Collegare le viste nelle relazioni Master-Detail

È possibile collegare le viste in modo che una vista determini le modifiche in altre viste.

Ad esempio, quando si seleziona 2011 come valore 'Anno' nella vista Master, i dati 2011 vengono visualizzati in un grafico nella vista Detail.

Si definiscono le due viste da collegare descritte di seguito.

  • Una vista Master che determina le modifiche dei dati in una o più viste Detail.

    Possono essere viste Master i seguenti tipi di viste: grafico a imbuto, indicatore, grafico, matrice cromatica, mappa, tabella pivot, tabella e trellis. In una vista trellis possono essere viste Master solo gli assi esterni, non le visualizzazioni interne.

    Le viste Master possono trovarsi nella stessa analisi della vista Detail o in un'analisi differente.

    Una vista Master contiene una colonna Master in cui viene impostata l'interazione che invia gli eventi Master-Detail su un canale. Un canale porta gli eventi Master-Detail nella vista Detail. La vista Master deve essere visualizzata nel corpo della vista: non può essere visualizzata sull'asse pagina o sul dispositivo di scorrimento sezione.

  • Una vista Detail che risponde a eventi, ad esempio il clic su un valore nella tabella di vista Master.

    Possono essere viste Detail i seguenti tipi di viste: grafico a imbuto, indicatore, grafico, matrice cromatica, mappa, tabella pivot, tabella e trellis. In una vista trellis possono essere viste Detail solo l'asse esterno, non le visualizzazioni interne.

    Una vista Detail:

    • può ascoltare eventi provenienti da più viste Master;.

    • può trovarsi nella stessa analisi della vista Master o in un'analisi differente;.

    • non può agire come vista Master per un'altra vista.

Argomenti

Definire le viste Master

Come parte del processo di collegamento di viste nelle relazioni Master-Detail, definire le viste Master che inviano le modifiche alle viste Detail.

  1. Aprire l'analisi per la modifica.
  2. Per la colonna che diventerà la colonna Master, nella scheda Criteri fare clic sul pulsante Opzioni e selezionare Proprietà colonna.
    Assicurarsi di usare uno dei tipi supportati per le viste Master.
  3. Nella finestra di dialogo Proprietà colonna fare clic sulla scheda Interazione.
  4. Nella casella Interazione principale dell'area Valore selezionare Invia eventi Master-Detail.
  5. Nel campo Specifica canale immettere un nome per il canale sul quale la vista Master deve inviare gli eventi Detail.
    Ad esempio, se si seleziona un'area geografica, è possibile denominare il canale "RegionChoice".
  6. Fare clic sulla scheda Risultati per visualizzare la vista tabella o tabella pivot predefinita.
  7. Fare clic su OK.

Definire le viste Detail

Come parte del processo di collegamento di viste nelle relazioni Master-Detail, definire le viste Detail che ricevono le modifiche dalla vista Master.

Nota: posizionare la colonna della vista Master (ovvero, la colonna della vista Master con l'opzione Interazione principale impostata su "Invia eventi Master-Detail") nell'area Prompt o Sezioni della vista Detail.

  1. Aprire l'analisi per la modifica.
  2. Fare clic sulla scheda Risultati.
  3. Creare la vista che si desidera utilizzare come vista Detail.
    Assicurarsi di usare uno dei tipi supportati per le viste Detail.
  4. Nella barra degli strumenti della vista fare clic su Modifica.
  5. Trascinare la colonna della vista Master (con l'opzione Interazione principale impostata su "Invia eventi Master-Detail" nella vista Master) nella casella Prompt o nella casella Sezioni, quindi fare clic su Fine.
  6. Fare clic sul pulsante Proprietà vista nella barra degli strumenti dell'editor della vista. Viene visualizzata la finestra di dialogo delle proprietà della vista.
  7. Selezionare Ascolta eventi Master-Detail.
    La posizione dell'opzione Ascolta eventi Master-Detail dipende dal tipo di vista, come indicato di seguito.
    • Finestra di dialogo Proprietà indicatore: scheda Generale
    • Finestra di dialogo Proprietà grafico: scheda Generale (per un grafico o grafico a imbuto)
    • Finestra di dialogo Proprietà matrice cromatica: scheda Generale
    • Finestra di dialogo Proprietà mappa: scheda Interazione
    • Finestra di dialogo Proprietà tabella pivot: scheda Stile
    • Finestra di dialogo Proprietà tabella: scheda Stile
  8. Nel campo Canali evento immettere il nome del canale definito nel passo 5 della procedura Definire le viste Master.
    Ad esempio, si potrebbe aver assegnato il nome "RegionChoice" a un canale di area geografica.

    Per i nomi dei canali viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole; i nomi, inoltre, devono corrispondere esattamente ai nomi dei canali specificati nella vista Master. Separare i canali con le virgole, ad esempio canale a, canale b.

  9. Fare clic su OK.

Nell'esempio riportato di seguito, una vista tabella di un'analisi City Revenue è collegata a un grafico a barre mediante una relazione Master-Detail.

Nella vista grafico, la colonna City è configurata come vista Master. La colonna City invia eventi alla vista grafico mediante il canale CityChoice specificato.

La vista grafico dispone di un prompt che consente agli utenti di scegliere una città. I dati visualizzati nel grafico dipendono dalla scelta della città.

Il grafico è la vista Detail, con il prompt City che ascolta gli eventi provenienti dalla vista tabella sul canale CityChoice specificato. Si supponga che l'utente faccia clic su un valore nella colonna City della vista tabella. Il prompt nella vista grafico viene impostato su tale città e il grafico viene aggiornato.