È possibile creare una mappa causa/effetto per qualsiasi obiettivo o indicatore KPI elencato nel riquadro Strategia.
Per ulteriori informazioni sulle mappe causa/effetto, vedere Informazioni sulle mappe causa/effetto.
Per creare una mappa causa/effetto effettuare le operazioni riportate di seguito.
Creare e salvare una mappa causa/effetto, modificare la scorecard in cui si desidera creare la mappa causa/effetto. Per ulteriori informazioni, vedere Apertura o modifica di scorecard.
Creare ma non salvare una mappa causa/effetto temporanea e di sola lettura, aprire la scorecard in cui si desidera creare la mappa causa/effetto. Per ulteriori informazioni, vedere Apertura o modifica di scorecard.
Viene visualizzata la scheda Diagramma della scheda Mappa causa/effetto.
Per visualizzare le opzioni che permettono di utilizzare un nodo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo oppure fare clic sul pulsante Opzioni, sul lato destro del nodo, per visualizzare il menu Opzioni nodo.
Per visualizzare ulteriori dati sulle prestazioni per un indicatore KPI, come il valore di destinazione o la varianza, fare clic sulla freccia verso il basso nella parte inferiore centrale del nodo. Per comprimere questi dati, fare clic sulla freccia verso l'alto.
Modificare un collegamento causale, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla linea di collegamento e selezionare Modifica collegamento casuale. Viene visualizzata la finestra di dialogo Collegamento causale.
Eliminare un collegamento causale, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla linea di collegamento e selezionare Elimina collegamento causale.
Per ingrandire e ridurre il diagramma o per impostare le preferenze, utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti nella scheda Mappa causa/effetto dell'Editor di scorecard.
Per utilizzare i commenti, effettuare le operazioni riportate di seguito.
Passare il puntatore del mouse sul pulsante Commento nell'angolo superiore destro di un nodo per visualizzare la finestra Stato, in cui è possibile leggere i commenti aggiunti in precedenza, aggiungere un altro commento o rispondere a un commento.
Fare clic sul pulsante Opzioni nel lato destro del nodo cui si desidera aggiungere un commento e selezionare Aggiungi commento dal menu Opzioni nodo. Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo commento, in cui è possibile aggiungere un commento o leggere tutti i commenti aggiunti in precedenza.
Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui commenti e Utilizzo dei commenti.
Per utilizzare le sostituzioni stato nei nodi di cui si è proprietario business effettuare le operazioni riportate di seguito.
Passare il mouse sull'asterisco rosso di un nodo, se disponibile, per visualizzare la finestra Stato, in cui è possibile visualizzare le sostituzioni applicate in precedenza o applicare un'altra sostituzione.
Fare clic sul pulsante Opzioni sul lato destro del nodo al quale si desidera applicare la sostituzione dello stato e selezionare Sostituisci stato dal menu Opzioni nodo. Viene visualizzata la finestra di dialogo Sostituzione stato, in cui è possibile applicare un'altra sostituzione o visualizzare tutte le sostituzioni applicate in precedenza.
Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle sostituzioni stato e Utilizzo delle sostituzioni stato.
Per visualizzare un diagramma di grafico a ruota KPI, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'indicatore KPI e quindi selezionare Visualizza grafico a ruota KPI nel menu di scelta rapida (vedere Informazioni sui diagrammi di grafico a ruota KPI per ulteriori informazioni). È inoltre possibile fare clic sul pulsante Opzioni a destra del nodo e selezionare Visualizza grafico a ruota KPI dal menu Opzioni nodo.
Viene visualizzata la scheda Generale della finestra di dialogo Preferenze mappa causa/effetto.