Associare parametri ai filtri

In questo argomento viene descritto come creare un parametro e associarlo a un filtro o scegliere un parametro esistente da associare a un filtro.

Informazioni sull'associazione di parametri ai filtri

Associare un parametro a un filtro quando si desidera passare un valore di filtro selezionato da uno sfondo a un altro in una cartella di lavoro oppure si desidera avere un maggiore controllo sul funzionamento e sull'esposizione dei filtri dashboard all'utente.

L'associazione di un parametro a un filtro è unidirezionale e questo significa che un parametro non limita la lista di valori di filtro disponibili tra cui l'utente può scegliere. Le proprietà di un parametro definiscono i valori che il parametro può accettare dal filtro.

Quando è associato a un filtro, il parametro tiene in considerazione le selezioni del filtro; quando un valore di filtro viene accettato dal parametro, tale valore viene passato ovunque il parametro sia utilizzato nella cartella di lavoro.

L'associazione di un parametro a un filtro viene usata in più modi. Ad esempio, per impostazione predefinita quando si aggiunge il controllo Filtri dashboard a uno sfondo, vengono applicati filtri solo a tale sfondo. È possibile usare i parametri associati ai filtri per bloccare i filtri del dashboard in più sfondi nella cartella di lavoro. Quando più sfondi includono un controllo dashboard con gli stessi filtri associati agli stessi parametri, tutti i valori di filtro selezionati dall'utente vengono applicati a ogni sfondo.

Creare un parametro e associarlo a un filtro di cartella di lavoro

Selezionare i valori dei dati del filtro di una cartella di lavoro, quindi utilizzare l'opzione Crea parametro per creare e associare un parametro al filtro. Dopo aver creato il parametro, è possibile associarlo ad altri filtri nella cartella di lavoro per passare i valori dei dati tra i filtri.

Il parametro creato utilizza i valori selezionati del filtro e il nome della colonna corrispondente come proprietà e viene aggiunto alla scheda Parametri della cartella di lavoro. Il parametro condivide il nome della colonna filtrata, ad esempio se si associa un parametro a un filtro di colonna City, l'associazione crea un parametro denominato City.
Per ulteriori informazioni sull'uso dell'associazione di parametri nei filtri di una cartella di lavoro, vedere Informazioni sull'associazione di parametri ai filtri.
È anche possibile selezionare un parametro esistente da associare al filtro della cartella di lavoro. Vedere Associare un parametro esistente a un filtro.
  1. Nella Home page selezionare la cartella di lavoro in cui si desidera creare un filtro cartella di lavoro, nonché aggiungere e associare un parametro al filtro, fare clic su Azioni, quindi selezionare Apri.
  2. Creare o individuare il filtro della cartella di lavoro in cui si desidera creare e associare il parametro e farvi clic.
  3. Opzionale: Selezionare i valori di filtro.
  4. Fare clic su Associa a parametro (x), quindi su Crea parametro per creare il parametro e associarlo al filtro.
  5. Opzionale: Andare al Pannello dati della cartella di lavoro, fare clic su Parametri, fare clic con il pulsante destro del mouse sul parametro creato dal filtro e selezionare Modifica parametro per rivedere e aggiornare le proprietà del parametro. Fare clic su OK.

Creare e associare un parametro a un filtro dashboard

È possibile creare e associare un parametro alla maggior parte dei tipi di filtri dashboard. Dopo aver creato il parametro, puoi associarlo ad altri filtri nella cartella di lavoro, ad esempio allo stesso filtro in un altro sfondo, per passare i valori dei dati tra i filtri.

