Mapping di nodi di origine ai nodi target

È possibile mappare nodi da una o più dimensioni di applicazioni di origine a nodi in una dimensione di un'applicazione target. Creare innanzitutto almeno un tipo di nodo di origine per ogni dimensione di origine. Quindi, creare un'associazione mappa che includa i tipi di nodo di origine e target e le chiavi di mapping che definiscono le posizioni per ogni tipo di nodo di origine. La creazione di una vista di manutenzione con le angolazioni vista di origine, target e di mapping consente di mappare l'origine ai nodi target trascinando e rilasciando i nodi dalle angolazioni vista di origine e target nelle angolazioni vista di mapping. Una volta terminato il mapping dei nodi, è possibile esportarlo.

Mappare i nodi di origine sui nodi target:

  1. Creazione di tipi di nodo di origine per l'associazione mappa. È necessario creare almeno un tipo di nodo per ogni dimensione di origine. Se necessario, è possibile creare più tipi di nodo per una dimensione di origine.

    1. Creare tipi di nodo, utilizzando la dimensione target, per mantenere i nodi di origine nell'angolazione vista di mapping. Fare riferimento alla sezione Creazione di un tipo di nodo.

      Nota:

      È necessario creare nuovi tipi di nodo di origine, poiché non è possibile utilizzare i tipi di nodo di origine dalle applicazioni di origine. I tipi di nodo sono specifici per la dimensione e le applicazioni.

    2. Creare convertitori di tipi di nodo per convertire i tipi di nodo da ciascuna applicazione di origine nei tipi di nodo creati nel passo 1 sopra riportato. Fare riferimento alla sezione Utilizzo dei convertitori di tipi di nodo.
    3. Facoltativamente, aggiungere la proprietà Core.Change.Sign ai tipi di nodo di origine se si mappano nodi che richiedono una modifica del segno quando si trasferiscono dati numerici tra le applicazioni (ad esempio, nel caso del mapping di un cespite a una passività).
  2. Creazione dell'associazione mappa. Fare riferimento alla sezione Creazione di un'associazione mappa.

    Un binding di mappa consente di mappare tra loro i tipi di nodo per diversi sistemi di origine e target.

    Nota:

    Quando si aggiungono tipi di nodo all'associazione mappa, aggiungere tutti i tipi di nodo target a cui si desidera eseguire il mapping, nonché i tipi di nodo di origine creati per l'angolazione vista di mapping.

    Quando si crea l'associazione mappa, vengono creati anche gli oggetti catena dati seguenti.

    • Viene creato un nuovo set di gerarchie e i tipi di nodo target identificati quando è stato creata l'associazione mappa vengono aggiunti al set di gerarchie.
    • Viene creato un nuovo set di nodi che punta al nuovo set di gerarchie.
    • Nella vista predefinita per l'applicazione target viene creata una nuova angolazione vista di mapping e viene impostata per utilizzare il nuovo set di nodi.
  3. (Facoltativo) Configurazione del set di gerarchie di mapping. Fare riferimento alla sezione Creazione di set di gerarchie.

    Il set di gerarchie che viene creato quando si crea l'associazione mappa contiene tutti i tipi di nodo di origine e target specificati durante la creazione dell'associazione mappa. Se necessario, è possibile modificare il set di gerarchie.

    • Se dopo aver creato l'associazione mappa sono stati aggiunti ulteriori tipi di nodo di origine, aggiungerli al set di gerarchie in modo che possano essere utilizzati quando si definiscono le chiavi di mapping.
    • Aggiungere le regole di rollup pertinenti per i nodi nel set di gerarchie. Ad esempio, il tipo di nodo target può avere tipi di nodo di origine e se stesso come figli, ma i tipi di nodo di origine non possono avere figli.
  4. Definizione delle chiavi di mapping. Fare riferimento alla sezione Definizione di chiavi di mapping.

    Le chiavi di mapping consentono di impostare le posizioni, che corrispondono a combinazioni dei tipi di nodo di origine e target selezionati, al fine di esportare i dati di mapping.

    Nota:

    Quando si definiscono le chiavi di mapping, selezionare l'angolazione vista di mapping creata quando è stata creata l'associazione mappa.

