Caricamento di elenchi da file

Utilizzare l'opzione di importazione di un elenco per importare record di dati da un file di testo delimitato direttamente in un elenco esistente. Sono disponibili ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'opzione di importazione di un elenco per eliminare i record di un elenco canali applicazioni o i record di un elenco canali push Web.

Nota: per informazioni dettagliate sulla gestione dei dati, vedere Gestione e requisiti per i record di caricamento dei dati.

È possibile caricare al massimo 5.000 record. Se è necessario caricare un numero maggiore di record, è consigliabile utilizzare un job Connect. I requisiti per i file caricati sono i seguenti.

  • Il carattere utilizzato per racchiudere i valori di campo può essere solo virgolette doppie (") o nessun carattere.
  • Separatore di caratteri: solo virgola
  • Il file deve avere un'intestazione

Importazione di record elenco

Per iniziare l'importazione dei record di elenco:

  1. Fare clic su Icona Elenchi Dati sulla barra di navigazione laterale e selezionare Elenchi profili. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento .
  2. Se necessario, creare un nuovo elenco. In alternativa, selezionare un elenco esistente dall'elenco a discesa Modifica elenco.
  3. Espandere Informazioni elenco e fare clic su Importa dati.

    In alternativa, fare clic su Icona Cartelle Cartelle nella barra di navigazione laterale, selezionare la cartella che contiene l'elenco, fare clic su accanto al nome dell'elenco e selezionare Carica da file.

  4. Seguire i passi della procedura guidata come descritto di seguito.

Fase 1: origine in entrata

In questa fase è possibile selezionare il file da caricare. Il file deve essere in formato .CSV (valori separati da virgole).

  1. Fare clic su Scegli file per selezionare il file da caricare.
  2. Confermare il set di caratteri del file di caricamento.

    Nota: se il file contiene emoji, sarà necessario selezionare Unicode (UTF-8) come set di caratteri.

  3. Fare clic su Avanti.

    Per i file di grandi dimensioni, la visualizzazione della fase successiva potrebbe richiedere alcuni secondi.

Fase 2: gestione del file

In questa fase è possibile specificare le opzioni di gestione dei file.

Nota: se il file contiene emoji, è possibile che non vengano visualizzate correttamente in Anteprima file. Verranno tuttavia visualizzate correttamente nella finestra di dialogo Visualizza record al termine del caricamento del file.

  1. Selezionare il delimitatore (di solito una virgola) con cui separare i campi (colonne) all'interno del file da importare.
  2. Specificare se le colonne di testo sono racchiuse tra apici o virgolette.
  3. Se la prima riga del file contiene i nomi di colonna invece dei record di dati, selezionare la casella di controllo La prima riga contiene nomi di campo.

    Nota: tutti i nomi di colonna devono rispettare le convenzioni relative ai nomi di colonna di Oracle. Ad esempio, il primo carattere di un nome di colonna deve essere una lettera.

  4. Fare clic su Avanti.

Fase 3: campi della tabella

In questa fase è possibile rivedere tutti i campi del file di importazione e mapparli alle colonne corrispondenti nell'elenco. Il mapping specifica il campo che corrisponde alla colonna.

Nota: il campo di origine nel modello e la colonna di destinazione devono avere lo stesso nome e contenere tipi di dati compatibili, in modo che i dati possano essere convertiti correttamente dall'origine alla destinazione.

È possibile anche salvare i mapping in un modello da riutilizzare come base per futuri caricamenti.

Tenere presente quanto riportato di seguito.

  • I nomi di campi lunghi vengono troncati a 30 caratteri.
  • I nomi campo non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
  • Se le modifiche apportate generano nomi di campo duplicati, sarà necessario rinominare i nomi duplicati manualmente.
  • Tutti i nomi di campo di sistema (definiti e riservati da Oracle Responsys) terminano con un carattere di sottolineatura (_), ad esempio: EMAIL_ADDRESS_. Di conseguenza, i nomi di campo personalizzati importati non possono terminare con un carattere di sottolineatura.
  • Se possibile, abbinare (qualora non lo siano già) campi in entrata con nome simile a campi elenco esistenti, ad esempio abbinare CUST_ID a CUSTOMER_ID_.
  • Per i campi di testo lungo esiste un limite di 4000 caratteri. Questo limite riguarda i set di caratteri a byte singolo, ad esempio quello per l'italiano. Il limite è minore per i set di caratteri a più byte, ad esempio quelli delle lingue asiatiche o per i caratteri UTF-8.
  • I nomi campo non possono contenere le lettere singole A, E, G, K, M P, T e U. Queste lettere sono riservate dall'applicazione.
  • Si consiglia di specificare nomi campo che contengano almeno due caratteri.

Per ulteriori informazioni sui requisiti per i tipi di dati e i nomi di campo, vedere Tipi di dati e nomi di campo.