È possibile selezionare i valori dei dati del filtro dashboard e utilizzare l'opzione Crea parametro per creare e associare un parametro al filtro. Il parametro creato utilizza i valori selezionati e la colonna corrispondente come proprietà e viene aggiunto alla scheda Parametri della cartella di lavoro. Il parametro condivide il nome della colonna filtrata, ad esempio se si associa un parametro a un filtro di colonna City, l'associazione crea un parametro denominato City.
Per ulteriori informazioni sull'uso dell'associazione dei parametri, vedere Informazioni sull'associazione di parametri ai filtri.
È anche possibile selezionare un parametro esistente da associare al filtro dashboard. Vedere Associare un parametro esistente a un filtro.
  1. Nella home page selezionare una cartella di lavoro, fare clic su Azioni, selezionare Apri e fare clic su Modifica.
  2. Nel Pannello dati fare clic sulla scheda Visualizzazioni e trascinare Filtri dashboard sullo sfondo.
  3. Nel Pannello dati fare sulla scheda Dati e trascinare la selezione della colonna da utilizzare per filtrare lo sfondo nella visualizzazione Filtri dashboard.
  4. Opzionale: Selezionare i valori di filtro.
  5. Fare clic su Proprietà per aprire il pannello Proprietà, quindi fare clic su Controlli filtro.
  6. Individuare ed espandere il filtro appena aggiunto, fare clic sul campo Tipo di filtro e selezionare un tipo di filtro appropriato.
  7. Se è stata selezionata l'opzione Lista, Intervallo, o Primi-Ultimi N, fare clic sul filtro dashboard, su Associa a parametro (x) e selezionare Crea parametro per utilizzare i valori di filtro selezionati per creare e associare il parametro al filtro.
  8. Se è stata selezionata l'opzione Casella di riepilogo o Casella di controllo/pulsante di scelta, nel riquadro Proprietà in Controlli dei filtri andare a Associazione parametri (selezione) e fare clic su Nessuno. Selezionare Crea parametro per utilizzare i valori di filtro per creare e associare il parametro al filtro oppure selezionare un parametro esistente da associare al filtro.
  9. Opzionale: Per specificare se l'utente deve selezionare un valore di filtro, andare al riquadro Proprietà e in Controlli dei filtri fare clic sul campo Selezione obbligatoria, quindi selezionare Attivo.
  10. Fare clic su Salva.

Creare e associare un parametro per escludere valori di filtro

Impostare un filtro per escludere i valori dei dati, quindi utilizzare l'opzione Associa a parametro per creare un parametro excludes e associarlo al filtro. Dopo aver creato il parametro, è possibile associarlo ad altri filtri nella cartella di lavoro per passare i valori dei dati esclusi tra i filtri.

Questa esercitazione fornisce un caso d'uso che illustra come utilizzare un parametro per escludere i valori di filtro passati a un altro sfondo.

Icona Esercitazione Esercitazione

Questa esercitazione fornisce un caso d'uso che illustra come applicare un filtro lista di esclusione a tutti gli sfondi in una cartella di lavoro.

Icona Esercitazione Esercitazione

È possibile creare e associare un parametro per escludere i valori dei dati per i filtri di tipo Lista, Casella di riepilogo, Casella di controllo/pulsante di scelta e Intervallo.
Il parametro excludes creato utilizza il tipo di dati Integer e contiene valori booleani e viene aggiunto alla scheda Parametri della cartella di lavoro. Il parametro excludes condivide il nome della colonna filtrata, ad esempio se si associa un parametro excludes a un filtro di colonna City, l'associazione crea un parametro denominato Excludes City.
È anche possibile selezionare un parametro excludes esistente da associare a un filtro. Un parametro excludes esistente deve utilizzare il tipo di dati Integer e contenere valori booleani.
Prima di creare e associare un parametro excludes, è necessario impostare il valore del filtro e associare un parametro al filtro. In questo modo la lista di esclusione verrà passata al parametro.
  1. Nella Home page selezionare la cartella di lavoro con il filtro da creare e a cui si desidera associare un parametro excludes, fare clic su Azioni, quindi selezionare Apri.
  2. Individuare il filtro a cui si desidera associare il parametro excludes e farvi clic.
  3. Per un filtro di tipo Lista o Intervallo:
    1. In Selezioni confermare che i valori del filtro sono impostati sui valori che si desidera escludere e che l'icona Associa a parametro (x) è verde, a indicare che un parametro è associato al filtro.
    2. Fare clic su Escludi, quindi su Associa a parametro (x) e infine su Crea parametro per creare il parametro excludes e associarlo al filtro.
  4. Per un filtro dashboard di tipo Casella di riepilogo o Casella di controllo/pulsante di scelta:
    1. Fare clic su Proprietà, quindi su Controlli dei filtri.
    2. Andare al campo Associazione parametri (selezione) e verificare che sia visualizzato un nome di parametro, a indicare che un parametro è associato al filtro.
    3. Andare al campo Escludi selezioni e impostarlo su Attivato.
    4. Individuare il campo Associazione parametri (modalità esclusione) e fare clic su Nessuno. Fare clic su Crea parametro per creare il parametro excludes e associarlo al filtro.
  5. Fare clic su Salva.

