Risoluzione dei problemi

Se si verificano dei problemi che non si riesce a risolvere facilmente in autonomia, è possibile seguire una procedura generale per la risoluzione del problema. La procedura si avvale di messaggi di errore, test diagnostici, registrazioni del problema e dell'intervento dell'Help Desk.

Per risolvere i problemi, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Se si riceve un messaggio di errore, soprattutto per un errore correlato a un'applicazione, è possibile che nel messaggio sia segnalato che l'help desk è stato informato. In altri casi, il messaggio suggerisce all'utente di contattare l'Help Desk.

    In entrambi i casi, prendere nota dell'ID del messaggio riportato dopo il testo del messaggio e l'ID dell'incidente, se presente, e informare l'help desk.

  2. Eseguire i test diagnostici a cui si ha accesso e se si riesce a trovare dei test pertinenti al proprio problema. Fare clic sul proprio nome o sulla propria immagine utente nell'intestazione globale per aprire il menu Impostazioni e azioni e selezionare Esegui test diagnostico.

    Se non è possibile eseguire i test diagnostici o se dopo aver esaminato i risultati dei test non si riesce a risolvere il problema, procedere al passo successivo.

  3. Contattare l'Help Desk fornendo gli ID annotati nel passo 1, eventuali risultati dei test diagnostici e qualsiasi altro elemento correlato al problema.

  4. Se l'help desk chiede di riprodurre e registrare il problema, fare clic sul proprio nome o sulla propria immagine utente nell'intestazione globale per aprire il menu Impostazioni e azioni e selezionare Registra problema.

  5. Al termine della registrazione, prendere nota di tutte le informazioni relative alla registrazione, come ad esempio l'ID registrazione, e inviarle all'Help Desk.

  6. Continuare a collaborare con l'Help Desk per risolvere il problema.