Esplorazione del dashboard Valore CLV di previsione

Importante: questa funzionalità attualmente è rilasciata in base al programma di disponibilità controllata. Per richiedere l'accesso a questa funzionalità, eseguire il login a My Oracle Support e creare una richiesta di servizio.

Mediante il dashboard Valore CLV di previsione, è possibile visualizzare l'andamento di acquisto cronologico e previsto di un elenco profili. Nella parte superiore del dashboard è possibile ottenere (tramite Immagine dell'icona di scaricamento CLV Scarica) i dati del dashboard o vedere quando è stato eseguito l'ultimo aggiornamento. Inoltre, se l'account dispone di più elenchi profili, è possibile passare da un elenco all'altro utilizzando il menu a discesa sempre nella parte superiore della pagina.

In questo argomento verranno fornite le informazioni seguenti:

Vedere Passi per comprendere la funzionalità Valore CLV di previsione.

Per passare alla pagina Valore CLV di previsione, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. Fare clic su Insight Immagine della navigazione globale con l'icona di ricerca selezionata. sulla barra di navigazione laterale.
  2. Selezionare Valore CLV di previsione.

Prerequisito: dati di acquisto

Per il valore CLV di previsione è necessario almeno l'equivalente di 6 mesi di dati di acquisto. Assicurarsi di aver impostato il tracciamento conversioni e il tracciamento ricavi, in modo che la funzionalità Valore CLV di previsione possa raccogliere i dati richiesti.

Grafico dei valori CLV di previsione

Immagine del grafico dei valori CLV di previsione

Il grafico dei valori CLV di previsione visualizza le previsioni passate per il valore CLV di previsione medio e la vita utile di acquisto prevista media dell'elenco profili. Dopo l'abilitazione della funzionalità Valore CLV di previsione per l'account in uso, al termine di ogni mese, nel grafico viene visualizzato quanto era stato previsto per il valore CLV di previsione medio e la vita utile prevista media per tale mese. Ad esempio, se la funzionalità Valore CLV di previsione è stata abilitata per l'account il 1° febbraio e la data odierna corrisponde al 25 aprile (due mesi di dati completi), nel grafico dei valori CLV di previsione verranno visualizzate le previsioni effettuate per questi due mesi passati, ovvero febbraio e marzo. Se invece la data odierna corrisponde al 25 maggio, verranno visualizzate le previsioni effettuate per febbraio, marzo e aprile.

È possibile visualizzare l'andamento della vita utile di acquisto prevista media dell'elenco profili o il relativo andamento del valore CLV di previsione medio. Utilizzare questi grafici per valutare se gli sforzi di marketing riescono a far aumentare i valori relativi alla vita utile dei clienti.

È inoltre possibile visualizzare tali andamenti attraverso la lente dei profili Attivi o Acquirenti.

  • Attivi: tutti i profili dell'elenco con una recenza RFM superiore o uguale a 3 rispetto a un possibile 5.
  • Acquirenti: tutti i profili dell'elenco che hanno effettuato un acquisto.

Sotto il numero di profili Acquirenti e Attivi verrà visualizzato il numero totale di profili dell'elenco a cui è possibile recapitare invii e che hanno optato per l'inclusione.

Grafico dei ricavi previsti

Il grafico dei ricavi previsti mostra due viste per i ricavi dell'elenco profili. La prima vista contiene i ricavi totali cronologici degli ultimi tre, sei e dodici mesi.

Immagine dei ricavi medi cronologici

La seconda vista contiene i ricavi totali previsti per tre diversi periodi di previsione: successivi tre mesi, successivi sei mesi e successivi dodici mesi.

Immagine dei ricavi medi cronologici

Questo grafico consente agli addetti marketing di ottenere una stima dei ricavi totali a breve, medio e lungo termine, dati utili per la pianificazione finanziaria. La valuta utilizzata nel grafico è la valuta predefinita per l'account.

Grafici degli utenti tipo previsti

Immagine del grafico degli utenti tipo previsti

I grafici degli utenti tipo previsti visualizzano i sei utenti tipo della funzionalità Valore CLV di previsione, tre per grafico. Questi grafici consentono agli addetti marketing di visualizzare la distribuzione dei profili tra i diversi utenti tipo.

  • Valore CLV: l'intervallo del valore CLV di previsione di tutti i profili viene calcolato e quindi diviso nei tre utenti tipo. Ad esempio, se il valore CLV di previsione minimo è 1 dollaro e il valore CLV di previsione massimo è 3001 dollari, l'intervallo di 3000 dollari verrà diviso nei tre utenti tipo. Pertanto, un profilo con un valore CLV di previsione pari a 2 dollari ricadrà nel primo utente tipo (Clienti con basso volume spese), il valore di 1500 dollari ricadrà nell'utente tipo Clienti con medio volume spese e il valore di 2500 dollari ricadrà nell'utente tipo Clienti con alto volume spese. Gli intervalli per gli utenti tipo cambiano in modo dinamico e il numero di profili assegnati a un utente tipo viene visualizzato nel settore corrispondente all'utente tipo in questione all'interno del grafico a torta.
  • Vita utile di acquisto prevista: l'intervallo della vita utile di acquisto prevista di tutti i profili viene calcolato e quindi diviso nei tre utenti tipo. Ad esempio, se la vita utile di acquisto prevista minima è di un giorno e la vita utile di acquisto prevista massima è di 3001 giorni, l'intervallo di 3000 giorni verrà diviso nei tre utenti tipo. Ad esempio, un profilo con una vita utile di acquisto prevista pari a due giorni ricadrà nel primo utente tipo (Clienti con spese a breve termine), la vita utile di 1500 giorni ricadrà nel tipo utente Clienti con spese a medio termine e la vita utile di 2500 giorni ricadrà nel tipo utente Clienti con spese a lungo termine. Gli intervalli per gli utenti tipo cambiano in modo dinamico e il numero di profili assegnati a un utente tipo viene visualizzato nel settore corrispondente all'utente tipo in questione all'interno del grafico a torta.

Passi per comprendere la funzionalità Valore CLV

CLV, valore CLV di previsione, customer lifetime value, previsione, vita utile di acquisto, vita utile, dati di acquisto, dati di acquisto insufficienti, valori CLV di previsione, grafico, diagramma, dashboard, vita utile di acquisto prevista media, valore CLV di previsione medio, attivi, acquirenti, ricavi previsti, ricavi cronologici, utenti tipo previsti

Argomenti correlati