Informazioni sulle impostazioni di destinazione

Le impostazioni di destinazione consentono all'utente che dispone delle impostazioni di sicurezza e dei privilegi appropriati di modificare i valori effettivi e di destinazione degli indicatori KPI.

Dopo essere stati modificati, questi valori vengono sottomessi e memorizzati nel repository. In seguito Oracle BI EE utilizza i valori modificati per ricalcolare i valori aggregati, aggiornare la cache e aggiornare le liste di controllo dell'indicatore KPI o le scorecard alle quali l'indicatore KPI è stato aggiunto. Al momento le impostazioni di destinazione sono disponibili solo per le origini dati Essbase. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni su privilegi e autorizzazioni delle scorecard.

Prerequisiti per la definizione delle impostazioni di destinazione negli indicatori KPI

Per utilizzare le impostazioni di destinazione negli indicatori KPI è necessario attenersi a una procedura costituita da numerosi passi.

Affinché il designer di contenuti possa creare un indicatore KPI con le impostazioni di destinazione, è necessario che l'amministratore esegua i task dei prerequisiti riportati di seguito.

  • Configurare il repository per le impostazioni di destinazione: l'amministratore del repository di Oracle BI EE deve abilitare le funzioni di impostazione di destinazione mappando l'origine dati Oracle Essbase ai layer Fisico, Modello aziendale e mapping e Presentazione nel repository di Oracle BI. L'amministratore deve quindi abilitare il reinserimento per le colonne del repository su cui verranno abilitate le impostazioni di destinazione selezionando l'opzione Scrivibile per le colonne logiche e quindi abilitando l'autorizzazione Lettura/scrittura per le colonne di presentazione corrispondenti. Per ulteriori informazioni, vedere Guida per lo sviluppatore del repository per Oracle Business Intelligence Enterprise Edition.

  • Creare script di calcolo: l'amministratore del repository di Oracle BI EE utilizza Oracle Essbase per creare script di calcolo per l'origine dati. Dopo essere stati creati, gli script di calcolo vengono visualizzati nella lista Regola business successiva all'aggiornamento che si trova nella pagina Proprietà generali dell'Editor di indicatori KPI di Oracle BI EE. In fase di progettazione, il designer di contenuti sceglie uno script di calcolo. In fase di esecuzione, Oracle BI EE usa lo script di calcolo specificato per ricalcolare i dati dopo che l'utente ha modificato e salvato i valori effettivi e quelli di destinazione dell'indicatore KPI.

    Per ulteriori informazioni, vedere "Developing Calculation Scripts for Block Storage Databases" nel manuale Oracle Essbase Database Administrator's Guide.

  • Assegnare privilegi all'utente: per consentire agli utenti di modificare i valori effettivi e quelli di destinazione in un indicatore KPI, l'amministratore di sistema di Oracle BI EE deve assegnare privilegi specifici per l'utente. Per ulteriori informazioni sui privilegi di Presentation Services, vedere Informazioni su privilegi e autorizzazioni delle scorecard.

Panoramica della definizione delle impostazioni di destinazione negli indicatori KPI

Il designer di contenuti deve eseguire diversi passi per creare un indicatore KPI con valori effettivi e di destinazione che possono essere aggiornati dall'utente in fase di esecuzione.

L'illustrazione mostra ogni passo necessario nel processo. Per informazioni su ognuno di questi passi, vedere Descrizione dei passi del flusso di task delle impostazioni di destinazione. Per informazioni procedurali sull'uso dell'Editor di indicatori KPI per creare un indicatore KPI con le impostazioni di destinazione, vedere Creazione degli indicatori KPI.

Descrizione dei passi del flusso di task delle impostazioni di destinazione

La lista riportata di seguito descrive tutti i passi da eseguire per definire le impostazioni di destinazione di un indicatore KPI.

  • Aggiungere i valori effettivi e quelli di destinazione all'indicatore KPI: nella paginaEditor di indicatori KPI: Proprietà generali, utilizzare i campi Valore effettivo e Valori di destinazione per specificare i valori da utilizzare per determinare lo stato e il punteggio dell'indicatore KPI. Attualmente è possibile creare un solo indicatore KPI per ogni origine dati Essbase.

  • Contrassegnare come scrivibili le misure per consentire agli utenti di aggiornare i valori effettivi e di destinazione: nella pagina Editor di indicatori KPI: Proprietà generali, utilizzare la casella di controllo Scrivibile per specificare i valori che l'utente deve poter modificare. È possibile selezionare uno o entrambi i valori come scrivibili. Quando si seleziona la casella di controllo Scrivibile, la pagina Sicurezza input dati viene visualizzata nell'Editor di indicatori KPI come ultima pagina lungo il flusso di task (vedere Come creare un indicatore KPI).

  • Selezionare la regola business: nella paginaEditor di indicatori KPI: Proprietà generali, utilizzare la lista Regola business successiva all'aggiornamento per specificare lo script di calcolo. Oracle BI EE usa lo script di calcolo specificato per ricalcolare i dati dopo che l'utente ha modificato i valori. L'amministratore del repository utilizza Oracle Essbase per creare l'origine dati e gli script di calcolo visualizzati in fase di progettazione. Per informazioni aggiuntive sugli script di calcolo, vedere Prerequisiti per la definizione delle impostazioni di destinazione negli indicatori KPI.

  • Assegnare la sicurezza input dati a livello di porzione: utilizzare la pagina Editor di indicatori KPI: Sicurezza input dati per specificare il modo in cui si desidera proteggere i dati. Per proteggere i dati, vengono create le sezioni che definiscono una raccolta di autorizzazioni di accesso in lettura e scrittura a livello di cella. Le porzioni possono essere quindi assegnate a specifici utenti di Oracle BI EE.

Interazione utente con le impostazioni di destinazione

Il designer di contenuti può includere indicatori KPI con le impostazioni di destinazione abilitate nelle liste di controllo, ad esempio una lista di controllo KPI, negli obiettivi e nelle iniziative.

Per ulteriori informazioni, vedere Descrizione delle liste di controllo.

In fase di esecuzione l'utente al quale sono stati concessi privilegi adeguati può modificare e salvare i valori effettivi e di destinazione scrivibili. Dopo l'immissione e il salvataggio dei valori da parte dell'utente, Oracle BI EE sottomette i valori al repository e ricalcola i valori aggregati per poi aggiornare la lista di controllo. Per ulteriori informazioni sui privilegi di Presentation Services, vedere Informazioni su privilegi e autorizzazioni delle scorecard.