Se non esiste una colonna di elenco equivalente

È possibile creare una nuova colonna.

  1. Fare clic sulla freccia accanto al campo di elenco correlato.
  2. Nella sezione Nuovo campo dell'elenco a discesa, selezionare il tipo di dati adeguato per la nuova colonna.

    Viene visualizzata una nuova voce di campo con lo stesso nome del campo di importazione.

  3. Modificare il nome della colonna, se necessario.

Se non si desidera importare un campo

  • Selezionare ignora questo campo nell'elenco a discesa della colonna di elenco corrispondente.

Per creare un modello di mapping

  1. Creare i mapping e fare clic su Salva nel modello di mapping.

    Verrà visualizzata la pagina Salva modello di mapping.

  2. Nel campo Nome digitare il nome file per il modello.

    I nomi modello non possono superare i 100 caratteri e può includere solo i seguenti caratteri: A-Z a-z 0-9 spazi ! - = @ _ [ ] { }

  3. Fare clic su Salva.

Per utilizzare un modello di mapping per il caricamento

  1. Fare clic su Carica modello di mapping.

    Verrà visualizzata la pagina Carica modello di mapping.

  2. Nell'elenco Modelli di mapping, fare clic sul nome del modello da utilizzare.

    La sezione Modello selezionato mostra i mapping ed eventuali problemi da risolvere.

  3. Per apportare modifiche al modello di mapping o per risolvere i problemi, fare clic su Modifica e apportare le modifiche, quindi fare clic su Salva.

    Nota: le modifiche apportate vengono applicate sia al modello di mapping che al caricamento corrente.

  4. Fare clic su Seleziona mapping.

    Il modello di mapping viene applicato al caricamento.

    Al termine del mapping dei campi, fare clic su Avanti per continuare.

Fase 4: gestione dei record

In questa fase è possibile definire una varietà di regole di unione quando si importano nuovi record e/o si aggiornano dati elenco esistenti.

  1. Selezionare un formato di data per importazione l'dati da utilizzare nei campi indicatore data/ora.
  2. Definire le regole di unione per l'abbinamento di record nuovi a record esistenti.

    È possibile eseguire l'abbinamento all'indirizzo e-mail, all'indirizzo e-mail e a un altro campo selezionato o a combinazioni scelte.

  3. Selezionare l'azione da applicare quando un record soddisfa (in base alle opzioni di unione selezionate) e quando non soddisfa i criteri.
  4. Se il file di importazione contiene valori di stato canale (e-mail, mobile o postale), immettere i valori con cui si desidera rappresentare lo stato di inclusione e di esclusione, ad esempio 1 rispetto a 0.
  5. Se si è aggiunto un canale, indicare lo stato predefinito di inclusione/esclusione.
  6. Selezionare il formato del numero mobile per questo job.

    Oracle Responsys convalida il formato dei numeri mobili in entrata in base al formato selezionato per l'account. Il formato selezionato qui va a sostituire l'impostazione dell'account per questo job.

  7. Controllare le selezioni pertinenti per rifiutare i record cliente con valori di canale e-mail, mobile e/o postale vuoti.
  8. Se il file contiene dati sul formato e-mail preferito, definire i valori che indicano la formattazione HTML o di testo, ad esempio H e T.
  9. I numeri di telefono cellulare devono essere immessi nel formato MSISDN. Il formato MSISDN (Mobile Station International Subscriber Directory Number) è utilizzato per identificare a livello internazionale un numero di telefono cellulare. Il formato inizia con un segno più e include codice paese, prefisso e numero di telefono. Non utilizzare il segno più quando si immette il numero nell'elenco.
  10. Fare clic su Avanti.

Fase 5: caricare il file

In questa fase è possibile specificare le caratteristiche di caricamento.

  1. Selezionare la casella di controllo se si desidera abilitare l'applicazione del filtro sull'ultimo caricamento con il nome specificato.

    Nota: se l'opzione è selezionata, è possibile specificare, mediante Progettazione filtro, i criteri per la selezione dei clienti all'interno del caricamento per la ricezione di una campagna o l'esportazione in un file .CSV.

  2. Nel campo Nome caricamento digitare il nome per il caricamento.

    I nomi caricamento non possono superare i 100 caratteri e può includere solo i seguenti caratteri: A-Z a-z 0-9 spazi ! - = @ _ [ ] { }

    Questa informazione sarà disponibile in Cronologia caricamento a scopo di tracciamento e audit.