  5. Creazione di una vista di manutenzione contenente angolazioni vista di origine, target e di mapping

    Impostare una vista di manutenzione per contenere le angolazioni vista di origine, target e di mapping create quando è stata creata l'associazione mappa. In questo modo sarà possibile trascinare e rilasciare i nodi dalle angolazioni vista di origine e target nell'angolazione vista di mapping.

    1. Creare una vista (vedere Creazione vista).
    2. Creare un'angolazione vista contenente la dimensione di origine. Fare riferimento alla sezione Creazione angolazione vista.
    3. Creare un'angolazione vista contenente la dimensione target.
    4. Creare l'angolazione vista di mapping utilizzando il set di nodi creato con l'associazione mappa.
  6. Mappare i nodi di origine sui nodi target

    1. Aprire la vista di manutenzione e fare clic sul pulsante Affianca pulsante Affiancato per utilizzare le angolazioni vista.
    2. Visualizzare l'angolazione vista di mapping a destra e alternare le angolazioni vista target e di origine a sinistra.
    3. Nell'angolazione vista di mapping, procedere come segue.
      1. Creare un nodo del livello più alto utilizzando il tipo di nodo target. Ad esempio, denominarlo Conto di mapping se si stanno mappando nodi relativi a conti. Fare riferimento alla sezione Modifiche interattive.

        Nota:

        Utilizzare tale nodo del livello più alto per raggruppare i nodi target e di origine mappati. Ciò consente di organizzare i mapping e di ridurre al minimo il numero di nodi di livello superiore.
      2. Trascinare e rilasciare un nodo dall'applicazione target. Nell'angolazione vista di mapping questo sarà un nodo padre.
      3. Trascinare e rilasciare un nodo dall'applicazione di origine. Nell'angolazione vista di mapping questo sarà un nodo figlio.

        Nota:

        È possibile mappare nodi di origine di livello inferiore solo a nodi target di livello inferiore.
    4. Facoltativo: se si mappano nodi che richiedono una modifica del segno quando si trasferiscono dati numerici tra le applicazioni, impostare la proprietà Core.Change.Sign su True nel tipo di nodo di origine, in modo da modificare il segno nel nodo target. In caso contrario, lasciare l'impostazione False per la proprietà.
    5. Ripetere questi passaggi per mappare tutti i nodi desiderati.
    6. Per creare la chiave di mapping ed esportare i dati di mapping, è necessaria una vista contenente sia l'angolazione vista di mapping che un'angolazione vista associata alla dimensione target. Per eseguire questa configurazione, è possibile utilizzare una delle viste descritte di seguito.
      • Utilizzare la vista predefinita dell'applicazione che dispone di un'angolazione vista associata alla dimensione target creata durante la registrazione dell'applicazione. Aggiungere l'angolazione vista di mapping con il set di nodi gerarchia di mapping alla vista predefinita. La vista predefinita può essere utilizzata ora per esportare sia i dati di mapping che i dati di dimensione.
      • Utilizzare la vista di manutenzione e associare l'angolazione vista target alla dimensione target.

        Nota:

        Nella vista di manutenzione, l'angolazione vista target è stata creata al di fuori della registrazione dell'applicazione e per impostazione predefinita non è associata alla dimensione target. Per associare l'angolazione vista target, modificare l'associazione esistente della dimensione target in modo che punti all'angolazione vista target. Fare riferimento alla sezione Identificazione di oggetti associati a dimensioni.

  7. Esportare i dati di mapping. Fare riferimento alla sezione Esportazione di dati di mapping.

Facoltativamente, è possibile importare i dati di mapping in Planning o Financial Consolidation and Close utilizzando Gestione dati.

Suggerimento:

Se si aggiungono tipi di nodo di origine dopo aver già creato l'associazione mappa, aggiungerli all'angolazione vista di mapping attenendosi alla procedura seguente.

  1. Aggiungere i nuovi tipi di nodo di origine al set di gerarchie creato quando è stata creata l'associazione mappa.
  2. Aggiungere le regole di rollup per i tipi di nodo di origine nel set di gerarchie.
  3. Aggiungere i nuovi tipi di nodo di origine nelle chiavi di mapping.