Informazioni sulle mappe causa/effetto

Una mappa causa/effetto consente di illustrare le relazioni causa ed effetto di un obiettivo o di un indicatore KPI elencato nel riquadro Strategia. Le mappe causa/effetto sono diagrammi utilizzati nella scorecard e non sono correlate alle viste mappa descritte in Aggiunta di viste per la visualizzazione nei dashboard.

L'illustrazione mostra un esempio di mappa causa/effetto per l'obiettivo Migliora risultati finanziari.

È possibile creare relazioni causa ed effetto per:

  • un obiettivo quando si crea o modifica l'obiettivo e si identificano:

    • altri obiettivi o indicatori KPI che influiscono sull'obiettivo o lo supportano (cause);

    • altri obiettivi o indicatori KPI su cui questo obiettivo influisce o che supporta (effetti).

    Per ulteriori informazioni, vedere Creazione degli obiettivi.

  • un indicatore KPI quando si utilizzano i dettagli KPI:

    • altri obiettivi o indicatori KPI che influiscono sull'indicatore KPI o lo supportano (cause);

    • altri obiettivi o indicatori KPI su cui questo indicatore KPI influisce o che supporta (effetti).

    (Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dei dettagli KPI.

Una mappa causa ed effetto indica inoltre la proporzionalità, ovvero se i cambiamenti a livello di prestazioni o valore nella relazione di causa ed effetto sono direttamente proporzionali (diretti) o inversamente proporzionali (inversi) e la potenza (forte, moderata o debole) delle relazioni causa/effetto mediante l'uso di simboli.

Una mappa causa/effetto facilita la comprensione delle implicazioni delle modifiche strategiche future.

È possibile creare una mappa causa/effetto in modalità di modifica o di visualizzazione.

Nota:

Creare collegamenti di causa ed effetto per visualizzare automaticamente le metriche operative e le dipendenze.

Per ulteriori informazioni sulla creazione di mappe causa/effetto, vedere Creazione di mappe causa/effetto.