Panoramica di Gestione obiettivi

L'area di lavoro Obiettivi consente a lavoratori, manager e proprietari di un'organizzazione di definire e impostare obiettivi che supportano gli obiettivi comuni dell'organizzazione.

I lavoratori possono aggiornare gli obiettivi durante l'intero ciclo di impostazione e tracciamento di un obiettivo e i manager e i proprietari dell'organizzazione possono tenere traccia dell'avanzamento degli obiettivi dei lavoratori.

L'area di lavoro Obiettivi supporta le entità indicate di seguito.

  • Obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e basati sul tempo (SMART)

  • Piani obiettivi

  • Set di piani obiettivi

  • Periodi di revisione

Nota:

La disponibilità di queste funzioni di gestione obiettivi dipende dalle impostazioni delle applicazioni definite dalla propria organizzazione.

Obiettivi SMART

Utilizzare obiettivi prestazioni specifici, misurabili, raggiungibili, significativi e basati sul tempo (SMART) per misurare le prestazioni dei lavoratori, aiutarli a migliorare la produttività e ottenere obiettivi per la carriera. Gli obiettivi prestazioni sono orientati ai risultati, misurano le prestazioni relative al lavoro e spesso utilizzano target specifici per valutare il livello di raggiungimento degli obiettivi dei lavoratori. Ad esempio, gli obiettivi prestazioni possono specificare la modalità di misurazione del raggiungimento degli obiettivi dei lavoratori e includono date target.

Utilizzare gli obiettivi prestazioni nei documenti sulle prestazioni come parte del processo di valutazione. I lavoratori e i manager possono creare obiettivi prestazioni. Gli specialisti HR possono creare obiettivi organizzazione. Gli obiettivi organizzazione sono obiettivi prestazioni creati o copiati dalla libreria obiettivi per impostare la direzione del business e i target dell'organizzazione. I manager che sono anche proprietari dell'organizzazione possono aggiungere obiettivi prestazioni esistenti come obiettivi organizzazione. Possono quindi assegnarli a qualsiasi livello della gerarchia di assegnazione dei manager per supportare gli obiettivi aziendali complessivi. I lavoratori possono allineare i propri obiettivi a quelli dell'organizzazione per raggiungere lo stesso risultato.

A seconda delle impostazioni dell'applicazione, del ruolo e dei privilegi di sicurezza, è possibile aggiungere task e risultati target al proprio obiettivo. I task sono azioni specifiche che si aggiungono a un obiettivo e che vengono eseguite da un lavoratore per raggiungere tale obiettivo. I task degli obiettivi possono essere di diversi tipi, ad esempio mentoring, ricerca e preparazione. I risultati target abilitano il collegamento di un obiettivo a skill o qualifiche specifiche quali competenze, lingue e licenze e certificazioni. Utilizzare i risultati target per aumentare l'esperienza di un lavoratore per requisiti di mansione correnti o futuri o per aumentare il set di skill del lavoratore.

I lavoratori possono contrassegnare come privati gli obiettivi prestazioni che creano, ma che non sono collegati ad alcun documento prestazioni. Gli obiettivi prestazioni privati non sono visibili agli altri, inclusi i manager.

Piani obiettivi

I piani obiettivi vengono utilizzati per gestire una raccolta di obiettivi prestazioni per un periodo specifico. È possibile presentare i piani obiettivi a individui, una gerarchia selezionata o una popolazione più ampia all'interno dell'organizzazione. È possibile aggiungere obiettivi per un lavoratore solo quando gli vengono assegnati piani obiettivi. È necessario associare ogni obiettivo a un piano obiettivi. Per aggiungere obiettivi per un lavoratore, è pertanto necessario assicurarsi che al lavoratore siano stati già assegnati piani obiettivi. È possibile associare un obiettivo di un lavoratore a un solo piano obiettivi alla volta. Ogni piano obiettivi è associato a un periodo revisione.

Set di piani obiettivi

I set di piani obiettivi vengono utilizzati per raggruppare e assegnare piani obiettivi prestazioni a un set di popolazioni. Ogni set di piani obiettivi è associato a un periodo revisione.

Periodi di revisione

I periodi revisione consentono di organizzare i processi in base alle valutazioni di gestione obiettivi e prestazioni in cicli aziendali a scadenza. Il periodo revisione è un componente comune collegato ai piani obiettivi e ai periodi dei documenti sulle prestazioni. Ad esempio, è possibile creare periodi revisione da associare a piani obiettivi e documenti sulle prestazioni che rientrano nello stesso intervallo di tempo.

Deep link

È possibile utilizzare i deep link per passare direttamente alle pagine di Gestione obiettivi indicate in questa tabella.

Deep link

Passa a

Gestisci obiettivi

Pagina Obiettivi del manager che mostra i riporti diretti e indiretti

Obiettivi personali

Pagina Obiettivi dipendente