In questo argomento viene descritto come creare un parametro e associarlo a un filtro o scegliere un parametro esistente da associare a un filtro.
Associare un parametro a un filtro quando si desidera passare un valore di filtro selezionato da uno sfondo a un altro in una cartella di lavoro oppure si desidera avere un maggiore controllo sul funzionamento e sull'esposizione dei filtri dashboard all'utente.
L'associazione di un parametro a un filtro è unidirezionale e questo significa che un parametro non limita la lista di valori di filtro disponibili tra cui l'utente può scegliere. Le proprietà di un parametro definiscono i valori che il parametro può accettare dal filtro.
Quando è associato a un filtro, il parametro tiene in considerazione le selezioni del filtro; quando un valore di filtro viene accettato dal parametro, tale valore viene passato ovunque il parametro sia utilizzato nella cartella di lavoro.
L'associazione di un parametro a un filtro viene usata in più modi. Ad esempio, per impostazione predefinita quando si aggiunge il controllo Filtri dashboard a uno sfondo, vengono applicati filtri solo a tale sfondo. È possibile usare i parametri associati ai filtri per bloccare i filtri del dashboard in più sfondi nella cartella di lavoro. Quando più sfondi includono un controllo dashboard con gli stessi filtri associati agli stessi parametri, tutti i valori di filtro selezionati dall'utente vengono applicati a ogni sfondo.
Selezionare i valori dei dati del filtro di una cartella di lavoro, quindi utilizzare l'opzione Crea parametro per creare e associare un parametro al filtro. Dopo aver creato il parametro, è possibile associarlo ad altri filtri nella cartella di lavoro per passare i valori dei dati tra i filtri.
È possibile creare e associare un parametro alla maggior parte dei tipi di filtri dashboard. Dopo aver creato il parametro, puoi associarlo ad altri filtri nella cartella di lavoro, ad esempio allo stesso filtro in un altro sfondo, per passare i valori dei dati tra i filtri.
Impostare un filtro per escludere i valori dei dati, quindi utilizzare l'opzione Associa a parametro per creare un parametro excludes e associarlo al filtro. Dopo aver creato il parametro, è possibile associarlo ad altri filtri nella cartella di lavoro per passare i valori dei dati esclusi tra i filtri.
È possibile selezionare i valori dei dati del filtro di colonna, quindi utilizzare l'opzione Crea parametro per creare e associare un parametro al filtro. Il parametro creato utilizza i valori selezionati e la colonna corrispondente come proprietà e viene aggiunto alla scheda Parametri della cartella di lavoro.
Scegliere un parametro di sistema o un parametro della cartella di lavoro esistente per associarlo a un filtro e passare un valore di filtro selezionato al parametro.