Creazione di un'integrazione di file di esportazione dati

L'esportazione di dati in un file consente di esportare dati da un'applicazione Oracle Fusion Cloud Enterprise Performance Management in un file di dati. È possibile utilizzare il file di dati per caricare i dati in un'applicazione ERP o in un sistema esterno.

Durante la creazione di un'applicazione di esportazione dati in un file è necessario tenere conto di quanto illustrato di seguito.

  • Al momento della creazione di una dimensione, per l'assegnazione dell'ordine delle colonne viene utilizzato l'ordine delle colonne nel file di dati. La prima colonna nel file viene assegnata alla colonna dati CONTO.

  • Si consiglia di eseguire l'esportazione di un singolo anno alla volta. Se gli intervalli di date cadono in un altro anno, è possibile che i dati vengano duplicati.

  • La categoria POV non è convalidata

  • I valori target non sono convalidati per le applicazioni di esportazione dati in un file.

  • Se è abilitata l'opzione per l'esportazione del file di dati, Integrazione dati crea un file di dati di output. Il nome del file di dati è <Target App Name>_<Process ID>.dat ed è scritto nella directory <APPL ROOT FOLDER>/outbox. È possibile accedere al file di dati dalla colonna OUTPUT file nella pagina Dettagli processo.

    Se è presente un job di esportazione dati con programmazione giornaliera ed è necessario che il file di output venga automaticamente distribuito a un individuo specifico, utilizzare l'API REST Scarica snapshot applicazione descritta in API REST per Enterprise Performance Management Cloud per scaricare un file specifico e specificare il relativo percorso come valore di applicationSnapshotName. Ad esempio, per scaricare un file di Integrazione dati denominato s112.csv nella cartella degli elementi in entrata, specificare il file come "inbox\s112.csv" nel parametro relativo al percorso.

    Quando viene eseguita l'integrazione, Integrazione dati esporta i dati.

  • È possibile creare regole di controllo da un file di esportazione dati. Le regole di controllo non possono essere basate su valori target.

  • Il reinserimento non è applicabile da file di esportazione dati.

  • Sono supportati solo tipi di dati numerici. Se è necessario esportare testo, smartlist e date, utilizzare un'applicazione di tipo File di dati EPM e l'opzione Estrazione dati impostata su "Dati livello 0". Utilizzare questa applicazione come applicazione target quando si crea un'integrazione.

    È possibile utilizzare la classe Groovy pubblica DataExporter. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Classe DataExporter.

  • L'impostazione predefinita dell'opzione Modalità flusso di lavoro è Semplice per l'esportazione di dati in un file. Quando i dati vengono esportati da Cloud EPM, non è disponibile alcun supporto del drilling e per tale motivo la modalità predefinita del flusso di lavoro è impostata su Semplice.

    Se si desidera visualizzare i dati in Workbench a scopo di test, impostare l'opzione Modalità flusso di lavoro su Completo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Definizione delle opzioni relative ai dettagli delle applicazioni.

Per definire un'applicazione target di esportazione dati in un file, procedere come segue.

  1. Creare un file .CSV con l'elenco delle colonne nell'ordine in cui si desidera esportarle.

    Nota:

    Non includere la colonna Importo nel file di dati. Se invece è inclusa, è possibile eliminarla dopo aver creato l'applicazione.

    Il nome del file corrisponde al nome dell'applicazione. Assegnare quindi al file un nome appropriato.

  2. Nella home page di Integrazione dati, in Azioni, selezionare Applicazioni.
  3. Nella pagina Applicazioni fare clic su Immagine dell'icona Aggiungi..
  4. Nella pagina Crea applicazione, quindi in Categoria, selezionare Esportazione dei dati.
    Immagine che mostra la pagina Crea applicazioni.
  5. In Tipo selezionare Esportazione dati in file.
  6. In File selezionare il nome del file di origine dal quale creare l'applicazione.

    È inoltre possibile fare clic su Immagine che illustra l'icona Cerca. e cercare un file dalla pagina Browser file.

  7. In Prefisso, specificare un prefisso per rendere univoco il nome dell'applicazione.
    Il prefisso viene concatenato al nome del file formando un nome di applicazione univoco. Ad esempio, se si desidera dare a un'applicazione lo stesso nome di un'applicazione esistente, è possibile assegnare le proprie iniziali come prefisso.
  8. Fare clic su OK.

    Il sistema registra l'applicazione.

  9. Nella pagina Applicazioni fare clic su Immagine che mostra l'icona Seleziona. a destra dell'applicazione, quindi selezionare Dettagli applicazione.
  10. Selezionare la scheda Dimensioni.
  11. In Dettagli applicazione, selezionare la scheda Dettagli dimensione.
  12. Modificare il nome della dimensione e il nome delle colonne dati in base alle esigenze.
  13. In Sequenza specificare l'ordine in base al quale sono elaborate le mappe.

    Ad esempio se Conto è impostato su 1, Prodotto è impostato su 2 ed Entità è impostata su 3, Integrazione dati elabora prima i mapping per la dimensione conto, seguita da quelli per prodotto e infine per entità.

  14. In Ordine colonna, specificare l'ordine di ciascuna colonna nel file di esportazione dati.
    Per impostazione predefinita, Integrazione dati assegna alla dimensione "Conto" la prima posizione nell'ordine delle colonne.
  15. Fare clic su Salva.
  16. Fare clic sulla scheda Opzioni applicazione e selezionare tutte le proprietà e i valori applicabili per il file di esportazione dati.
    Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Opzioni delle applicazioni target di esportazione dati.
  17. Fare clic su Salva.
  18. Nella home page di Integrazione dati, fare clic su Immagine dell'icona Aggiungi. (Crea), quindi selezionare Integrazione.

    Viene visualizzata la pagina Generale nella vista Creazione integrazione.

  19. In Nome e Descrizione, immettere il nome e la descrizione della nuova integrazione diretta.
  20. In Posizione, immettere il nome di una nuova posizione oppure sceglierne una esistente per specificare dove caricare i dati.

    Una posizione viene utilizzata per collegare un'origine e un target insieme ai mapping di membri associati. È possibile definire più integrazioni all'interno della stessa posizione con set diversi di criteri per opzioni e filtri. La posizione viene utilizzata principalmente per controllare l'accesso a un'integrazione. È possibile utilizzare Sicurezza per posizione per controllare l'accesso agli utenti finali.

    Se si immette una nuova posizione, è necessario specificare origine e target. Quando si salva l'integrazione, Integrazione dati crea la posizione automaticamente.

    Se si seleziona una posizione esistente, Integrazione dati popola i valori Origine e Target automaticamente e non è possibile modificarli.

  21. Fare clic su Immagine che mostra l'icona Origine. (Seleziona origine).
  22. Nella pagina Seleziona origine, selezionare il sistema di origine dell'integrazione diretta.
  23. Fare clic su Immagine che mostra l'icona Target. (Seleziona target).
  24. Nella pagina Seleziona target selezionare l'applicazione target per il file di esportazione dati.
  25. Fare clic su Salva.
  26. Selezionare Mappa dimensioni e mappare i membri della dimensione di origine ai membri corrispondenti della dimensione dell'applicazione target.

    Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Mapping delle dimensioni.

  27. Eseguire l'integrazione per estrarre i dati dal sistema di origine e caricarli nell'applicazione target del file di esportazione dati.
    Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Esecuzione di un'integrazione.