| | | | |
| A |
| |
| | abilitazione di servizi |
| | | dal desktop ( ) |
| | | linee guida ( ) |
| | | tramite SMF ( ) |
| |
| | account |
| | | configurazione RBAC ( ) |
| | | configurazione ruoli ( ) |
| | | utenti e ruoli ( ) |
| |
| | aggiornamento pacchetti ( ) |
| | | strumenti ( ) |
| |
| | ambiente di sviluppo delle applicazioni, configurazione ( ) |
| |
| | ambienti di avvio |
| | | gestione di più ambienti ( ) |
| | | operazioni preliminari per l'installazione di più sistemi operativi ( ) |
| |
| | ambienti di avvio multipli |
| | | gestione ( ) |
| | | motivi per l'utilizzo ( ) |
| |
| | assegnazione di ruoli ( ) |
| |
| | avvio di Oracle Solaris |
| | | in modalità console ( ) |
| | | suggerimenti per la risoluzione dei problemi ( ) |
| | | utilizzo di VirtualBox ( ) |
| | | visualizzazione dell'avvio in modalità testo ( ) |
| |
| | avvio di un servizio |
| | | comandi SMF ( ) |
| | | dalla riga di comando ( ) |
| | | | |
| C |
| |
| | Common UNIX Printing System (CUPS), gestione della stampa ( ) |
| |
| | configurazione account, ruoli ( ) |
| |
| | configurazione ambiente di sviluppo delle applicazioni ( ) |
| |
| | configurazione come server locale, CUPS ( ) |
| |
| | configurazione di account utente, ruoli ( ) |
| |
| | configurazione di rete automatica, NWAM ( ) |
| |
| | configurazione di servizi, dalla riga di comando ( ) |
| |
| | configurazione di VirtualBox, con Oracle Solaris ( ) |
| |
| | configurazione server di stampa, CUPS ( ) |
| |
| | configurazione stampante, mediante l'interfaccia utente grafica CUPS ( ) |
| |
| | connessione di rete, verifica dello stato ( ) |
| |
| | considerazioni sull'installazione ( ) |
| | | | |
| I |
| |
| | impostazione di Oracle Solaris in VirtualBox ( ) |
| |
| | installazione di Oracle Solaris |
| | | considerazioni ( ) |
| | | opzioni ( ) ( ) |
| | | preparazione ( ) ( ) |
| | | requisiti di sistema ( ) |
| |
| | installazione di Oracle Solaris in una macchina virtuale, operazioni preliminari ( ) |
| |
| | installazione di VirtualBox |
| | | Linux ( ) |
| | | sistemi Windows o Mac OS X ( ) |
| |
| | installazione remota, scheda grafica non supportata ( ) |
| |
| | installazione remota di, avvio del sistema in modalità console ( ) |
| |
| | installazione remota di Oracle Solaris, risoluzione dei problemi ( ) |
| |
| | installazione strumenti di sviluppo ( ) |
| |
| | interfaccia utente grafica CUPS, configurazione di una stampante locale ( ) |
| | | | |
| O |
| |
| | operazioni preliminari per ambienti che supportano l'installazione di più sistemi operativi ( ) |
| |
| | operazioni preliminari per l'installazione di Oracle Solaris, macchina virtuale ( ) |
| |
| | opzioni per l'installazione di Oracle Solaris ( ) |
| |
| | Oracle Device Detection Tool, utilizzo ( ) |
| |
| | Oracle Solaris |
| | | avvio mediante VirtualBox ( ) |
| | | configurazione di VirtualBox ( ) |
| | | esecuzione in Parallels ( ) |
| | | impostazione in VirtualBox ( ) |
| | | operazioni preliminari per l'installazione |
| | | | macchina virtuale ( ) |
| | | risoluzione dei problemi ( ) |
| |
| | ottenimento di ulteriore software ( ) |
| | | | |
| P |
| |
| | pacchetti, aggiornamento pacchetti singoli ( ) |
| |
| | pacchetti singoli, aggiornamento ( ) |
| |
| | Package Manager |
| | | aggiornamento di singoli pacchetti ( ) |
| | | aggiunta di pacchetti ( ) |
| | | descrizione ( ) |
| | | gestione degli ambienti di avvio ( ) |
| | | utilizzo per l'aggiornamento di pacchetti ( ) |
| |
| | Parallels, esecuzione di Oracle Solaris ( ) |
| |
| | partizionamento di un sistema ( ) |
| |
| | preparazione dell'installazione ( ) |
| |
| | problemi con il login e le specifiche root, risoluzione dei problemi ( ) |
| |
| | problemi del menu di GRUB, risoluzione per le voci mancanti ( ) |
| |
| | problemi di installazione, avvio in modalità console ( ) |
| |
| | problemi di login, risoluzione dei problemi ( ) |
| | | | |
| S |
| |
| | scheda grafica, risoluzione dei problemi della scheda non supportata ( ) |
| |
| | scheda grafica non supportata, risoluzione dei problemi ( ) |
| |
| | schermata di avvio in modalità testo, avvio di Oracle Solaris ( ) |
| |
| | Service Management Facility (SMF), panoramica ( ) |
| |
| | servizi |
| | | configurazione dalla riga di comando ( ) |
| | | creazione elenco |
| | | | comando svcs ( ) |
| | | utilizzo dei comandi SMF |
| | | | svcadm ( ) |
| |
| | sistemi, partizionamento ( ) |
| |
| | SMF |
| | | gestione dei servizi ( ) |
| | | Service Management Facility ( ) |
| |
| | software, ottenimento di ulteriore software ( ) |
| |
| | specifiche root, risoluzione dei problemi di login ( ) |
| |
| | stampa, Common UNIX Printing System (CUPS) ( ) |
| |
| | stampante locale |
| | | configurazione |
| | | | CUPS ( ) |
| |
| | stato della connessione di rete, verifica ( ) |
| |
| | strumenti, installazione strumenti di sviluppo ( ) |
| |
| | strumenti di aggiornamento pacchetti ( ) |
| |
| | strumenti di rilevamento dei driver ( ) |
| |
| | strumenti di sviluppo, installazione ( ) |
| |
| | strumenti di sviluppo disponibili ( ) |
| |
| | strumenti di sviluppo in Oracle Solaris ( ) |
| |
| | strumenti di sviluppo Oracle Solaris ( ) |
| |
| | svcadm, comando, per la configurazione di servizi ( ) |
| |
| | svcs, comando per l'abilitazione di servizi ( ) |
| | | | |
| V |
| |
| | verifica dello stato della connessione di rete ( ) |
| |
| | verifica di un sistema e operazioni conclusive, configurazione di rete ( ) |
| |
| | VirtualBox |
| | | come impostare Oracle Solaris ( ) |
| | | configurazione per l'utilizzo con Oracle Solaris ( ) |
| | | esecuzione di Oracle Solaris ( ) |
| | | installazione in sistemi Windows o Mac OS X ( ) |
| | | installazione in un sistema Linux ( ) |
| | | utilizzo per l'avvio di Oracle Solaris ( ) |
| |
| | visualizzazione della schermata di avvio in modalità testo, avvio di Oracle Solaris ( ) |
| |
| | voce di menu di Linux, aggiornamento del file menu.lst ( ) |
| |
| | voci del menu di GRUB, mantenimento delle informazioni Linux ( ) |
| |
| | voci mancanti nel menu di GRUB, aggiunta ( ) |