Visualizzazione degli approfondimenti in Smart View

È possibile visualizzare nella finestra di dialogo Approfondimenti IPM l'elenco degli approfondimenti disponibili, insieme ai relativi dettagli.

Per visualizzare IPM Insights in Oracle Smart View for Office, procedere come segue.

  1. Aprire un foglio di Microsoft Excel, un documento di Microsoft Word o una diapositiva di Microsoft PowerPoint e connettersi al processo aziendale che include IPM Insights.
  2. Nel pannello Smart View fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dell'applicazione e quindi scegliere Approfondimenti IPM.
    Opzione Approfondimenti nel menu che viene visualizzato facendo clic con il pulsante destro del mouse sul nome dell'applicazione

    In alternativa, è anche possibile fare clic su Altro nel pannello azioni e quindi scegliere Approfondimenti IPM. Nella finestra di dialogo Approfondimenti IPM vengono visualizzati tutti gli approfondimenti disponibili generati nell'applicazione.

  3. Visualizzare l'elenco degli approfondimenti disponibili generato per l'applicazione nella finestra di dialogo Approfondimenti IPM, insieme ai dettagli descritti di seguito.
    • Impatto: indica il valore relativo di deviazione o impatto rispetto al valore abituale in percentuale.
    • Valore: visualizza il valore assoluto della deviazione per un approfondimento.
    • Dettagli: descrive l'enunciato dell'approfondimento in breve.
    • POV: indica i valori del POV coinvolti nell'approfondimento.
    • Tipo: indica il tipo di approfondimento, ovvero Anomalia, Previsione o Varianza e distorsione previsione.
    • Priorità: indica la categoria di approfondimento, ovvero priorità alta, media o bassa.
    • Stato: indica lo stato dell'approfondimento, ovvero Aperto o Chiuso.

    Finestra di dialogo Approfondimenti IPM aperta in Excel in cui viene visualizzato l'elenco degli approfondimenti disponibili

    In Word e PowerPoint, è possibile selezionare un approfondimento facendo clic su una riga. In Excel, è possibile selezionare più approfondimenti selezionando le rispettive caselle di controllo.

  4. Procedere con l'inserimento di approfondimenti e funzioni e con l'analisi dei dati degli approfondimenti nelle griglie ad hoc. Per ulteriori informazioni, vedere gli argomenti seguenti: