Panoramica della funzionalità Valore CLV di previsione
Importante: questa funzionalità attualmente è rilasciata in base al programma di disponibilità controllata. Per richiedere l'accesso a questa funzionalità, eseguire il login a My Oracle Support e creare una richiesta di servizio.
Il valore CLV (Customer Lifetime Value) è la proiezione dei ricavi che un cliente genererà nel corso della sua vita utile. Il valore CLV di previsione viene utilizzato comunemente per allocare i budget di marketing nelle situazioni in cui hanno maggior impatto sui clienti per cui il marketing fa la differenza. I clienti principali sono facili da identificare. Ma in che modo è possibile gestire chi ha il potenziale per diventare un cliente principale, pur essendo appena all'inizio della sua vita utile? E in che modo è possibile gestire i buoni clienti che stanno per lasciare? Il valore CLV di previsione consente di agire tempestivamente in casi come questi. Vedere Passi per comprendere la funzionalità Valore CLV di previsione.
Nota: la funzionalità Valore CLV di previsione attualmente si applica solo per i canali e-mail e SMS.
Questa funzionalità si basa su una combinazione di algoritmi di apprendimento automatico e intelligenza artificiale in grado di comprendere il modo in cui si sta evolvendo la relazione con un cliente. Non appena il motore di previsione viene connesso al database, fornisce i valori CLV dei clienti in base alle ultime informazioni disponibili. Questa operazione avviene, naturalmente, in tempo reale.
Per passare alla pagina Valore CLV di previsione, eseguire le operazioni riportate di seguito.
- Fare clic su Insight
sulla barra di navigazione laterale.
- Selezionare Valore CLV di previsione.
Vantaggi offerti dalla funzionalità Valore CLV agli addetti marketing
Grazie alla funzionalità Valore CLV di previsione, gli addetti marketing possono:
- determinare i costi di acquisizione dei clienti in base a previsioni future;
- informare il supporto clienti in base al valore CLV;
- identificare gli utenti che in futuro effettueranno acquisti frequenti, ma che attualmente hanno una spesa media inferiore alla media per transazione;
- identificare gli utenti che possono abbandonare a lungo termine, ma che attualmente effettuano acquisti di frequente;
- identificare i clienti ad alto valore dai segmenti RFM di "medio livello".
Esempio: un'addetta marketing utilizza il dashboard Valore CLV di previsione per analizzare l'andamento di tale valore per il suo elenco profili. L'addetta vede che il grafico del valore CLV di previsione medio presenta solo un modesto andamento in rialzo. Per migliorare la linea dell'andamento, utilizza gli utenti tipo nella tabella PET della funzionalità Valore CLV di previsione per la personalizzazione nelle sue campagne e-mail. Ad esempio, per incoraggiare i clienti con spese a breve termine a continuare a effettuare acquisti, l'addetta utilizza regole per contenuti dinamici per inviare loro un coupon con uno sconto di valore superiore a quello che invia ai clienti con spese a lungo termine.
Passi per comprendere la funzionalità Valore CLV di previsione
- Passo 1: esplorazione del dashboard Valore CLV di previsione
- Passo 2: utilizzo delle tabelle PET predefinite della funzionalità Valore CLV di previsione
- Passo 3: introduzione ai campi delle tabelle PET della funzionalità Valore CLV di previsione