tool. Vedere Gestire le connessioni al database per Model Administration Tool. |
Layout e temi |
Aggiungere struttura e stile personalizzati per le cartelle di lavoro. Vedere Configurare le impostazioni per i modelli di layout dello sfondo e Configurare le impostazioni per i temi della cartella di lavoro. |
Impostazioni di posta |
Connettersi al server di posta elettronica. Vedere Impostare un server di posta per la consegna dei report. |
Connettività dati remota |
Registrare uno o più agenti Data Gateway per stabilire la connessione alle origini dati in locale remote. Vedere Configurare e registrare Data Gateway per Data Visualization. |
Domini sicuri |
Autorizzare l'accesso ai domini sicuri. Vedere Registrare domini sicuri. |
Indice ricerca |
Impostare le modalità di indicizzazione e crawling del contenuto in modo che gli utenti trovino sempre le informazioni più aggiornate quando eseguono ricerche. Vedere Pianificare crawling periodici del contenuto e Monitorare i job di crawling della ricerca. Fornire sinonimi per i nomi delle colonne per migliorare la comprensione dei dati e gli approfondimenti. |
Applicazione di ricerca virus |
Connettersi al server di ricerca dei virus. Vedere Configurare un'applicazione di ricerca virus. |
Traduzioni cartella di lavoro |
Localizzare le didascalie visualizzate nelle cartelle di lavoro. Vedere Localizzare le didascalie delle cartelle di lavoro di Data Visualization. |