Aggiunta di utenti

Navigazione (solo per gli amministratori dell'account): selezionare Icona Account Account nella barra di navigazione laterale. Selezionare Gestione identità utente, quindi selezionare Aggiungi utente. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche apportate alla gestione dell'account.

Utilizzare questa pagina per immettere le informazioni del profilo utente.

Nome login: nome login dell'utente.

Indirizzo e-mail: indirizzo e-mail dell'utente.

Nome visualizzato utente: nome da visualizzare in alto a destra di Oracle Responsys.

Disabilita SAML per utente: disponibile solo se Single Sign-On è abilitato per l'account. Selezionare questa casella di controllo per disabilitare Single Sign-On per questo utente. Per ulteriori informazioni su Single Sign-On, vedere Impostazione di Single Sign-on.

ID federazione: disponibile solo se Single Sign-On è abilitato per l'account. Se l'asserzione contiene l'ID federazione, digitare l'ID federazione dell'utente. Se l'asserzione contiene il nome utente RI dell'utente, lasciare vuoto questo campo.

Stato utente: selezionare lo stato Attivo o Sospeso.

Impostazioni nazionali utente: selezionare la lingua per l'utente nel menu a discesa.

Tipo di utente: se non si utilizza l'accesso funzionale, usare questa opzione per concedere i privilegi di amministrazione utente. Se si sta utilizzando la soluzione di autorizzazione, vedereAssegnazione dei ruoliper assegnare privilegi a un utente.

Per concedere all'utente i privilegi di amministrazione, selezionare la casella di controllo Amministratore account. Per revocare i privilegi di amministrazione di un utente, deselezionare la casella di controllo. Per revocare i privilegi di amministrazione dell'utente designato come amministratore account quando l'account è stato creato, contattare l'assistenza Responsys.

Ogni utente che necessita di privilegi di amministrazione deve essere impostato come amministratore account. È fortemente sconsigliato condividere i login di amministratore tra gli utenti.

Nota: è consigliabile verificare sempre che l'indirizzo e-mail specificato per l'amministratore account sia corrente, perché tutti i messaggi di reimpostazione della password vengono inviati a tale indirizzo.

Limitazioni: se non si sta utilizzando la soluzione di autorizzazione, utilizzare questa opzione per impedire all'utente di eseguire specifiche attività. Se si sta utilizzando la soluzione di autorizzazione, vedere Assegnazione dei ruoli per assegnare privilegi a un utente.

Selezionare le caselle di controllo delle attività di cui si desidera impedire l'esecuzione da parte dell'utente. È, ad esempio, possibile creare un utente che può progettare le campagne, ma non lanciarle, un altro utente che può lanciare le campagne, ma non modificarle e un altro utente che può caricare e modificare i dati (ad esempio, gli elenchi di distribuzione), ma non manipolare le campagne.

Assegnazione ruolo: disponibile solo se l'accesso funzionale è abilitato per l'account. Negli altri casi usare Tipo di utente e Limitazioni per concedere i privilegi utente.

I ruoli abilitano funzionalità pertinenti per l'utente in base alla sua mansione.

È possibile assegnare diversi ruoli a un utente. Per la descrizione di ciascun ruolo e per un elenco delle funzionalità disponibili per ciascun ruolo, vedere Descrizioni dei ruoli e diritti di accesso.

Assegnazione dei ruoli

Per impostazione predefinita, quando si crea un utente non viene assegnato alcun ruolo.

Anziché assegnare ruoli, è possibile utilizzare le limitazioni precedenti per concedere agli utenti privilegi amministrativi e impedire loro di eseguire specifiche attività.

Per assegnare i ruoli:

  1. Nell'elenco a discesa Assegnazione ruolo con, selezionare Nuovi ruoli.
  2. Selezionare le caselle di controllo dei ruoli che si desidera assegnare.

Per utilizzare le limitazioni precedenti:

  1. Nell'elenco a discesa Assegnazione ruolo con, selezionare Limitazioni legacy.
  2. Per concedere all'utente i privilegi di amministrazione, selezionare Amministratore account.

    Nota: ogni utente che necessita di privilegi di amministrazione deve essere impostato come amministratore account. È fortemente sconsigliato condividere i login di amministratore tra gli utenti. È consigliabile verificare sempre che l'indirizzo e-mail specificato per l'amministratore account sia corrente, perché tutti i messaggi di reimpostazione della password vengono inviati a tale indirizzo.

  3. Selezionare le attività che si desidera limitare.

Assegnazione organizzazione

Importante: disponibile solo se il Controllo dell'accesso a livello di organizzazione è abilitato per l'account dell'utente.

L'assegnazione di utenti alle organizzazioni consente di definire la visibilità dell'oggetto in base all'assegnazione organizzazione dell'oggetto e dell'utente. Per ulteriori informazioni, vedere Accesso a livello di organizzazione e definizione target per organizzazione: panoramica.

Per poter assegnare un'organizzazione a un utente, è necessario creare l'organizzazione.

  1. Selezionare la scheda Assegnazione organizzazione.
  2. Selezionare le caselle di controllo delle organizzazioni che si desidera assegnare.

    È possibile assegnare numerose organizzazioni allo stesso utente.

Assegnazione traduzione

 

Importante: disponibile solo se è abilitata la funzionalità collaborazione multilingue per l'account.

L'impostazione Assegnazione traduzione consente di selezionare le lingue di traduzione per un utente. All'utente vengono assegnati task per tutte le lingue richieste quando un addetto marketing richiede la traduzione di una campagna. Utilizzare questa impostazione solo per gli utenti a cui è assegnato il ruolo Traduttore campagna e-mail express. È possibile assegnare più lingue per un utente e una stessa lingua a più utenti.

Prima di assegnare le lingue agli utenti, assicurarsi che le lingue di traduzione dell'account siano configurate nella pagina Impostazioni traduzione di Gestione account.