È possibile modificare l'ordine dei nodi al di sotto di un nodo padre in base alla configurazione di ordinamento definita nel set di gerarchie (fare riferimento alla sezione Creazione di set di gerarchie). Se è consentito riordinare i nodi padre o del livello più basso, questa operazione può essere eseguita mediante selezione e trascinamento, scegliendo l'opzione di menu Riordina per spostare il nodo verso l'alto o verso il basso di una posizione rispetto alla posizione corrente oppure utilizzando il codice azione Riordina in un file di caricamento delle richieste. Ad esempio, se l'applicazione esterna richiede un ordine di nodi specifico per i calcoli o i membri condivisi, è possibile utilizzare questa funzione per garantire l'ordine corretto.
Nel set di gerarchie sono disponibili le tre impostazioni descritte di seguito (fare riferimento alla sezione Creazione di set di gerarchie) per determinare il criterio di ordinamento per i nodi padre e del livello più basso.
Nota:
La configurazione dell'ordinamento definita nel set di gerarchie determina se possono essere riordinati i nodi padre, i nodi del livello più basso o entrambi. Se ad esempio sono abilitate entrambe le opzioni Usa ordine customizzato e Raggruppa nodi padre per primi ma l'opzione Ordina nodi di livello più basso per è impostata su Alfanumerico, è possibile riordinare i nodi padre ma non quelli del livello più basso.
Considerazioni
È possibile riordinare i nodi solo nelle angolazioni vista di tipo gerarchico.
Quando si sposta o si inserisce in modo interattivo un nodo in un'angolazione vista che consente il riordino, il sistema posiziona il nodo in fondo all'elenco dei nodi figlio del nodo padre. È necessario riordinare il nodo manualmente dopo averlo spostato o inserito nell'angolazione vista.
Per configurare la possibilità di riordino dei nodi, eseguire le operazioni riportate di seguito.
Abilitare il criterio di ordinamento customizzato e configurare le opzioni di ordinamento per i nodi padre e del livello più basso nel set di gerarchie utilizzato dall'angolazione vista.
Ispezionare il set di gerarchie. Fare riferimento alla sezione Ispezione di un set di gerarchie.
Nella scheda Definizione, fare clic su Modifica, quindi utilizzare i campi Usa ordine customizzato, Raggruppa nodi padre per primi e Ordina nodi di livello più basso per per definire il criterio di ordinamento per i nodi padre e del livello più basso (fare riferimento alla sezione Creazione di set di gerarchie), quindi fare clic su Salva.
Abilitare il riordino dei nodi come azione consentita per l'angolazione vista.
Ispezionare l'angolazione vista. Fare riferimento alla sezione Ispezione angolazione vista.
Nella scheda Definizione fare clic su Modifica, selezionare Riordina e infine fare clic su Salva.
Per riordinare un nodo mediante trascinamento, eseguire le operazioni riportate di seguito.
Nota:
Assicurarsi di rilasciare il nodo tra i nodi nella gerarchia. Se si rilascia il nodo al di sopra di un nodo, il nodo rilasciato diventerà figlio di quel nodo. L'esempio seguente illustra il riordino del nodo 460 in modo che venga a trovarsi tra i nodi 112 e 420.Per riordinare un nodo utilizzando l'opzione di menu Riordina, eseguire le operazioni riportate di seguito.
Nota:
Il nodo viene spostato di una posizione verso l'alto o verso il basso rispetto alla posizione corrente sotto il nodo padre.