Inserimento di nodi e di nodi correlati

L'origine dei nodi inseriti può essere una di quelle riportate di seguito.

  • Un set di nodi di tipo Elenco
  • Un set di gerarchie diverso
  • Lo stesso set di gerarchie se il set di gerarchie consente i nodi condivisi

Per effettuare l'inserimento si utilizza l'opzione di menu Inserisci qui dal padre target oppure si trascinano i nodi da un'altra angolazione vista nel layout affiancato o da una bozza di elemento richiesta.

Si supponga, ad esempio, che la società in cui si lavora assuma cinque nuovi dipendenti, tutti subordinati dello stesso responsabile. I nuovi dipendenti lavorano in cinque luoghi diversi. È possibile aggiungere i cinque nuovi dipendenti al responsabile in un'angolazione vista, quindi trascinare ogni nuovo dipendente nell'ufficio appropriato in un'altra angolazione vista.

Quando si inseriscono i nodi da un'angolazione vista di tipo Gerarchia, è possibile inserire un solo nodo oppure i nodi correlati:

  • Nodo e figli

  • Nodo e discendenti

  • Nodi del livello più basso

Nota:

Le opzioni dei nodi correlati sono disponibili solo se il nodo selezionato dispone di discendenti nella gerarchia.

Trascinamento

Per inserire i nodi da un'altra angolazione vista con la modalità di trascinamento, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. Aprire una vista e fare clic su Nuova richiesta.
  2. Fare clic su Layout affiancato Pulsante Layout affiancato e selezionare due angolazioni vista per il layout affiancato, una dalla quale trascinare i nodi e l'altra in cui inserire i nodi.

    Nota:

    Se un'angolazione vista è stata aperta in una scheda duplicata, è possibile inserirvi nodi sotto un padre diverso trascinando i nodi da una scheda Angolazione vista all'altra. Fare riferimento alla sezione Utilizzo di schede Angolazione vista duplicate.
  3. Selezionare il nodo da inserire, quindi trascinarlo nel padre target.
  4. Selezionare il tipo di inserimento e fare clic su OK.

Suggerimento:

È anche possibile trascinare e rilasciare i nodi dagli Appunti nodi. Fare riferimento alla sezione Utilizzo degli Appunti nodi.

Menu Inserisci qui

Per inserire un nodo mediante l'opzione di menu Inserisci qui, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. Aprire la vista in cui si desidera inserire un nodo.
  2. Aprire una richiesta bozza o creare una nuova richiesta.
  3. Selezionare il nodo che diventerà il nodo padre del nodo che si sta inserendo, quindi fare clic su pulsante ellissi a destra del nome del nodo e selezionare Inserisci qui.
  4. Selezionare l'angolazione vista per il nodo da inserire. Le angolazioni vista visualizzate dipendono dal filtro applicato.

    • Angolazione vista corrente se l'opzione Nodi condivisi è abilitata.

    • Angolazioni vista che condividono lo stesso set di gerarchie dell'angolazione vista corrente e per le quali l'opzione Nodi condivisi è abilitata.

    • Angolazioni vista nella vista che utilizzano lo stesso tipo di nodo della vista corrente o dispongono di tipi di nodo di origine che possono essere convertiti in tipi di nodo per la vista corrente.

    Suggerimento:

    Se non sono disponibili angolazioni vista, procedere come segue.

    • Per inserire un nodo dalla stessa angolazione vista, assicurarsi che i nodi condivisi siano abilitati per la dimensione dell'angolazione vista.

    • Per inserire un nodo da un'angolazione vista diversa nella vista, assicurarsi che l'altra angolazione vista utilizzi lo stesso tipo di nodo oppure disponga di un convertitore di tipo di nodo impostato. Fare riferimento alla sezione Utilizzo dei convertitori di tipi di nodo.

  5. Nel selettore nodi, selezionare i nodi da inserire. È possibile digitare nella barra di ricerca il nome di un nodo che si desidera inserire e premere Invio per cercare direttamente un nodo oppure è possibile fare clic su freccia destra ed eseguire il drilling sui nodi da inserire.

    • Quando si inseriscono nodi dalla stessa angolazione vista o da un'angolazione vista con lo stesso tipo di nodi, è possibile selezionare più nodi da inserire. I nodi selezionati sono indicati con un segno di spunta e vengono aggiunti alla scheda Selezionati. Fare clic sulla X per rimuovere un nodo dalla scheda Selezionati.
    • Quando si inseriscono nodi da un'angolazione vista di origine con tipi di nodo diversi rispetto al target: è possibile selezionare più nodi da inserire selezionandoli e aggiungendoli alla scheda Selezionati oppure è possibile selezionare un solo nodo da inserire e i nodi correlati facendo clic sul menu Nodo pulsante seleziona accanto al nodo e quindi scegliendo il tipo di inserimento tra quelli elencati di seguito.
      • Solo nodo
      • Nodo e figli
      • Nodo e discendenti
      • Nodi del livello più basso

      Nota:

      Il menu Nodo pulsante seleziona è disponibile solo quando è selezionato un solo nodo. Se si seleziona un ulteriore nodo, il menu non è più disponibile.
  6. Facoltativo: per impostazione predefinita, la descrizione del nodo viene visualizzata accanto al nome del nodo nel selettore nodi. Fare clic su Mostra proprietà nodo Mostra proprietà nodo per selezionare un'altra proprietà da visualizzare nel selettore nodi. Le proprietà configurate per essere visualizzate come colonne nell'angolazione vista sono disponibili per la selezione. Fare riferimento alla sezione Configurazione Visualizzazione proprietà in angolazione vista.
  7. Dopo aver terminato la selezione dei nodi, fare clic su OK per chiudere il selettore nodi.
  8. Fare clic su OK.