Eseguire questi task di configurazione dopo aver abilitato le funzionalità di Projects.
Tabella 7-2 Configurazione di Projects
| Configurazione | Descrizione | 
|---|---|
| Progetto | 
 Importare i progetti. Popolare l'applicazione con progetti mediante l'importazione dei membri nella dimensione progetti.  | 
| Classe risorsa | 
 Importare la classe di risorsa. La classe di risorsa è composta dai codici relativi a manodopera, materiali e attrezzature. Importare le mansioni dettagliate da utilizzare per la pianificazione delle spese del progetto. È possibile importare i membri oppure, se Workforce è abilitato, è possibile utilizzare le mansioni da Workforce. Nota: In caso di integrazione di Workforce e Projects, non è necessario importare le mansioni. Le mansioni vengono importate in modo automatico da Workforce. | 
| Entità | 
 Importa le entità. Importare i membri della dimensione Entità che fanno riferimento alla gerarchia aziendale, ad esempio reparti, centro di costo e business unit. Selezionare la posizione del file contenente i membri (Locale o Elementi in entrata Planning), fare clic su Sfoglia per cercare il file, specificare il tipo di file, quindi fare clic su Importa. Nota: Le entità sono comuni tra moduli. Importare pertanto tutte le entità congiuntamente.  | 
| Conti spese | 
 Configurare i conti spese. Selezionare gli artifact definiti da utilizzare. Aggiungere o importare driver o conti customizzati per gestire le spese del progetto in base alle specifiche esigenze aziendali. Se necessario, potrebbe essere necessario aggiungere logica o calcoli associati ai conti customizzati.  | 
| Conti ricavi | 
 Configurare i conti ricavi. Selezionare gli artifact definiti da utilizzare. Aggiungere o importare driver o conti customizzati per gestire i ricavi del progetto in base alle specifiche esigenze aziendali. Se necessario, potrebbe essere necessario aggiungere logica o calcoli associati ai conti customizzati.  | 
| Preparazione pianificazione e previsione | 
 Impostare l'intervallo di tempo e la granularità dei piani. Configura l'intervallo di tempo, il periodo iniziale e il livello di granularità per la pianificazione e la previsione. Consente di eseguire pianificazioni e previsioni su una base diversa per anni diversi.  | 
| Proprietà progetto | 
 Configurare le proprietà del progetto. Selezionare gli artifact definiti da utilizzare. Aggiungere o importare le proprietà customizzate del progetto utilizzando lo stesso processo utilizzato per l'aggiunta e l'importazione di conti e driver.  | 
| Ipotesi globali | 
 Impostare i tassi di cambio. Immettere i tassi di cambio per le valute estere in un'applicazione con più valute. Immettere inoltre le ipotesi globali per i progetti, inclusi le tariffe manodopera standard, i costi comuni, i giorni e le ore lavorativi e il tasso di sconto, Fare riferimento alla sezione Impostazione delle ipotesi globali: tassi di cambio e alla sezione Immissione dei tassi globali del progetto.  | 
| Mapping aspetti finanziari progetti | 
 In caso di integrazione di Projects e Financials, per ogni conto Projects selezionare il conto Financials corrispondente nella smartlist. È possibile eseguire il mapping a livello Nessuna entità, che costituisce il mapping predefinito utilizzato se non è stato impostato alcun mapping a livello di entità. Disponibile solo se Financials è abilitato.  | 
| Dimensione <nomeCustomizzato> | 
 Importare i membri per la dimensione <nomeCustomizzato>. Utilizzare se è stata abilitata la dimensione <nomeCustomizzato>, ad esempio per associare i progetti a un fornitore.  |