  3. Facoltativamente, in Tipo di evento personalizzato scegliere un evento personalizzato da attivare per ciascun abbinamento cliente trovato in questo caricamento.
    Che cos'è?ChiusoGli eventi personalizzati inviano un segnale a un'origine esterna che avvisa Oracle Responsys quando si verifica un'attività cliente di rilievo che dovrebbe essere registrata o, in alternativa, quando si verifica un'attività di rilievo per un cliente. Gli eventi personalizzati possono essere utilizzati anche per attivare Program o per registrare i comportamenti nel Data Mart. Gli eventi relativi al Data Mart possono essere utilizzati nelle regole di filtro dell'elenco. Gli eventi personalizzati vengono definiti dall'amministratore account mediante la pagina relativa all'account/definizione dei tipi di evento personalizzato o l'interfaccia REI.

    Importante: se un cliente è presente in un caricamento più volte, per questo cliente vengono attivati più eventi.

  4. Fare clic su Avanti per iniziare a caricare il file.

Al termine del caricamento, fare clic su Visualizza cronologia importazione nella pagina Elenchi profili per visualizzare ed eseguire l'audit dei dettagli dei record del caricamento. Se si desidera, è possibile scaricare i record rifiutati, risolvere i problemi e ripetere l'opzione Carica da file sui dati corretti.

Motivi per il rifiuto dei record

Di seguito sono riportati i motivi per cui i record e-mail possono essere rifiutati durante l'importazione di un elenco.

  • FORMATO DATI NON VALIDO: ad esempio, uso inappropriato dei separatori di campi o dei caratteri utilizzati per racchiuderne altri, ad esempio virgolette all'interno di un altro set di virgolette.
  • NON AGGIORNATO SECONDO LA REGOLA DI UNIONE. DEVE ESSERE PRESENTE UN ID CLIENTE, UN INDIRIZZO E-MAIL O UN NUMERO DI CELLULARE VALIDO: il record non rispetta le regole di unione.
  • NON AGGIORNATO SECONDO LA REGOLA DI UNIONE. IL CAMPO CORRISPONDENTE NON PUÒ ESSERE VUOTO: perché il record possa essere elaborato, nel campo abbinato devono essere presenti dati.
  • NON AGGIORNATO SECONDO LA REGOLA DI UNIONE. IL CAMPO POSTAL_STREET_1_ NON PUÒ ESSERE VUOTO: in questo caso, manca il valore dell'indirizzo relativo al codice postale.
  • FORMATO NON VALIDO PER IL NUMERO DI CELLULARE. Deve essere composto da 6 a 15 cifre: il numero di cellulare è troppo lungo o troppo corto.
  • NON AGGIORNATO SECONDO LA REGOLA DI UNIONE. IL CAMPO DEL NUMERO DI CELLULARE NON PUÒ ESSERE VUOTO: il campo del numero di cellulare non è presente nel record, ma uno è richiesto dalle regole di unione.
  • FORMATO NON VALIDO PER IL PAESE DEL NUMERO DI CELLULARE. Deve avere un codice paese ISO2 valido-"+mobileCountryVal: per le campagne mobili internazionali è richiesto il codice paese.
  • NON AGGIORNATO SECONDO LA REGOLA DI UNIONE. L'INDIRIZZO E-MAIL È VUOTO: il record non contiene un indirizzo e-mail.
  • FORMATO NON VALIDO PER L'INDIRIZZO E-MAIL: l'indirizzo e-mail ha un formato non valido. Potrebbe contenere spazi o caratteri non validi, oppure potrebbe mancare il nome dominio. In alternativa, i nomi di dominio di livello superiore non sono autorizzati (ad esempio, lala_smith@lul.xyz). Per un elenco di tutte le estensioni di dominio autorizzate, vedere IANA (Internet Assigned Numbers Authority).
  • VALORE TROPPO LUNGO PER IL CAMPO: il valore supera il limite consentito in almeno un campo.
  • IL NOME DEL COLLEGAMENTO È VUOTO
  • IL NOME DEL COLLEGAMENTO NON È VALIDO
  • L'URL DEL COLLEGAMENTO È VUOTO
  • NON CI SONO DATI MAPPATI PER IL RECORD
  • NESSUN RECORD VALIDO PER L'UNIONE: non ci sono record da caricare.
  • CARICAMENTO INTERROTTO DALL'UTENTE - NESSUN RECORD VALIDO PER L'UNIONE: non ci sono record da caricare, perché il caricamento è stato interrotto.
  • RIFIUTATI IN BASE ALLE REGOLE + String.valueOf(this.totalSkipCnt): ad esempio: RIFIUTATI IN BASE ALLE REGOLE: 17 record. In questo caso, 17 rappresenta il numero di record ignorati in base alle regole di esclusione dall'inserimento o dall'aggiornamento.

Formati e-mail e domini di livello superiore validi

Gli indirizzi e-mail contengono una parte locale e un dominio, separati da "@". Oracle Responsys esegue la convalida di domini di livello superiore generici e corrispondenti a codici paese. Per ulteriori informazioni, vedere Introduzione agli elenchi e alle origini dati.

Argomenti correlati