Introduzione agli elenchi e alle origini dati
È possibile utilizzare le funzionalità relative agli elenchi e alla gestione dei dati per assemblare un database corposo per l'esecuzione di programmi di marketing multicanale estremamente mirati e individualizzati. In particolare, è possibile creare e compilare i dati dei clienti per definire l'audience target (in termini di profilo e comportamento), nonché personalizzare i messaggi di marketing in base al profilo dell'audience, al comportamento e ai prodotti pertinenti.
In Oracle Responsys sono disponibili vari tipi di origini dati che consentono di soddisfare i requisiti delle campagne e dei programmi.
Suggerimento: per i nuovi account di cui è stato eseguito il provisioning dopo la release 19A, gli amministratori di sistema possono scegliere di includere automaticamente nell'account un set predefinito di asset (un elenco profili, tabelle PET e tabelle supplementari) in base a un settore verticale. Per ulteriori informazioni, vedere Asset di dati precaricati.
- Elenco profili: è l'origine principale dei record dei clienti. In una tabella elenco profili vengono memorizzate le informazioni per tutti i clienti e viene gestito un profilo per i clienti. L'elenco profili contiene informazioni di base, ma importanti, quali l'indirizzo e-mail, lo stato della sottoscrizione e-mail, il nome e altri dati del destinatario. In genere esiste un solo elenco profili che funge da tabella principale utilizzata da ogni account e a cui sono associati tabelle estensioni profilo, tabelle supplementari ed elenchi di prova. Quando si aggiunge un nuovo cliente a un elenco profili, un nuovo e univoco identificativo, detto RIID, viene assegnato per impostazione predefinita al record. Il RIID assegnato viene utilizzato da Responsys per tenere traccia di tutte le attività dei clienti.
- Elenco canali applicazioni: l'elenco canali applicazioni è associato a un elenco profili e contiene tutte le informazioni relative a utenti e dispositivi di tutte le applicazioni. È possibile disporre di un solo elenco canali applicazioni per elenco profili.
- Elenco canali push Web: l'elenco canali push Web è associato a un elenco profili e contiene tutte le informazioni relative a utenti, dispositivi e browser per tutte le applicazioni push Web. È possibile disporre di un solo elenco canali push Web per un elenco profili, ma è possibile associare un numero illimitato di applicazioni Web allo stesso elenco canali push Web.
- Estensioni profilo: le tabelle estensioni profilo (PET) sono estensioni logiche dell'elenco profili. In queste tabelle vengono memorizzati dati di contatto aggiuntivi per ciascun contatto univoco presente nella tabella Elenco profili in una relazione uno-a-uno. Un esempio di tabella PET è costituito dalle preferenze di un contatto. A un elenco profili possono essere associate più tabelle PET, ma un solo e unico record in una tabella PET qualsiasi verrà correlato al rispettivo record associato nell'elenco. Anche gli elenchi canali applicazioni possono disporre di tabelle PET.
- Dati supplementari: i dati supplementari sono tabelle aggiuntive che possono essere utilizzate per la personalizzazione. Per questi dati è possibile definire una relazione uno-a-molti con l'elenco profili. Un esempio di tabella supplementare è costituito dalle offerte con coupon, in quanto un contatto può essere idoneo per più offerte.
Definizione dell'audience e dei requisiti
Quando si creano e si definiscono i requisiti relativi ai dati dei clienti, considerare le seguenti domande.
- Quanti elenchi e altre origini dati sono necessari?
In genere, un solo elenco (sempre il database clienti principale) è sufficiente per definire e personalizzare tutte le esigenze di dati. Ciò è particolarmente vero se la funzionalità Marketing distribuito è abilitata per l'account. L'elenco principale di Marketing distribuito definisce l'intera audience dell'organizzazione, contiene campi speciali che definiscono i membri ai quali gli operatori marketing regionali (se presenti) e locali possono inviare le campagne e include filtri da applicare all'elenco per rivolgere le campagne a membri con caratteristiche specifiche.
- Quali campi personalizzati devono essere aggiunti ai campi elenco standard?
- Dove devono essere archiviati i dati?
- Come devono essere raccolti e aggiornati i dati?
- Come devono essere configurati i moduli di inclusione e del centro preferenze necessari per compilare gli elenchi?
- Quali raggruppamenti di audience (segmenti), profili e altre personalizzazioni sono necessari per creare analisi su messaggi e report?
- Quali campi e relazioni principali devono essere mantenuti?
Caricamento e gestione dei dati
Di seguito sono elencate le diverse opzioni per la creazione e l'aggiornamento dei record dei clienti.
- Caricamento da file di testo delimitati utilizzando la funzionalità Carica da file basata su una procedura guidata.
- Utilizzo di Connect con trasferimenti di file schedulati.
- API di Oracle Responsys
- Immissione manuale dei singoli record utilizzando la pagina Visualizza e modifica.
- Sottomissioni attivate da moduli immesse dai clienti.
Segmentazione dei record di elenco
I gruppi di segmentazione dividono un elenco in segmenti e consentono di capire meglio la composizione e le caratteristiche dei valori inseriti nell'elenco e della clientela. Dopo aver creato condizioni o regole di segmentazione specifiche per i clienti, è possibile inserire e controllare il contenuto dinamico nelle campagne, personalizzare le variabili nei messaggi della campagna e nei documenti modulo o tracciare le prestazioni complessive di un determinato segmento in una campagna. ESEMPIO: una segmentazione di elenco basata sugli acquisti può includere segmenti per 0 acquisti, da 1 a 5 acquisti e 6 o più acquisti.
Formati e-mail validi
Gli indirizzi e-mail contengono una parte locale e un dominio, separati da "@". Sono formalmente definiti in diverse Request for Comments (RFC), pubblicate dall'Internet Engineering Task Force (IETF). Queste specifiche RFC descrivono i metodi, i comportamenti, le ricerche e le innovazioni applicabili al funzionamento dei sistemi Internet e connessi a Internet. La RFC 5322 e la RFC 5321 sono particolarmente rilevanti. Oracle Responsys esegue la convalida degli indirizzi e-mail al momento dell'importazione e del lancio. Gli indirizzi e-mail non validi vengono rifiutati durante un'operazione di importazione o di lancio.
Domini di primo livello
I domini di primo livello (TLD, Top-Level Domain) si trovano al livello più alto del Domain Name System gerarchico di Internet. I TLD più comuni sono .com e .net; un elenco completo si trova nel sito Web dello IANA (Internet Assigned Numbers Authority). Esistono diversi tipi di domini di primo livello che Oracle Responsys è in grado di convalidare: domini di primo livello generici e domini di primo livello con codice del paese.
Domini di primo livello generici
Un dominio di primo livello generico (gTLD) è una delle categorie di TLD gestite dallo IANA per l'utilizzo nel Domain Name System di Internet. Il gruppo principale di domini di livello superiore generici comprende .com, .info, .net e .org.
Domini di primo livello con codice del paese
Un dominio di primo livello con codice del paese (ccTLD) è un TLD generalmente utilizzato o riservato per un paese (uno stato sovrano o un territorio dipendente). Tutti gli identificativi ccTLD ASCII sono composti da due lettere e tutti i domini di primo livello di due lettere sono ccTLD.