Creare e associare un parametro a un filtro di tipo colonna doppia

È possibile selezionare i valori dei dati del filtro di colonna, quindi utilizzare l'opzione Crea parametro per creare e associare un parametro al filtro. Il parametro creato utilizza i valori selezionati e la colonna corrispondente come proprietà e viene aggiunto alla scheda Parametri della cartella di lavoro.

Questa esercitazione fornisce un caso d'uso che illustra come associare un filtro lista di colonna doppia a un parametro:

Icona Esercitazione Esercitazione

Per ulteriori informazioni sull'uso dell'associazione di parametri nei filtri di una cartella di lavoro, vedere Informazioni sull'associazione di parametri ai filtri.
Le colonne doppie sono disponibili solo nei data set creati da aree argomento locali. In una colonna doppia, una colonna rappresenta il valore del descrittore di dati e viene visualizzata all'utente finale. La seconda colonna rappresenta un identificativo del descrittore di dati e non viene visualizzata all'utente finale.
Quando si crea un parametro per una colonna doppia, il campo Alias nella proprietà del parametro è attivato per impostazione predefinita. Poiché l'alias è obbligatorio per un parametro di doppia colonna, il campo Alias non può essere disattivato.
Quando si crea un parametro da un filtro, il parametro utilizza il nome della colonna filtrata.
  1. Nella Home page selezionare la cartella di lavoro in cui si desidera creare un filtro di tipo colonna doppia, quindi aggiungere e associare un parametro al filtro, fare clic su Azioni e selezionare Apri.
  2. Creare o individuare il filtro di tipo colonna doppia in cui si desidera creare e associare il parametro e farvi clic. Il filtro visualizza i valori visualizzati della colonna doppia e non i relativi valori ID.
  3. Fare clic su Associa a parametro (x), quindi su Crea parametro per creare il parametro e associarlo al filtro.
  4. Opzionale: Andare al Pannello dati della cartella di lavoro, fare clic su Parametri, fare clic con il pulsante destro del mouse sul parametro creato dal filtro e selezionare Modifica parametro per rivedere e aggiornare le proprietà del parametro.
  5. Fare clic su OK.

Associare un parametro esistente a un filtro

Scegliere un parametro di sistema o un parametro della cartella di lavoro esistente per associarlo a un filtro e passare un valore di filtro selezionato al parametro.

Per ulteriori informazioni sull'uso dell'associazione di parametri nei filtri di una cartella di lavoro, vedere Informazioni sull'associazione di parametri ai filtri.
È inoltre possibile creare un parametro e associarlo a un filtro. Vedere Creare un parametro e associarlo a un filtro di cartella di lavoro.
Quando si fa clic su Associa a parametro, Oracle Analytics elenca i parametri della cartella di lavoro compatibili e disponibili per l'associazione al filtro.
Passare il puntatore del mouse sull'icona con il punto esclamativo Icona Avvertenza di compatibilità di un parametro per visualizzare le informazioni sulla compatibilità del parametro con il filtro. Queste informazioni sono solo un'avvertenza e non impediscono l'associazione del parametro al filtro.
L'avvertenza "Il filtro supporta più valori ma il parametro non supporta più valori" indica che è possibile selezionare più valori nel filtro ma la definizione del parametro accetta solo il primo valore specificato nella lista di selezione del valore di filtro. Se si desidera risolvere il problema, passare alle proprietà del filtro e modificare il relativo controllo filtro Multiselezione in modo che corrisponda all'impostazione Consenti selezione multipla del parametro.
  1. Nella Home page selezionare la cartella di lavoro con il filtro a cui si desidera associare un parametro, fare clic su Azioni e selezionare Apri.
  2. Creare o individuare il filtro a cui si desidera associare il parametro e farvi clic.
  3. Fare clic su Associa a parametro (x), quindi fare clic sul parametro che si desidera associare al filtro.
  4. Fare clic su OK.